Dove è stato girato Sessomatto? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Zender • 3/10/08 09:12 Capo scrivano - 49351 interventi
EPISODIO "NON E' MAI TROPPO TARDI" La sede in cui lavora l'avvocato (Giannini) è il grattacielo della Regione in via Melchiorre Gioia a Milano.
Zender • 3/10/08 09:16 Capo scrivano - 49351 interventi
EPISODIO "NON E' MAI TROPPO TARDI" La Borboni abita in un palazzo di dall'atrio particolare con l'atrio "alla Suspiria".
Non siamo a Roma, come si credeva all'inizio ma, come ci ha segnalato molto gentilmente l'utente ROMALARE (Luca Baldini), a Milano e più precisamente in via Cappuccini 8, vale a dire la casa di Pozzetto in Saxofone! Si veda anche attraverso le sbarre l'interno "suspiriano" ancora intatto.
Questo il palazzo visto da lontano, per capirsi:
Manfrin • 21/04/11 13:40 Servizio caffè - 478 interventi
EPISODIO: "LA VENDETTA" La villa siciliana del boss mafioso che ha fatto uccidere il marito della Antonelli è, come ci diceva ancora un anno fa Renato, villa Arconati di Castellazzo di Bollate (MI), già presente in Milano trema.
Questa un'inquadratura dell'adiacente porticato:
Manfrin • 21/04/11 16:20 Servizio caffè - 478 interventi
EPISODIO "VIAGGIO DI NOZZE" La stazione ferroviaria da dove partono gli sposini novelli (Giannini e Antonelli) è quella di Bassano del Grappa (VI), già vista nel Commissario Pepe e riconoscibile dai caratteristici pali di sostegno della tettoia:
Manfrin • 2/05/11 12:06 Servizio caffè - 478 interventi
EPISODIO "VIAGGIO DI NOZZE" La chiesa dove si sposano Giannini e la Antonelli è la chiesa del Carmine di Marostica (VI), in via dei Carmini:
Manfrin • 2/05/11 12:18 Servizio caffè - 478 interventi
EPISODIO "VIAGGIO DI NOZZE" Il bar all'interno del quale la Antonelli racconta alle sue amiche, mentendo, le straordinarie prestazioni del marito durante la luna di miele è in Piazza Castello a Marostica (VI), più famosa come Piazza degli Scacchi per la partita a scacchi giocata con personaggi viventi che vi si svolge ogni due anni nel mese di settembre. Dalla parte opposta della piazza Accorsi siederà anni dopo in un altro bar in Come quando fuori piove.
Si notino i palazzi sullo sfondo e le relative finestre ed inoltre la pavimentazione del sottoportico, rimasta uguale. Il bar invece è cambiato molto e delle due giovani ragazze al banco una non conosceva la Antonelli, mentre l'altra mi ha detto: "Ah, sì, l'attrice
porno..." Come cambiano i tempi!
Sempre Piazza Castello (come nota Mauro) è la piazza dove Lello (Giannini) lavora come venditore ambulante al mercato. Le due scene sono state evidentemente girate in momenti differenti, poiché nelle inquadrature dall’interno del bar verso la piazza non si vedono le bancarelle del mercato. Tra l’altro il lato della piazza mostrato nel fotogramma del mercato, sullo sfondo, è quello dove si trova il bar.
EPISODIO "DUE CUORI E UNA BARACCA": Ho beccato la baracca set principale del breve episodio: è in Via Filippo Sassetti a Milano. La piccola ciminiera (A) è una delle poche cose che ancora resiste della "baraccopoli", assieme all'edificio (B) e alla casa (C). La baracca (che ovviamente non c'è più e forse già allora era solo una costruzione fatta per il film) è invece segnata con (D):
Qui vediamo meglio la ciminiera e subito di seguito la casa principale:
Diamo un'occhiata anche ai palazzoni (E ed F) che stanno dietro alla baracca (D):
E rivediamo bene il tutto in mappa:
Roger • 30/05/13 15:07 Fotocopista - 2922 interventi
EPISODIO: "UN AMORE DIFFICILE" La casa dove abita Gilda (Lionello) è in via Angelo Frignani 3 a Milano. Qui il suo arrivo in auto assieme a Saturnino (Giannini). La casa è fuori campo subito sulla sinistra:
Gilda entra quindi in questo cancello, che seguendo le immagini nel film scopriamo essere quello che vedete più sotto:
Zender • 16/09/14 10:52 Capo scrivano - 49351 interventi
EPISODIO "VIAGGIO DI NOZZE" L'isolotto davanti al quale in gondola Lello (Giannini) confessa a Grazia (Antonelli) di essere particolarmente eccitato e di voler correre in albergo è l'isola di San Giorgio, in bacino San Marco a Venezia:
EPISODIO "LAVORATORE ITALIANO ALL'ESTERO" La scuola frequentata dai figli dell’emigrato italiano che lavora come donatore di sperma (Giannini) è la Den Classenske Legatskole, situata in Vester Voldgade 98 a Copenaghen (Danimarca). L’ingresso alla scuola:
In questa inquadratura si riconosce, sullo sfondo, la torre del municipio di Copenaghen, che ho utilizzato come punto di riferimento per risalire alla scuola:
EPISODIO "LAVORATORE ITALIANO ALL'ESTERO" L’ospedale dove Giannini lavora come donatore di sperma è in realtà il Radisson Blu Scandinavia Hotel, situato in Amager Boulevard 70 a Copenaghen (Danimarca) e ospitato in un grattacielo inaugurato proprio nel 1973. All'epoca si trattava del terzo edificio per altezza della nazione, mentre oggi è divenuto il quarto (86 metri).
Neapolis • 19/09/14 12:59 Call center Davinotti - 3296 interventi
EPISODIO "LA VENDETTA" La villa in Sicilia del defunto Michele Maccò (Giancarlo Giannini) è Villa Mella Bazzero Alborio, situata in Via Dante Alighieri 38 a Limbiate (Monza e Brianza). Grazie a Lucius per fotogramma e descrizione
EPISODIO "LA VENDETTA": Il cimitero dove donna Mimma (Antonelli) parla al marito sepolto (Giannini) è il cimitero di Capiago Intimiano (CO) che in trova in via per Montorfano:
EPISODIO "LAVORATORE ITALIANO ALL'ESTERO" La casa dove abita con la famiglia il lavoratore italiano (Giannini) protagonista dell'episodio si trova in Folkets Alle, 35 a Frederiksberg (Danimarca) una cittadina alla immediata periferia di Copenhagen (anche la casa di fianco visibile in altri fotogrammi è ancora la stessa):
EPISODIO "SIGNORA SONO LE 8" La villa della Antonelli dove presta servizio Giannini, cameriere arrapato, si trova in Sous les Vignes 3 a Bouchillon (Svizzera). Grazie a Manfrin per fotogrammi e descrizione.
La piscina dove faceva il bagno la Antonelli nella foto aeree appare vuota:
Zender • 27/08/22 09:10 Capo scrivano - 49351 interventi
Beccata anche questa dopo 11 anni di ricerche. Bravo Herbie, e grazie a Mauro per la sistemazione del post.