Zender | Forum | Pagina 669

Zender
Visite: 118621
Punteggio: 7528
Commenti: 321
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 11:32
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 21

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 321
  • Film: 299
  • Film benemeritati: 21
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 15
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 7282
  • Post totali: 49353

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

La polizia chiede aiuto (1974)

DG | 30 post | 12/02/24 14:07
Magari quella utilizzata doveva giusto andare in revisione...

The jacket (2005)

DG | 8 post | 3/08/13 13:45
Sì, ma uno forse immaginava che fosse lì a fare da inevitabile tappezzeria...

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
Ah ah, questa non è male davvero! Comunque sì, fa venire in mente Denim, ma Denim era meno spudorato, e poi era questo "è stato definito" che mi piaceva. Ma da chi? Dove?

La donna della spiaggia (1947)

CUR | 4 post | 6/02/20 22:58
Il fisco del film? Penso volessi parlare di insuccesso più che di beghe fiscali del film... Visto che ci sei togli anche l'a capo dopo "imposto al regista" che poi cancello il mio messaggio :)

Il medico dei pazzi (1959)

DG | 3 post | 23/01/10 16:09
Certo. Spero di aver corretto giusto.

I quattrocento colpi (1959)

DG | 23 post | 18/06/20 11:34
Ok, grazie, sistemato. Adesso a cercarne uno saltan fuori tutti :)

Lupin III (1978)

DG | 16 post | 6/02/19 00:51
124c ebbe a dire: Ma dunque la genesi corretta mi dice che la sigla Planet 0 venne usata (almeno in Italia) per questo film (e infatti la cover del 45 era presa da questa locandina) e soilo successivamente usata anche per la serie forse per comodità... Diventa imperdibile, questo dvd... Secondo:

Birds of prey - Uccelli predatori (serie tv) (2002)

DG | 12 post | 24/01/10 11:17
Se riesco la vedrò, però non è che mi attiri molto.

Paranormal activity (2007)

DG | 135 post | 24/04/16 21:55
Esatto, Brainiac. E' dal 2007 che gira nei festival, per cui gli darei un 2007, francamente...

I quattrocento colpi (1959)

DG | 23 post | 18/06/20 11:34
Messo. Però nelle note cosa scrivo per giustificare i quadratini?

Scansati... a Trinità arriva Eldorado (1972)

DG | 9 post | 26/01/10 13:34
Secondo me il top è il cavallo col manubrio e lo specchietto...

Orizzonte perduto (1937)

DG | 7 post | 23/01/10 15:40
Questo è veramente incredibile, comunque. Per un film muto usare il fotogramma "fermo" è pazzesco (anche se l'unico modo per ottenere una corretta ricostruzione, me ne rendo conto).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Sì, ma siccome abbiamo sempre tutelato la privacy e il diritto a non sentirsi "disturbati" l'attitudine più giusta al momento è quella di Stefania. Esiste il forum, usiamolo.

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
"E' stato definito come il profumo ideale dell'uomo che non ha mai conosciuto la sconfitta". Ecco, queste sono parole da scolpire nella storia. Trovatemi chi l'ha così definito, vi prego!

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
Ecco l'articolo profumistico scovato da Markus sul noto profumo di Dallas:

Come inguaiammo il cinema italiano - La vera storia di Franco e Ciccio (2004)

DG | 16 post | 10/03/19 16:10
Dispiace. Un'altra importante testimone di quei tempi che se ne va...

Hundra l'ultima amazzone (1983)

DG | 7 post | 24/09/24 02:43
124c, per cortesia quando fai le schede, non serve mettere trame o frasette nelle note (le lasciamo solo per le serie), quanto invece copiare da Imdb un po' di noomi in più nel cast.

Dèmoni 2 - ...L'incubo ritorna (1986)

DG | 21 post | 21/04/23 09:51
Jorge, per cortesia usa le maiuscole quando servono, altrimenti tocca correggertele tutte e ci si mette una vita, grazie.

