Curiosità su Il lungo addio - Film (1973)

CURIOSITÀ

  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) verrà spostata in Curiosità.
  • Cotola • 13/12/07 00:19
    Consigliere avanzato - 3797 interventi
    Nel film compaiono in piccole particine Arnold Schwarzenegger (il body builder, e David Carradine (nella prigione)
  • Kanon • 30/03/15 11:35
    Fotocopista - 830 interventi
    Il doppiaggio italiano modifica leggermente il finale.

    SPOILER

    Nella lingua madre, Marlowe risponde sarcasticamente a Lennox dicendo "Yeah,I even lost my cat" Bang!

    Nella versione italiana si ha un più lapidario e giustiziero "Si, ma non questa volta" Bang!
  • Zender • 11/02/18 17:37
    Capo scrivano - 46956 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:



    E un secondo flano:

  • Il Dandi • 27/10/18 18:58
    Segretario - 1489 interventi
    Nel doppiaggio italiano si perde un gioco di parole: quando lo scrittore Roger Wade (Hayden) si rivolge con sufficienza a Marlowe storpia ogni volta il suo nome in "Marlboro".

    Probabilmente gli adattatori hanno deciso di rinunciarvi a causa dell'errata pronuncia italiana con cui è nota la marca di sigarette.
  • Caesars • 9/03/22 11:07
    Scrivano - 16626 interventi
    Tra le varie "licenze" che si è preso il nostro doppiaggio c'è anche quello del nome del personaggio imitato dal custode del quartiere dove vivono alcuni dei protagonisti. Quando Marlowe va la prima volta a trovare la signora Wade, egli risponde (edizione italiana) con "John Wayne" all'imitazione, mentre nell'edizione originale la risposta era Jimmy Stewart. Ora, considerando che James Stewart era molto famoso anche in Italia, la cosa risulta assai bizzarra...