Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Markus • 24/04/08 13:44 Scrivano - 4768 interventi
L'unica cosa buona del dvd è l'intervista alla famiglia Verdone, che cmq reputo interessante, anche se mi infastidisce Carlo, perchè si vergogna di questo film e ne prende le distanze, idem il padre...ma non si ricordano che il regista è Luca Verdone???
Zender • 11/04/11 07:49 Capo scrivano - 49281 interventi
In realtà credo sia stata trasmessa più volte, la versione lunga. Tutto sta a riconoscerla e beccarla...
Ha ragione Zender: la versione lunga è stata trasmessa più volte. Anche se saranno almeno 15 anni che non passa più in TV.
Zender • 11/04/11 11:08 Capo scrivano - 49281 interventi
Ma ne sei certo Tomas? Credo che di recente (un paio di mesi fa) sia passata su Iris, quando ho tentato di registrarla e mi è saltata la regstrazione epr errore. Il palinsesti davano il film oltre le due ore...
Mi pare strano... non ricordo che Mediaset abbia mai passato la versione lunga.
Ad ogni modo, mi riferivo all'epoca in cui non c'era il digitale terrestre.
Non ho il DTT e non riesco a stargli dietro.
Xtron • 23/05/12 19:51 Servizio caffè - 2250 interventi
Zender • 6/03/22 08:29 Capo scrivano - 49281 interventi
Sarà che non ho Facebook e non mi visualizza tutto ma io leggo che uscirà in dvd nella sola versione cinema perché per quella televisiva - cioè la long - i materiali erano inadeguati (come facilmente immaginabile). Dove è scritto che esce la versione lunga?
Sarà che non ho Facebook e non mi visualizza tutto ma io leggo che uscirà in dvd nella sola versione cinema perché per quella televisiva - cioè la long - i materiali erano inadeguati (come facilmente immaginabile). Dove è scritto che esce la versione lunga?
Zender • 6/03/22 11:41 Capo scrivano - 49281 interventi
Ok, grazie Ruber, ottimo, questo non lo vedevo proprio. Quindi come si poteva realisticamente immaginare faranno in qualità bluray la versione cinematografica aggiungendo in versione a bassa risoluzione quindi dvd la long televisiva. Peccato ma immagino che davvero queste long purtroppo abbiano limiti di definizione invalicabili.
Xtron • 30/04/22 12:40 Servizio caffè - 2250 interventi
Arrivato adesso il bluray MUSTANG
La versione cinematografica restaurata in HD dura 1h51m38s La versione televisiva in SD dura 2h11m58s
Zender • 30/04/22 12:48 Capo scrivano - 49281 interventi
Ah, e come si vede la versione SD?
Xtron • 30/04/22 18:06 Servizio caffè - 2250 interventi
Zender ebbe a dire:
Ah, e come si vede la versione SD?
Gli ho dato una rapida occhiata e mi sembra un master più che dignitoso. Il vecchio dvd CG l'ho dovuto buttare perchè era diventato illeggibile causa formazione di numerosi puntini neri e aloni.
Il vecchio dvd CG l'ho dovuto buttare perchè era diventato illeggibile causa formazione di numerosi puntini neri e aloni.
tipico e odioso difetto dei dvd CG (ho dovuto buttare "La Mano che Nutre la Morte", "Rats", "Il Gatto dagli Occhi di Giada", "Jolly Killer" "Oltre il Guado" e "La Lunga Notte dell'orrore") da allora ho iniziato a fare delle copie di riserva/sicurezza di ogni singolo film.
Dato il commento positivo su "7 chili in 7 giorni" appena possibilelo comprerò pure io.
Zender • 11/05/22 11:41 Capo scrivano - 49281 interventi
Ho preso il bluray della Mustang.
Dunque: positivissimo e lodi a loro per aver inserito la versione televisiva (anche se il "restauro" lascia un po' a desiderare con qualche aberrazione digitale dovuta credo a filtri), anche se ovviamente non in HD.
La versione in HD del film: sarebbe buona, solo non capisco perché si continui a utilizzare un filtro giallo che falsa i colori (pur se meno di certi orrori visti in restauri recenti). Se si fa il confronto della scena con Pozzetto che apre i cassetti in ufficio (ci si arriva skippando due o tre scene) con quella della versione tv si vedrà che i colori sono proprio diversi: più naturali quelli della vecchia versione e ingialliti quelli restaurati. Ma perché dobbiamo continuare in questa operazione di falsare i colori che tutti conosciamo per aver visto nei positivi che da anni giravano in tv? Ma è così difficile evitare di buttare sti chili di giallo dappertutto?
Furetto60, Marione
Markus, Rambo90, Dengus, Multimic80, 124c, Geppo
Redeyes, Ciavazzaro, Renato, Didda23, Stefania, Delpiero89, Gabrius79, Modo, Ultimo, Pinhead80, Gordon, Ruber, Dave hill, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Undying, G.Godardi, Herrkinski, Luchi78, Samuel1979, Il ferrini, Jurgen77, Pessoa, Hearty76, Superding, Striscia, Ira72, Alex75, Trivex, Diamond, Anthonyvm, Rodar
Stubby, Capannelle, Plauto, Franz, Il Dandi, Pol, Jandileida, Mco, Homesick, Piero68, Liv, Vitgar, Parsifal68, Deepred89, Minitina80, Paulaster, Gugly, Gottardi, Noodles, Apoffaldin
Galbo, Nando, Daniela, Cotola, Cinefolle, B. Legnani, Lythops, Tarabas, Oblomoff