Due occhi diabolici (1989)

HV | 13 post | 23/03/24 20:15
Indubbiamente più definito e più correttamente colorato il Medusa.

L'odore della notte (1998)

DG | 23 post | 26/03/23 19:18
Magari è anche vera, ma quella di Romanzo criminale ebbe tutt'altro impatto sull'opinione pubblica.

La polizia chiede aiuto (1974)

DG | 30 post | 12/02/24 14:07
L'avrà pesantemente truccata...

Chi nasce tondo... (2008)

DG | 9 post | 17/09/10 09:34
Senz'altro della sua generazione è se non il migliore tra i migliori.

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post | 2/04/23 20:08
Quello non ne ho idea. Potresti farci un salto, se sei di lì :)

[11.2] Colombo: Edizione straordinaria di un delitto (1994)

TV | 14 post | 30/05/17 15:22
In onda il Vero, ho visto che l'avevi segnalato. Si vede che gli serviva una puntata breve e son passati alla sostituzione...

The jacket (2005)

DG | 8 post | 3/08/13 13:45
Mah, secondo me si confondeva abbastanza, al tempo. Anche la locandina, la faccia smunta di Brody... non è che invogliasse molto.

Orizzonte perduto (1937)

DG | 7 post | 23/01/10 15:40
Ah sì? Mi parrebbe strano però, non ne capirei il motivo per un film così "moderno" come il Mteropolis di Moroder, in cui immagini e musiche vanno sosì di pari passo. Non è che ti confondi con altro o qualche edizione precedente di Metropolis?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
massima privacy garantita da sempre, sì.

Minnie e Moskowitz (1971)

HV | 4 post | 5/10/10 10:34
Beh, scarsa memoria dopo oltre 30 anni? Perdonabile direi :)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Beh, s'è risolto un piccolo problema, niente di speciale stavolta.

Hundra l'ultima amazzone (1983)

DG | 7 post | 24/09/24 02:43
Ecco, questa è una delle cose che non riuscirò mai a vedere. Per fortuna che hanno inventato 124c...

Moon (2009)

DG | 20 post | 8/02/23 10:02
Sì sì, hai perfettamente ragione Cotola. Tanto più il problma aumenta per film meno "commerciali" come Moon

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Riprova adesso, Ruber.

Jeannie (1973)

DG | 12 post | 22/01/10 16:14
Eh, non si può avere tutto, neanche da youtube.

Moon (2009)

DG | 20 post | 8/02/23 10:02
Beh, già prima non è che si trovasse così facilmente... Non è certo un film da grande pubblico.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Sì, beh, grazie ma niente di così eccezionale, in realtà, c'è solo la locandina e un po' d'ordine in più, la rende più leggibile e individua al volo gli standby ad esempio. Ruber prova ora, Xamini dice che l'ha cancellata...

Ecco noi per esempio... (1977)

DG | 27 post | 8/12/24 13:27
Eh beh, sì, a Piazzale Lotto, stracult! Peraltro magnifico il master di raisat, ben meglio del dvd da edicola uscito tempo fa.

Sarà capitato anche a voi (Zum Zum Zum n. 2) (1969)

DG | 5 post | 19/07/14 17:54
Agh. Ma pensa te... Vai per correggere uno e ti ti tocca correggere l'altro :) Grazie Caesars, vado a correggere.

Calendar girls (2003)

DG | 4 post | 22/01/10 15:28
Fatto. Figurati, grazie a te.

[11.1] Colombo: Donne pericolose per il tenente Colombo (1993)

DG | 25 post | 29/07/24 10:18
Ops, no. Peraltro i dvd finora usciti mi pare siano tutti fullscreen direi. Sarebbe bello fare un confronto con la vecchia versione full e questa. Magari ci han solo messo i mascherini sopra e sotto per chi ha il 16:9

Storie di vita e malavita (1975)

DG | 24 post | 17/08/24 00:40
Vero, autoctone in gran parte. So bene del tuo amore per il film...

Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1969)

DG | 13 post | 6/08/17 23:56
Ok, nessun cambiamento quindi. Bene così, grazie a tutti gli intervenuti.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
Cambiata anche la pagina della Orsomando con introduzione delle locandine e un po' più di ordine.

Jeannie (1973)

DG | 12 post | 22/01/10 16:14
Continua a lasciarme a desiderare... :)

Dorian Gray (2009)

DG | 2 post | 22/01/10 14:56
Fatto. Qui il commento può anche rimanere quello.

Calendar girls (2003)

DG | 4 post | 22/01/10 15:28
Dovresiti anche riscrivere il commento, in questo caso, perché non si sposa più bene con il tuo nuovo 3 e mezzo. Se me lo lasci qui lo sostituisco.

Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1969)

DG | 13 post | 6/08/17 23:56
Già, però noi calcoliamo l'anno della prima uscita nei cinema, quindi mah...

Avatar (2009)

DG | 150 post | 21/09/18 21:57
Fai in fretta Rebis, temo ne abbia bisogno :)

R Getaway (1994)

DG | 10 post | 16/02/15 18:20
E' un caso particolare, perché la chiamata rimanda a un film non più esistente e quindi si è creato un cortocircuito xaminico

L'uomo che ama (2008)

DG | 7 post | 29/06/18 23:42
Eheh, fenomeno che a me capita molto di frequente. E' per questo che è necessario scrivere i commenti, altrimenti ogni ricordo rischia di scomparire del tutto...

[11.2] Colombo: Edizione straordinaria di un delitto (1994)

TV | 14 post | 30/05/17 15:22
In onda il Quand'è che hanno cambiato Qed? Sai qual'è la puntata che dovevan rasmettere e non han trasmesso e anche quella che hanno invece trasmesso per caso?

Amabili resti (2009)

DG | 12 post | 19/10/24 10:13
Ah, buono a sapersi, grazie.

Amabili resti (2009)

DG | 12 post | 19/10/24 10:13
Nessun problema, eliminate quelle farlocche. Ciao.

Storie di vita e malavita (1975)

DG | 24 post | 17/08/24 00:40
Markus nelle curiosità ebbe a proporre: Da quanto leggo il giro della prostituzione si stava indebolendo, in quegli anni, e quindi Lizzani s'è buttato sulla prostituzione minorile, che era invece in aumento. Curioso... Grazie a Markus per quest'altra bella testimonianza.

Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa (1969)

DG | 13 post | 6/08/17 23:56
Anche cinematografo dice '68. Considerato che noi consideriamo come anno corretto il momento in cui il film è uscito per la prima volta nelle sale non so cosa dire...

Zombie nation (2004)

DG | 7 post | 21/01/10 19:36
Magari Zombie nation fosse come TROPPO BELLI: lo guarderei subito! Capito il meccanismo.

Storie di vita e malavita (1975)

CUR | 3 post | 18/05/15 17:29
Dalla prestigiosa collezione cartacea Markus estraiamo, da TEMPO del 31.01.1975, una bella intervista a Lizzani sul film. Cliccate sulla copertina per leggere la prima parte e sull'ultima pagina per leggere la seconda:

Due americane scatenate (serie tv) (1978)

DG | 19 post | 21/01/10 18:03
Beh, lo stesso desiderio ce l'avevano anche le vittime di Hostel, stanne certo :)

R Getaway (1994)

DG | 10 post | 16/02/15 18:20
Cotola non può porre rimedio alla situazione, purtroppo. Deve intervenire Xamini. Sì, certo, il motore può ciccare. Tu dicci quando lo fa che vediamo di capire perché lo fa. Di sicuro non è possibile che lo stesso identico nome se digitato nel CERCA una volta viene trovato e una volta no.

Dallas (serie tv) (1978)

DG | 40 post | 29/11/12 08:33
Esatto sì. Una storia lunga tipo soap ma trattata come un telefilm.

Hazzard (serie tv) (1979)

DG | 7 post | 22/01/10 11:33
124c ebbe a dire, nelle curiosità: Vergognoso, altro che triste! Assurdo!