Dove è stato girato No time to die? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La strada panoramica percorsa da Bond (Graig) e Madeleine (Seydoux) prima di arrivare in albergo è la SS18 Tirrena Inf. tra Sapri e Maratea (PZ). La stessa visuale (40.04180670007236, 15.646244080872659), con interpreti diversi, caratterizzerà anche la scena che chiude il film:
Il cimitero dove è sepolta Vesper ha doppia natura. In entrambe le location sono state interamente ricostruite le varie cappelle e tombe.
CASOTTO DEL CUSTODE Il casotto del custode dove Bond (Craig) si ferma dopo aver percorso il ponte dell'acquedotto è nel Parco Archeologico di Botromagno, a Gravina in Puglia (BA):
CAPPELLA DI VESPER La cappella di Vesper, dove scoppierà l'ordigno, si trova invece sulla collinetta della Chiesa Rupestre della Madonna delle Vergini a Matera:
La stazione dove Bond (Craig) mette sul treno Madeleine (Seydoux) è come noto in Piazza Vittorio Veneto a Sapri (SA). il girato è stato specchiato, forse per mantenere una continuità con la scena successiva dove gli attori entrano in stazione da sinistra verso destra, e così abbiamo specchiato anche noi la foto:
Zender • 11/05/22 09:14 Capo scrivano - 49283 interventi
Il covo di Safin (Malek), raggiunto lì da Bond (Craig), si trova come noto a Trøllanes, nell'isola di Kalsoy delle Fær Øer(Danimarca). Qui sotto una panoramica dell'isola durante l'attacco finale:
Qui Bond, appena uscito dal covo, è sulla sommità della punta dell'isola. Sullo sfondo la sagoma dell'arcipelago vicino:
Zender • 12/05/22 12:11 Capo scrivano - 49283 interventi