Zender | Forum | Pagina 82

Zender
Visite: 117606
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 00:40
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7268
  • Post totali: 49327

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

La liceale nella classe dei ripetenti (1978)

LV | 8 post | 30/08/22 08:00
Grazie Ruber, multizzata

Shark side of the moon (2022)

DG | 7 post | 3/03/23 08:07
Ormai puntan tutto su quello. Se funziona, è già mezzo film fatto.

Roma ore 11 (1952)

LV | 9 post | 29/08/22 14:03
Bravo Herbie e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Ferragosto OK (serie tv) (1986)

DG | 2 post | 29/08/22 07:37
Ruber, la prima è quella di "Italiani a Rio" truccata quindi lasciam perdere, la seconda è terrificante come qualità... Questa almeno si vede bene e ha il logo originale del film.

Zio Adolfo in arte Führer (1978)

DG | 18 post | 2/09/22 15:24
Buono, sapresti dirmi il minuto?

Confessioni di un pulitore di finestre (1974)

CUR | 3 post | 28/08/22 18:23
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

Una notte blu cobalto (2009)

LS | 2 post | 28/08/22 17:59
No, non c'è limite. Magari evita proprio quelle di passaggio inutili o quelle in cui si vede poco o niente (a meno che bnon siano importanti).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Magerehein, come scritto nel modulo dei commenti, non si possono inserire corti nei weekend. Lo copio qui: ATTACK OF THE BRAINSUCKER ***! Bambina col pallino per gli horror pagherà orribilmente le conseguenze della sua troppo fervida immaginazione. Impossibile non provare un po' di pietà

La più bella coppia del mondo (1968)

LV | 3 post | 28/08/22 09:01
Grazie Samuel, radarizzata.

I misteri di cascina Vianello (serie tv) (1997)

LV | 2 post | 28/08/22 08:48
Grazie Ruber, radarizzata.

Sgarro alla camorra (1973)

LV | 8 post | 28/08/22 08:33
Ottimo Herbie, grazie delle foto. Radarizzata questa vecchia location di Nemesi.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Eh beh una GROSSA cifra tonda, i complimenti sono d'obbligo. Una fedeltà passata attraverso ogni tipo di intemperie, in questi anni (ci saranno circa 8000 mail e messaggi privati a testimoniarlo :). Un bravo davvero e felicitazioni particolari, considerati gli anni che ci conosciamo.

Sessomatto (1973)

DG | 34 post | 19/02/25 12:29
Ah di sicuro una volta non si facevano troppi problemi ad affrontare certi argomenti, ma non credo che nemmeno oggi ci sarebbe troppo da ridire: sono atteggiamenti comuni, riflessioni su modi di essere che non vogliono (né devono) pretendere di essere corretti.

Il mare (1962)

LV | 10 post | 27/08/22 10:03
Grazie delle foto Herbie, radarizzate.

Gambe d'oro (1958)

LC | 3 post | 27/08/22 09:46
Sì infatti, così non può bastare purtroppo.

Cascina Vianello (serie tv) (1996)

LV | 2 post | 27/08/22 09:40
Grazie Ruber e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Johnny Stecchino (1991)

LS | 3 post | 27/08/22 09:38
Non può essere modificato, Samuel. Se le location sono praticamente nello stesso luogo il post è unico e l'unico modo per calcolare i post è quello appunto di calcolare il numero dei post, visto che il programma non potrà mai riconoscere altro che non il numero dei po

Sessomatto (1973)

LV | 16 post | 27/08/22 09:10
Beccata anche questa dopo 11 anni di ricerche. Bravo Herbie, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.

Johnny Stecchino (1991)

LS | 3 post | 27/08/22 09:38
Bravo Samuel. Una cosa: ricorda che le foto non vanno MAI fatte in verticale, per qualsiasi location. Il fotogramma è sempre oirizzontale, mai verticale, quindi se la fai orizzontale è sicuro che esce diversa.

Revelation (2001)

LV | 5 post | 27/08/22 08:47
Bravo Herbie, trovata anche questa dopo dieci anni.

Revelation (2001)

LC | 3 post | 28/08/22 09:22
Lucius, Mira son riuscito a ricostruire chi sia, ma Jack? Non ne trovo traccia nel cast. Sarebbe Udo Kier il Grand Master? o quello che chiamano Jake?

Addio a... (2022)

DG | 853 post | 4/09/25 22:08
Chissà perché ma anch’io quando penso a Garinei penso subito a Banana Joe.

