Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Stefania ebbe a dire nella SEZIONE IN TV/SATELLITE: Undying ebbe a dire: Sabato 19 DICEMBRE ore 05:05 su ITALIA 1 (...) i falliti assalti erotici alla Rizzoli sono anche troppi e tutti uguali, il portinaio è disgustoso, Vitali fa sorridere appena. E il figlio di Banfi ha la faccia da tonno. Però il ritmo è molto serrato, e il film non annoia. Nella media del genere.
[Stefania]
Sì, ho scritto che il figlio di Banfi ha la faccia da tonno, ma quasi era pleonastico farlo: nelle commedie di Banfi suo figlio ha sempre la faccia da tonno, ed è quasi sempre sessualmente svogliato o quanto meno imbranato. Ciò contrasta col vitalismo erotico del genitore. Il quale però viene alla fine sempre frustrato nel suo intento di raggiungere la preda femminile, che finisce invece... tra le braccia del figlio! Beh, possiamo vederci un'affermazione della tradizione familistica e della continuazione della specie... Addirittura una (simbolica) castrazione del figlio e una (simbolica) uccisione del padre:-D Ma è meglio farsi quattro risate, anche se di fatto questo film in particolare troppo divertente non è sembrato;-)
Come avrai notato, cara Stefania, nella segnalazione del passaggio in TV di un film preferisco inserire parte dei commenti degli utenti: scelgo sempre quelli che reputo più interessanti, ben scritti e curiosi.
Spesso anche se la penso diversamente (non è questo il caso), per questione di parzialità.
Il tuo era un bel commento, motivo per cui ho pensato di riportarlo.
Tutto qui: non devi giustificare nulla.
Quel che hai scritto è perfetto ed esprime chiaramente la tua opinione: valida come quella di un qualunque critico più autorevole.
B.Legnani ebbe a COMMENTARE: Da notare che il titolo si riferisce al professore veneto (Pagnani) che arriva al mare in gita scolastica e non, come si penserebbe d'acchito, alla Rizzoli!
Penso tu sia uno dei pochi, tra quelli che hanno visto il film, ad avere notato questa particolarità...
Non lo hanno notato neppure i francesi! Posseggo il dvd della Bac Video, e il titolo francese è "La prof à la plage"! Però mi sembra di ricordare che anche la Rizzoli sia insegnante, o almeno dà lezioni (di francese, appunto) al figlio di Banfi! Ora mi tocca ridarci un'occhiata...
Stefania ebbe a dire: Non lo hanno notato neppure i francesi! Posseggo il dvd della Bac Video, e il titolo francese è "La prof à la plage"! Però mi sembra di ricordare che anche la Rizzoli sia insegnante, o almeno dà lezioni (di francese, appunto) al figlio di Banfi! Ora mi tocca ridarci un'occhiata...
Infatti..
Io, per "insegnante", ho sempre inteso (sbagliandomi) la Rizzoli...
B. Legnani • 30/04/10 00:41 Pianificazione e progetti - 15247 interventi
"La prof à la plage" ci sta, perché la Rizzoli insegna francese.
Il titolo italiano gioca sul fatto che INSEGNANTE è sia maschile sia femminile, ma è indiscutibile che la Rizzoli non c'entra nulla con la classe, che arriva al mare con l'insegnante Pagnani...
In questa gif (rozzamente creata da me) si può notare come sia Lino Banfi (in questo film) che Renzo Montagnani (ne "l'insegnante viene a casa"), si dilettino entrambi a ruzzolare per la medesima gradinata per poi accingersi ad eseguire il salto del muretto (ovviamente non sono loro, bensì controfigure).
Schramm
Herrkinski, Mco, Siska80
Gabrius79, Noodles
Undying, Plauto, Stefania, Rambo90, Trivex, Motorship, Tomastich, Nick franc
Fabbiu, M.lupetti, Deepred89, Nando, Belfagor, Gmriccard, Pessoa, Markus
Lovejoy, B. Legnani, Homesick, Rogerone