Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La leggenda di Beowulf - Film (2007)

DISCUSSIONE GENERALE

4 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Fabbiu • 23/11/07 13:28
    Archivista in seconda - 662 interventi
    A proposito dell'uscita in 3d di Beowulf (vedi Curiosità) Fabbiu ebbe a dire:
    Quindi è probabile che come è successo con Spy kids 3(d) l'edizione dvd uscirà in due versioni, una delle quali avrà in allegato gli occhialietti tredimensional. Speriamo, non ho ancora avuto la possibilità di sperimentare tutto ciò. Nel senso che ho girato un casino di videoteche alla ricerca di spy kids 3 con allegati gli occhialini e non mi hanno mai potuto accontentare. Sono forse l'unico al mondo che non ha mai visto un film in 3d, e ovviamente abito alla larga dalle zone citate da Zender in cui i cinema sono "attrezzati".
    Ultima modifica: 23/11/07 21:31 da Zender
  • Zender • 23/11/07 13:34
    Capo scrivano - 48918 interventi
    Mi spiace Fabbiu che non ci siano cinema "attrezzati" nella tua zona. Spy kids 3D non l'ho mai visto nemmeno io con gli occhialetti (e nemmeno senza, a dire il vero) però dubito che possa essere un'esperienza anche avvicinabile a quella vista al cinema...
  • Daniela • 18/05/22 00:33
    Gran Burattinaio - 5944 interventi
    Il film forse andrebbe più correttamente catalogato come animazione dato che è stato prodotto interamente in computer grafica utilizzando la tecnica della motion capture per i movimenti degli personaggi e ricalcando in alcuni casi i volti degli stessi su quelli degli attori che li doppiano.
    Nello specifico, questo avviene per i personaggi doppiati da Anthony Hopkins, John Malkovich, Angelina Jolie, Robin Wright, mentre nel caso del protagonista Beowulf l'attore Ray Winstone presta la sua voce  ma il volto del personaggio in questione non somiglia al suo.
    Nel caso si preferisca mantenere il genere fantastico, andrebbe aggiunta una nota del genere: "film d'animazione con utilizzo della motion capture disponibile anche per la visione in 3d". 
  • Zender • 18/05/22 07:58
    Capo scrivano - 48918 interventi
    Sì, in questi casi mi sembra si sia laciato il genere specificando appunto in note la cosa. Aggiunto.