Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
B. Legnani • 10/04/23 20:33 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
In realtà il poster del film è questo In Italia ci fu uno scambio di titoli nella distribuzione. Come si vede dal poster attuale, esso si riferisce a un film in cui giocano a football americano, che corrisponde a questo film, ma - come abbiamo visto - esso non andrebbe usato per la distonia fra immagine e trama. Pertanto è bene fare come detto, magari mettendo il poster attuale nelle curiosità.
Zender • 11/04/23 07:52 Capo scrivano - 49236 interventi
Un attimo però: se il poster cinematografico è quello qui sopra (e il titolo mi pare sia appunto quello corretto) noi usiamo quello perché quello uscì nei cinema. Quella che mi linki è una copertina di un dvd, che ha molta meno importanza della locandina originale, giusta o sbagliata che sia, e che chissà da dove viene, magarti è una rielaborazione di quella americana. Non so cosa significhi "uno scambio di titoli nella distribuzione". Di locandine sballate è piena la nostra storia ma son belle anche per quello, a volte. L'importante è che corrispondano a quelle uscite nelle sale.
La copertina del dvd fa riferimento al poster originale americano. Quella qui nella scheda è di fatto la copertina italiana del film, leggendo i credits. Che poi ci sia stata confusione con "l'altro" film LE RAGAZZE PON PON è molto probabile, però quello ha un suo manifesto italiano.
B. Legnani • 11/04/23 21:20 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Herrkinski ebbe a dire:
La copertina del dvd fa riferimento al poster originale americano. Quella qui nella scheda è di fatto la copertina italiana del film, leggendo i credits.
Herrkinski