Le tombe dei resuscitati ciechi (1972)

HV | 36 post | 21/01/23 12:42
Infatti direi che non c’è partita, il bluray vince a mani basse. E onore a chi (sperando senza comprimere troppo appunto) non duplica a dismisura il numero dei dischi e il prezzo come si usa oggi facendo l’operazione contraria.

La notte dei gabbiani (1975)

DG | 10 post | 26/08/22 09:53
Anche io ricordo fosse un’uscita solo televisiva. Forse Buono ti confondi con un altro capitolo, visto il caos generato dalle rititolazioni e dal ripetersi dei termini resuscitati ciechi che spuntavan dappertutto.

Film in uscita (2022)

DG | 151 post | 28/08/25 14:25
Caspita, Garinei recitava ancora a 95 anni? Complimenti Goodnight mommy visti gli ottimi voti toccherà peima vederlo in originale..

Chopper chicks in Zombietown (1989)

DG | 9 post | 3/09/22 13:57
Stavo riguardando, nel commento del Marcel non leggo di Calfa. Ma non ha creato lui gli zombi del paese? Evidentemente lo si è definito così perché ha creato gli zombi, io il film l’ho visto ma non lo ricordo. È probabile che non girando in italiano il film si sia equivocato

Napoli violenta (1976)

LS | 3 post | 25/08/22 06:39
Immagino suan tutte cose di passaggio considerata ls quantità di location presenti.

Film in uscita (2022)

DG | 151 post | 28/08/25 14:25
Beh divertente se non altro :)

The sinister eyes of doctor Orloff (1973)

DG | 2 post | 24/08/22 07:47
Sicuro Mco? Imdb (e la locandina qui sopra) come titolo originale riporta anche il siniestros. Non è che magari è una riedizione? Comunque lo metto come aka.

I mostri (1963)

LC | 7 post | 22/08/22 18:18
Ti ho risposto via mail Ponyboy, come l’altra volta.

Marrowbone - Sinistri segreti (2017)

LS | 2 post | 22/08/22 17:25
Non mettiamo mail nei post, anche per evitare spam a voi come già successo

The woman in black 2 - L'angelo della morte (2014)

LS | 2 post | 22/08/22 17:23
Ricky, non mettiamo mail sul forum, anche per evitare spam a voi.

Cuori in Atlantide (2001)

DG | 18 post | 28/08/22 10:07
Ok però allora andrebbe in parte riscritto, nel senso che il pallinaggio dovrebbe rispecchiare quello che dici nel commento e da quel che leggo sembra il contrario, ovvero che la forza del racconto di king non emerge del tutto, che il pathos è per lunghi tratto scarso. Insomma, difetto

Dolls - Bambole (1986)

DG | 4 post | 19/07/25 22:52
Non saprei, è un baby vintage, di sicuro era legato alla vhs il commento e la durata sarà presa da lì, probabilmente intesa senza titoli di coda… Se me lo ricordi al ritorno magari lo ricopio. Quanto alle date al tempo non c’era imdb e non ci si poteva che basare su

Film in uscita (2022)

DG | 151 post | 28/08/25 14:25
Nooo pure lui supereoe???

[10.04] Poirot: Alla deriva (2006)

DG | 2 post | 20/08/22 14:08
Ok ricordameli qundo torno Siska, da qui mi viene difficile.

L'épée du spirite (1910)

DG | 6 post | 20/08/22 07:51
D’accordo, facciamo pure così.

Film in uscita (2022)

DG | 151 post | 28/08/25 14:25
Bell’accoppiata, Anche se il rischio trash esiste…

Dedicato a una stella (1976)

DG | 3 post | 19/08/22 18:25
Le versioni HD vanno segnalate solo se sono si canali streaming ufficiali, che vanno specificati. Ad ogni modo si parla di norma di supporti acquistabili.

L'épée du spirite (1910)

DG | 6 post | 20/08/22 07:51
No, era per capire. Nel senso: bisognerebbe capire quando queste eccezioni si concludono, perché di norma qualsiasi produzione francese che abbia (anche) un titolo inglese viene qui catalogata col titolo inglese. Se invece non ce l’ha, no. Voglio dire che è normale che alcuni film

L'épée du spirite (1910)

DG | 6 post | 20/08/22 07:51
Non capisco però bene perché. La regola dice da sempre che va messo sempre il titolo inglese come principale. Passi che per i Lumière, francesi, sia così, ma perché dovremmo mettere il titolo francese per un regista spagnolo?

