Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Trauma - Film (1993)

DISCUSSIONE GENERALE

90 post
  • Lucius • 20/01/19 20:10
    Scrivano - 9053 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Ok.
    Ma Trauma resta un bel film... no?


    Of course!
  • Siska80 • 20/07/20 21:23
    Scrivano - 843 interventi
    L'altro giorno, postando una curiosità su quello che avrebbe dovuto essere il vero inizio del film, ho capito dopo 26 anni il senso della scena con la ghigliottina accompagnata dalla "Marsigliese"...Argento avrebbe fatto meglio a non cambiare idea, così non si capisce affatto il nesso col resto del film. Cioè, io non lo avevo compreso (ammesso che l'intento del regista con la scena della Rivoluzione francese fosse sempre lo stesso). Forse il Nostro non voleva proporre qualcosa di simile a Profondo rosso.
  • Zender • 4/04/23 14:29
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Ok, grazie. Lasciamo comunque qui il fotogramma come prova.
  • Zender • 17/10/24 07:31
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Capisco, però non si può vedere così male un fotogramma di un film uscito in bluray... Ma come si vede il fotogramma del dvd? Magari schiarendolo... In ogni caso non si possono riprodurre immagini di opere d'arte senza permessi, solo il link.
    Ultima modifica: 17/10/24 08:57 da Zender
  • Zender • 17/10/24 14:45
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Eh qui infatti non si vede nulla anche schiarendo.
  • Zender • 17/10/24 16:32
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Sì, ma solo quello. Però non mi pare lo stesso fotogramma. Prova a vedere lo stesso fotogramma, non un altro.
    Ultima modifica: 17/10/24 18:24 da B. Legnani
  • Zender • 18/10/24 08:23
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Non dicevo che la scena non fosse la stessa, solo che il fotogramma non era lo stesso e speravo che si vedesse meglio, ma non è così.
  • Zender • 26/04/25 08:07
    Capo scrivano - 48973 interventi
    Mancano i link ai film citati.
  • Dave hill • 26/04/25 10:29
    Custode notturno - 182 interventi
    Buiomega71 ebbe a dire:
    Secondo Dick Smith tra i migliori effetti speciali di trucco creati da Tom Savini (oltre a quelli degli scarafaggi che esplodono e fuoriescono in un tripudio di sangue dal corpo di E.G. Marshall in Creepshow e il cadavere col cervello esposto al posto della testa del Giorno degli zombi) c'è, in assoluto, la testa mozzata ciarliera di Piper Laurie di Trauma.

    Dick Smith ne rimase affascinato per il solo fatto che l'attrice (che Smith definisce "signorina") non voleva assolutamente che Savini le facesse un calco della testa, e Dario Argento che pretendeva che la testa decapitata parlasse pronunciando a ripetizione: "Nicholas, Nicholas, Nicholas". Smith sottolinea così l'abilità di Tom Savini di aver risolto in maniera efficace la soluzione di tutti i problemi, semplice a livello tecnico ma funzionale perfettamente vista sullo schermo.

    Fonte: Grandi illusioni di Tom Savini, edizione Cut-up, prefazione di Dick Smith, pagina 130.
    Di Savini ho sempre amato l'abilità nel creare illusioni; forse non è il migliore artista scultore (Dick Smith, Bottin, Cannom e Winston forse sono più abili) ma è davvero un mago. Lo stesso Savini in un talk show (forse il David Letterman show) si paragonava al prestigiatore che mostra la monetina al pubblico distraendolo e compiendo la "magia" con l'altra mano.  Ricordo di aver sempre pensato che per la scena della morte di Rickles nel giorno degli zombi avesse realizzato un calco animatronico perfetto salvo scoprire che aveva "semplicemente" applicato sul volto dell'attore una protesi in lattice dell'occhio estirpato.

  • Nipo • 23/05/25 21:06
    Galoppino - 107 interventi
    Siska80 ebbe a dire:
    L'altro giorno, postando una curiosità su quello che avrebbe dovuto essere il vero inizio del film, ho capito dopo 26 anni il senso della scena con la ghigliottina accompagnata dalla "Marsigliese"...Argento avrebbe fatto meglio a non cambiare idea, così non si capisce affatto il nesso col resto del film. Cioè, io non lo avevo compreso (ammesso che l'intento del regista con la scena della Rivoluzione francese fosse sempre lo stesso). Forse il Nostro non voleva proporre qualcosa di simile a Profondo rosso.
    Beh, l'arma dell'assassino, che decapita le malcapitate vittime, è un chiaro rimando alla morte inflitta per ghigliottina. Tra l'altro per il film vennero realizzate ben due macchinette (due versioni), di cui attualmente una delle due sembrerebbe dispersa, pertanto la foto in curiosità è una vera chicca.
    Ultima modifica: 23/05/25 21:11 da Nipo