Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Zender • 20/05/08 17:54 Capo scrivano - 48489 interventi
Geppo, nelle CURIOSITA' di JACKPOT, ebbe a dire: Il peggior film insieme a ZIO ADOLFO IN ARTE FÜHRER! Non ho mai capito come mai ce l'hai tanto col povero zio Adolfo. Jackpot è inguardabile, senza dubbio, ma questo qui è un film eccentrico, surreale, castellanopipolese fino al midollo. E siccome in fondo anche Celentano ama molto il surreale secondo me i tre si sposano piuttosto bene. C'è qualcosa in particolare che te lo fa odiare tanto, Geppo?
Geppo • 21/05/08 20:45 Call center Davinotti - 4357 interventi
Zender ebbe a dire: Geppo, nelle CURIOSITA' di JACKPOT, ebbe a dire: Il peggior film insieme a ZIO ADOLFO IN ARTE FÜHRER! Non ho mai capito come mai ce l'hai tanto col povero zio Adolfo. Jackpot è inguardabile, senza dubbio, ma questo qui è un film eccentrico, surreale, castellanopipolese fino al midollo. E siccome in fondo anche Celentano ama molto il surreale secondo me i tre si sposano piuttosto bene. C'è qualcosa in particolare che te lo fa odiare tanto, Geppo?
In questo film vedo un Celentano disorientato. Non è un film adatto a lui. Luciano Martino poteva affidare il ruolo (secondo me) a Lino Banfi oppure a Gianfranco D'Angelo. Lo stesso Celentano poteva rifiutarlo sto film.
E invece delusione! Per la verità Celentano non è neppure il nipote di Hitler, nel film il Führer non è zio di nessuno.
Zender • 21/05/08 21:02 Capo scrivano - 48489 interventi
Mah, dovrei rivederlo. Io ricordo che però mi piacque. Perché era veramente fuori di testa, completamente. Ricordo la scena della roulette russa... E' tratto comunque dall'omonimo libro di Castellano & Pipolo, comunque, che devo aver pure comprato, qualche tempo fa.
L'impianto surreale predomina dall'inizio alla fine: ed in questo Celentano non è, del tutto, fuori parte.
E' una delle poche commedie dirette da Castellano e Pipolo che mi ha convinto...
Indimenticabile il "Barone Rosso" perso tra le nuvole...
Zender • 21/05/08 23:38 Capo scrivano - 48489 interventi
Ecco che salta fuori qualcuno degli "uguali" affibbiati al film. Giusto per non lasciarmi proprio da solo... Sì, di solito anche a me castellano e Pipolo non piaccion molto.
Jurgen77 • 28/11/12 10:45 Servizio caffè - 63 interventi
Mai visto una sciocchezza del genere. Ma a chi fa ridere???
Zender • 28/11/12 20:06 Capo scrivano - 48489 interventi
A me, pensa te :) Ci sono alcune scene che mi son davvero piaciute. Un umorismo stralunato diverso dal solito, soprattutto per merito di Celentano ovviamente.
Markus ebbe a dire: Comiche ebbe a dire: Qual'è l'incasso di questo film?
Lire 832.000.000
Fonte Dizionario del cinema italiano vol. 4 Gremese ed.
Ancora grazie Markus!
Panza • 25/03/14 15:41 Contratto a progetto - 5246 interventi
Nel papiro si parla di esordio registico di Castellano e Pipolo in realtà il primo film girato dalla coppia è I marziani hanno 12 mani
Zender • 25/03/14 18:55 Capo scrivano - 48489 interventi
Verissimo, grazie Panza. Abbattuto il papiro.
Il ferrini • 27/08/22 22:36 Formatore stagisti - 110 interventi
La modella che Celentano sega in due all'undicesimo minuto, è Lory Del Santo? Avrebbe assolutamente senso, anche perché è lo stesso anno di Geppo Il Folle.
B. Legnani • 28/08/22 09:51 Pianificazione e progetti - 15109 interventi
Il ferrini ebbe a dire:
La modella che Celentano sega in due all'undicesimo minuto, è Lory Del Santo? Avrebbe assolutamente senso, anche perché è lo stesso anno di Geppo Il Folle.
Premesso che lo ho visto in pessima copia su yt, potrebbe essere lei, in effetti.
Il ferrini • 29/08/22 01:32 Formatore stagisti - 110 interventi
B. Legnani ebbe a dire:
Il ferrini ebbe a dire:
La modella che Celentano sega in due all'undicesimo minuto, è Lory Del Santo? Avrebbe assolutamente senso, anche perché è lo stesso anno di Geppo Il Folle.
Premesso che lo ho visto in pessima copia su yt, potrebbe essere lei, in effetti.
Io su Cinecomico, canale di Prime di cui è possibile sfruttare una settimana gratuitamente. Grazie per la risposta.
Zender • 29/08/22 07:35 Capo scrivano - 48489 interventi
Buono, sapresti dirmi il minuto?
B. Legnani • 29/08/22 09:39 Pianificazione e progetti - 15109 interventi
Blutarsky, Marcel M.J. Davinotti jr.
Puppigallo, Lovejoy, Markus
Fabbiu, Undying, Ciavazzaro, Il Dandi, Il ferrini
B. Legnani, Galbo, Cangaceiro, Pessoa
Daidae, Saintgifts, Herrkinski, Paulaster
Renato, Flagranza, Vitgar