Dove guardare Armand in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina MYmovies One

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Armand

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/01/25 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 17/01/25 10:34 - 13289 commenti

I gusti di Daniela

Una coppia di genitori e una madre vedova vengono convocati a scuola per discutere d'un episodio avvenuto tra due bambini di sei anni: occorre stabilire se si sia trattato d'un gioco o di un abuso sessuale... Il nipote di Liv Ullmann e Ingmar Bergman esordisce nel lungometraggio con un film di buona fattura e ben interpretato, urticante nei contenuti perché anche lo spettatore non sa che posizione prendere, al pari di preside e insegnanti paralizzati dal timore di fare mosse sbagliate. Più solida la prima parte realistica, più intrigante la seconda con alcune belle sequenze oniriche.
MEMORABILE: Il ballo nel corridoio con l'inserviente; L'assalto delle madri; Il finale sotto la pioggia scrosciante.

Kinodrop 2/02/25 18:38 - 3398 commenti

I gusti di Kinodrop

Nelle penombre e lungo i corridoi di un edificio scolastico si svolge una sorta di processo nei confronti dei genitori di due bambini coinvolti in uno scabroso gioco, la cui dinamica ambigua e confusa apre un varco sui lati oscuri delle rispettive famiglie. L'impronta pesantemente bergmaniana costringe il regista a calcare la mano sulle zone d'ombra e le contorsioni psicologiche della borghesia norvegese carica di un moralismo travestito da progressismo, lasciando nell'indeterminatezza gli snodi della vicenda, finale compreso. Tra l'austero e l'onirico, affascina più che convincere.
MEMORABILE: L'infinita risata isterica di Elizabeth; La "verità" sotto la pioggia scrosciante nel finale.

Paulaster 10/02/25 18:00 - 4904 commenti

I gusti di Paulaster

Terzetto di genitori viene convocato per un caso di molestie tra bambini. Tema delicato da ben analizzare (vedi l’età infantile) visto solo attraverso un’ottica adulta. La scuola non sa che pesci prendere e i grandi nascondono responsabilità. La regia, asciutta nell’esposizione, sa dosare le parole ed esce dal seminato in un paio di scene autoriali che non risultano necessarie, anzi distraggono dal tema. Qualche soluzione viene offerta, anche se non c’è una presa di posizione netta. La Reinsve ha qualcosa in più.
MEMORABILE: La risata compulsiva; La bugia sui lividi.

Schramm 28/04/25 14:46 - 4036 commenti

I gusti di Schramm

La scuola capsula pressurizzata di tensione esistenziale e parco giochi del panico borghese. La verità onnicollocata, teletrasportabile e imbiastardita. Reinsve iperuranica a tracolla, Tondel sferra una prima parte rigorosamente latente ed essiccata, con il rigore di quel Bergman di cui porta i geni e una seconda manifesta, incubo lirico cui sopravvivere a stento. Un requiem per l’innocenza, una sbronza psicoemotiva ed estetica da prendere complementarmente con Wandel. Tondel firma il suo nome col fuoco nella tavola dei grandissimi: non come promessa, ma come profezia già compiuta.
MEMORABILE: La danza tantrico-orrorifica delle madri; La ost: Ella van der Woude andrebbe premiata un tanto a nota.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cold prey 3Spazio vuotoLocandina Viaggio ai confini della terraSpazio vuotoLocandina Il folle sognatoreSpazio vuotoLocandina Mio marito è innocente
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.