Cuori in Atlantide (2001)

DG | 18 post | 28/08/22 10:07
Occhiandre, sei sicuro di aver cliccato il corretto pallinaggio? Hai messo 4 pallini (ovvero grande esempio di cinema, come da legenda) ma scrivi: Momenti commoventi si alternano a lunghi tratti di scarso pathos, comunque affascinanti ma troppo incentrati sull'infanzia. La forza ipnotica del racconto

Dancin' days (serie tv) (1978)

MUS | 6 post | 18/08/22 08:11
Ci scrive via mail Fabrizio Carraresi: Le musiche di “Dancin’ Days”, sigle di chiusura e apertura, sono state scritte dal sottoscritto Fabrizio Carraresi, da mio padre Flavio Carraresi e da Arrigo Dubaz. Anche il brano “Tenerezza e semplicità”, che fa sempre

Rocco Schiavone (serie tv) (2016)

DG | 73 post | 28/08/25 09:15
Grazie Red, aggiunti.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grazie Anthonyvm!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
No, evitiamo il passaggio "truccato" per la finestra minima,

Chucky (serie tv) (2021)

DG | 10 post | 22/01/25 14:32
Ok, non so perché in effetti Imdb canna spesso di una. Forse una è stata trasmessa in due puntate.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Come anticipato su davibook, da domani mattii sarò via per una decina di giorni e dovrò sospendere benemeritate e location. Chi ne ha ancora si sfoghi ora o dopo la mezzanotte (non corti ovviamente) :)

Chucky (serie tv) (2021)

DG | 10 post | 22/01/25 14:32
Boh, Imdb dice nove... Sicuro?

La ragazza dei miei sogni (2017)

LV | 11 post | 14/08/22 12:54
La strada dove P. (Reggiani) vede fermarsi l'autoambulanza che trasporta il nano visto alla festa e vi sale è Via Mirenghi a Bari:

La ragazza dei miei sogni (2017)

LV | 11 post | 14/08/22 12:54
Il vicolo dove P. (Reggiani) e Sofia (Giovanelli) si baciano dopo essere stati in discoteca da Alessandro (Vaporidis) è Via Morte a Molfetta (BA). Mi chiedo se, con tutto quello che la ragazza rappresenta nel film, il nome della strada in cui lui dice a lei "Ti amo" sia stato scelto

Manhunt (serie tv) (2017)

DG | 5 post | 15/08/22 07:54
Quando specificai cioè che non l'avrei più fatto. Se può unirlo Imdb che impiega un clic più di noi per entrare nella singola puntata non vedo perché non possiamo farlo noi...

Hammamet (2020)

LC | 15 post | 16/06/24 20:10
Per me appunto la piscina ci somiglia molto, è la costruzione sul fondo che non mi pare corrispondere con quella che si vede dall'alto...

Hammamet (2020)

LC | 15 post | 16/06/24 20:10
OK, aspettiamo foto o 3d. 

Manhunt (serie tv) (2017)

DG | 5 post | 15/08/22 07:54
Si farà il solito speciale quando qualcuno commenterà la seconda stagione.

La ragazza dei miei sogni (2017)

LV | 11 post | 14/08/22 12:54
La strada dove Alessandro (Vaporidis) fa recitare a P. (Reggiani) alcune formule magiche per sconfiggere il male è Corso Vittorio Emanuele II a Bari:

La ragazza dei miei sogni (2017)

LV | 11 post | 14/08/22 12:54
La strada dove Alessandro (Vaporidis) parla di incanto e di mostri a P. (Reggiani) è Piazza Cesare Battisti a Bari:

La ragazza dei miei sogni (2017)

LV | 11 post | 14/08/22 12:54
Il porto dove è ormeggiata l'Argonauta, ovvero la barca dove vive Sofia (Giovanelli), è il Porto di Bisceglie (BT), in Via Taranto:

La ragazza dei miei sogni (2017)

LV | 11 post | 14/08/22 12:54
La casa dove abita Alessandro (Vaporidis) è in Corso Vittorio Emanuel II 160 a Bari. Dalla finestra si scorge l'antistante Palazzo Fizzarotti (con uno stemma riconoscibile): Il palazzo quindi (se ne riconoscono le ringhiere dei balconi) è questo:

Diabolik (2021)

LS | 15 post | 9/10/22 07:44
Ok, diciamo che è una via di mezzo visto che l'hai dovuta cercare lungo la via, però insomma, si sapeva dov'era e in questo caso va scritto "come noto", perché altrimenti trovarla senza alcuna indicazione addio...