Zender • 13/04/15 13:52
Capo scrivano - 49002 interventi DUE GARE IN UNA!
Le scene di Formula 1 a cui assistiamo durante il film sono girate in gran parte durante il weekend del
2 maggio 1976 sul circuito di
Jarama, in Spagna. Lo dimostrano le scene ai box in cui compaiono sia la storica Tyrrell P34 a sei ruote (che esordisce proprio in questo Gp!) che quella a quattro ruote (usata ancora da Sheckter, il quale già il Gp successivo passerà alla sei ruote come il compagno Depailler):
Siamo quindi a Jarama sia nella prima gara virtuale (in cui nel film muore il compagno di squadra di Pacino), come dimostra il fotogramma sopra, che nella seconda, quella in cui Pacino avrà l'incidente. Lo dimostra la scena del via, in cui sono riconoscibili le auto disposte come nella partenza al Gp di Jarama:
In pratica, quelle che nel film sono due gare, sono in realtà sempre la stessa (Jarama 1976), una gara storica per il già citato debutto della Tyrrell P34 (a sei ruote), che vediamo ben ripresa sulla linea di partenza:
FOSCHI PRESAGI...
Un'inquadratura ai box mostra la Shadow di Tom Pryce con il pilota (il casco è quello) che pare quasi accarezzarla...
Purtroppo per lui Tom morirà in un terribile incidente il 5 marzo dell'anno successivo sulla pista di Kyalami (forse l'incidente più tremendo filmato in
Formula 1, febbre della velocità), ma la coincidenza più tragica è un'altra...
Il pilota che Al Pacino impersona nella finzione si chiama Bobby Deerfield (che è poi il titolo originale del film), ma l'auto e il casco che usa sono quelli di
Carlos Pace, il pilota della Brabham n.8:
Ebbene, il povero Carlos morirà in un incidente aereo il 18 marzo 1977, appena 13 giorni dopo Pryce! Quando il film uscì nelle sale era stato insomma ampiamente già sepolto, come abbiamo chiarito nell'
APPOSITO SPECIALE...
Sempre per rimanere in tema funesto va precisato che
l'incidente in cui nel film perde la vita il pilota Bertrand Modave (mai esistito, in realtà) ricorda molto le modalità con cui era morto
François Cévert 3 anni prima, il quale uscì di strada senza che (come accade nel film) se ne siano mai capiti con certezza i motivi (da qui partono le indagini di Pacino). Per quanto riguarda l'incidente del film (a Jarama in realtà entrambe le Brabham arrivarono al traguardo) è molto comico osservare che al momento del crash c'è un uomo in mezzo alla pista!!! Sarà mica lui ad aver fatto sbandare Modave? Stranamente Pacino, che analizza mille volte il filmato dell'incidente, non se ne accorge. Complimenti...
Ultima notazione: breve comparsata ai box per un allora giovane
Bernie Ecclestone:

Urraghe
Rigoletto, Daniela, Caesars, Marcel M.J. Davinotti jr.