Vai alla scheda Sei nel forum Dove è stato girato

Dove è stato girato Umberto D. - Film (1952)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Roma • Piazza del Popolo

La piazza dove Umberto (Battisti) cerca di vendere l'orologio

M Roma • Palazzo Chigi Odescalchi

Il palazzo che un partecipante alla manifestazione dei pensionati fa credere sia casa sua

M Roma • Piazza della Rotonda

La piazza dove Umberto (Battisti), affranto, si appresta a chiedere l'elemosina

M Roma • Piazza della Minerva

La piazza ove Umberto D. incontra il suo "amico" Battistini e prova a ottenere un prestito

Roma

La casa dove Umberto D. affitta una camera

M Roma • Canile di Porta Portese

Il canile dove Umberto Domenico Ferrari (Carlo Battisti) ritrova il suo amato cane Flaik

Roma

La mensa dove Umberto D. (Battisti) pranza prendendo degli avanzi per il suo cane

Ladispoli (Roma)

l'attraversamento ferroviario dove Umberto (Battisti) pensa di buttarsi sotto un treno

Roma

La casa dei due anziani dove Umberto Domenico Ferrari (Battisti) vuole lasciare il cane

Roma

La strada con il mercato dove Umberto (Battisti) incontra Maria (Casilio)

M Roma • Ex Ospedale degli incurabili di San Giacomo in Augusta

L'ospedale dove viene ricoverato il signor Umberto (Battisti)

Roma

La strada dove Umberto D. (Battisti) vende i suoi libri presso un chiosco di un ambulante

LOCATION VERIFICATE

15 post
  • Dove è stato girato Umberto D.?
    Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
  • Jandileida • 31/03/11 18:47
    Addetto riparazione hardware - 429 interventi
    La piazza dove Umberto D. incontra il suo "amico" Battistini e prova ad ottenere un prestito è Piazza della Minerva a Roma.


  • Andygx • 3/04/11 15:58
    Disoccupato - 2391 interventi
    La casa dove Umberto D. affitta una camera è, come noto, in via San Martino della Battaglia a Roma. Il portone d'entrata è quello segnato con la A. Grazie a Jandileida per fotogrammi e descrizioni.




    Il parco di fronte che si vede quando la Casilio si affaccia alla finestra era in realtà l'ingresso della caserma di Castro Pretorio oggi completamente modificato per far posto alla
    Biblioteca Nazionale Centrale. Molte location del film si trovano già online, ovviamente, vista l'importanza del film.



    Fa però notare Roger che però nella scena finale, in cui Umberto lascia definitivamente tale palazzo e lo guarda dal tram, viene inquadrato il palazzo di via Palestro 95 a Roma (41.90286,12.506635). Da una finestra (A) si affaccia Maria (Casilio). Oltre ai vari particolari architettonici, da segnalare a riprova il gancio (B) a cui era fissato un cavo:


  • Roger • 18/01/13 16:30
    Fotocopista - 2922 interventi
    Il palazzo che un partecipante alla manifestazione dei pensionati fa credere a Umberto D (Battisti) come suo domicilio, mentre in realtà è solo un espediente per congedarlo in fretta, è Palazzo Chigi Odescalchi, situato in Piazza Santi Apostoli 81 a Roma, utilizzato anche in Delitto in F1.


  • Roger • 18/01/13 16:31
    Fotocopista - 2922 interventi
    La mensa dove Umberto D. (Battisti) pranza, venendo alla fine ripreso perchè ha dato di nascosto degli avanzi al suo cane, si trova in Via Flaminia 82 a Roma e oggi è diventata la sede di Explora – Il Museo dei Bambini di Roma. Nel fotogramma l’ingresso alla mensa è fuori campo, a sinistra.




