Segnalazioni location di La vita è bella - Film (1997)

LOCATION DEL FILM GIÀ TROVATE

M Ronciglione (Viterbo) • Stazione ferroviaria di Ronciglione

La stazione dalla quale inizia il viaggio in treno verso il campo di concentramento

Montevarchi (Arezzo)

La casa della Braschi, l'hotel dove lavora come cameriere Benigni e la villa del direttore

Castiglion Fiorentino (Arezzo)

La strada nella quale Guido (Benigni) viene scambiato per re Vittorio Emanuele III

Arezzo

La casa da dove Maria lancia la chiave e Benigni dice che è la Madonna

Arezzo

Il municipio di Arezzo, nel quale Benigni va a chiedere il permesso per la libreria

Arezzo

La scuola elementare nella quale insegna la Braschi (esterni)

Arezzo

La scuola elementare nella quale insegna la Braschi (palestra)

M Arezzo • Piazza Grande

La piazza dove affaccia il "Caffè Nazionale", dove Benigni incontra l'editrice per le poesie

Cortona (Arezzo)

Il teatro aretino nel quale la Braschi litiga e fuori salirà sull'auto di Benigni

M Arezzo • Piazza del Duomo

La piazza dove si ferma l’auto di Benigni e dove i due scendono sotto la pioggia

Arezzo

Il bar dove Benigni invita la Braschi a mangiare un gelato “tra sette minuti”

Arezzo

La libreria gestita da Guido Orefice (Benigni)

Terni

Il campo di concentramento dove verrà portato Benigni

Ferentillo (Terni)

La strada dove, nel finale, Giosuè (Cantarini) si ricongiunge con la madre (Braschi)

LOCATION (SEGNALAZIONI)

  • Se sai qualcosa dei luoghi in cui è stato girato questo film scrivicelo. Ti sarà sufficiente cliccare qui sotto su RISPONDI, scrivere e inviare. Si può inserire al massimo UNA LOCATION AL GIORNO (sia essa in "da cercare" o qui in "segnalazioni", quindi una in totale). Le successive verranno automaticamente cancellate. Per fare una segnalazione completa (quindi non solo testo) CLICCA QUI per capire come farlo correttamente.
  • Zender • 14/09/08 09:56
    Capo scrivano - 47370 interventi
    Interessante notare come l'ex area industriale di Papigno (Terni) sia diventata oggi un importante sede di studios cinematografici nei quali Benigni ha poi girato anche parti del suo PINOCCHIO.
    Ultima modifica: 6/08/10 16:14 da Zender
  • Zender • 11/04/23 17:14
    Capo scrivano - 47370 interventi
    Natron, l'hai scattata tu adesso nel 2023 la foto? Magari possiamo sostituirla a una di quelle che stanno in verificate.
    Ultima modifica: 12/04/23 08:29 da Zender
  • Natron • 11/04/23 19:37
    Galoppino - 115 interventi
    Sì la settimana scorsa. In effetti molti edifici erano posticci, tipo il muro dove si nasconde il bambino sulla destra
  • Zender • 12/04/23 08:28
    Capo scrivano - 47370 interventi
    OK, sostituita, grazie.