Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
film , interessante ma che ho faticato molto a seguire, secondo voi quelle tecniche di cura del manicomio, saranno state veramente messe in pratica da qualche medico???
Zender • 21/01/10 08:54 Capo scrivano - 48882 interventi
Sì, anch'io lo ricordo piuttosto faticoso, comunque era tipico di quel periodo il confondersi temporale (DONNIE DARKO ecc.), questo era solo uno dei tanti, e abbastanza dimenticato ad oggi, direi.
Zender ebbe a dire: Sì, anch'io lo ricordo piuttosto faticoso, comunque era tipico di quel periodo il confondersi temporale (DONNIE DARKO ecc.), questo era solo uno dei tanti, e abbastanza dimenticato ad oggi, direi.Pero' credevo che lo avessero visto piu' persone sinceramente...
Zender • 22/01/10 19:17 Capo scrivano - 48882 interventi
Mah, secondo me si confondeva abbastanza, al tempo. Anche la locandina, la faccia smunta di Brody... non è che invogliasse molto.
Zender ebbe a dire: Mah, secondo me si confondeva abbastanza, al tempo. Anche la locandina, la faccia smunta di Brody... non è che invogliasse molto.PERO' nella locandina c'e anche quella bella signorina...
Zender • 23/01/10 15:12 Capo scrivano - 48882 interventi
Sì, ma uno forse immaginava che fosse lì a fare da inevitabile tappezzeria...
Neapolis • 3/08/13 13:45 Call center Davinotti - 3268 interventi
Kaciaro ebbe a dire: Zender ebbe a dire: Sì, anch'io lo ricordo piuttosto faticoso, comunque era tipico di quel periodo il confondersi temporale (DONNIE DARKO ecc.), questo era solo uno dei tanti, e abbastanza dimenticato ad oggi, direi.Pero' credevo che lo avessero visto piu' persone sinceramente...
Embè allora quale occasione migliore per vederlo o rivederlo. Io l'ho rivisto ieri sera su RAI4 e debbo dire che mi ha estremamente affascinato. Un film sicuramente da rivalutare per la modalità della proiezione nel tempo e che presenta un finale davvero struggente con il bel sottofondo musicale di Yggy Pop con We have all the time in the world.
Ishiwara, Neapolis
G.Godardi, Ryo, Pinhead80
Saintgifts, Jcvd, Galbo, Homesick, Il ferrini
Hackett, Magnetti, Didda23, Piero68, Marcel M.J. Davinotti jr.
Luluke