    Questo l’ingresso al museo, che era stata la mensa di “Umberto D.”:

  • Carpax • 17/03/15 19:08
    Disoccupato - 1 interventi
    Nella puntata del 12/07/2012 de "La Valigia dei Sogni" (relativa a Ricky e Barabba), si diceva che il finale di Umberto D. fosse stato girato a Palo Laziale. Vediamo infatti che l'attraversamento ferroviario dove Umberto Domenico Ferrari (Carlo Battisti) pensa di buttarsi sotto ad un treno a fine film è stato girato lungo la SP14b a Palo Laziale (Ladispoli, RM). Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione. Il passaggio a livello non esiste più, ma ci sono dei particolari facilmente riconoscibili ancora oggi. C è l'ingresso dell'oasi del WWF di Palo Laziale rimasto tale e quale. Non è facile prendere una foto con la stessa inquadratura in quanto ora c'è una vegetazione molto sviluppata, e non essendoci più il passaggio a livello, quella vista è all'interno di proprietà privata.




    Ci si può arrivare con maps dalla direzione opposta rispetto all'inquadratura del film, dall'altra parte della ferrovia, inquadrando le cisterne (B). Ecco i particolari utili:

  • Fedemelis • 24/03/15 09:15
    Fotocopista - 2202 interventi
    Il canile dove Umberto Domenico Ferrari (Carlo Battisti) ritrova il suo amato cane Flaik è canile di Porta Portese, situato in Via Portuense 39 a Roma, che ritroveremo anche in Appassionata. Questo l'ingresso:




    Qui invece una ripresa interna:


  • Allan • 25/03/15 10:49
    Disoccupato - 1412 interventi
    La casa dei due anziani (A) dove Umberto Domenico Ferrari (Carlo Battisti) vuole lasciare il cane Flaik è, come viene detto nel film stesso, in Via Leccosa a Roma. Grazie a Fedemelis per fotogramma e descrizione.


  • Fedemelis • 15/05/15 09:36
    Fotocopista - 2202 interventi
    La strada con il mercato dove Umberto (Battisti), uscito dall'ospedale, incontra Maria (Casilio) e le chiede notizie del suo cane è Via Calatafimi a Roma, nello stesso quartiere dove si trova l’abitazione del protagonista. Grazie a Roger per fotogrammi e descrizione:



    Un altro scorcio della strada:


  • Roger • 2/01/20 06:15
    Fotocopista - 2922 interventi
    La strada dove Umberto D. (Battisti) vende i suoi libri presso un chiosco di un ambulante è via Cernaia a Roma. Si riconoscono la parte frontale del Ministero delle Finanze e la statua di Quintino Sella:


  • Zender • 4/04/23 07:57
    Capo scrivano - 49101 interventi
    L'arco sotto cui passa Umberto (Battisti) uscito dall'Ospedale è, come scritto nel 2012 nel nostro libro Roma, si gira, lungo la passeggiata di Ripetta a Roma (41.907407, 12.475143):


  • Fedemelis • 14/05/25 05:25
    Fotocopista - 2202 interventi
    L'ospedale dove viene ricoverato il signor Umberto (Battisti) è quello dell’ex Ospedale San Giacomo degli incurabili (in funzione fino al 2008) in Via Antonio Canova 29 a Roma:




    Questo l'interno con affaccio:




    Qui si vede bene la particolare finestra:

  • Dostoevskj • 15/05/25 19:08
    Galoppino - 17 interventi
    La piazza dove Umberto (Battisti) cerca di vendere l'orologio è Piazza del Popolo a Roma:


  • Dostoevskj • 16/05/25 15:37
    Galoppino - 17 interventi
    La piazza dove Umberto (Battisti) riflette è Piazza della Minerva (all'angolo dell'omonima piazza) a Roma (41.898094, 12.477360):




  • Dostoevskj • 26/05/25 18:49
    Galoppino - 17 interventi
    La piazza dove Umberto (Battisti), affranto, si appresta a chiedere l'elemosina, è Piazza della Rotonda, a Roma:


  • Zender • 27/05/25 08:32
    Capo scrivano - 49101 interventi
    Grazie Dostoevskj, multizzata.