Schramm | Forum | Pagina 126

Schramm
Visite: 92101
Punteggio: 5590
Commenti: 4089
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 18:23
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 759

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4089
  • Film: 3527
  • Film benemeritati: 759
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7845

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
Riguardo ai tagli in tv invece penso si debba distinguere a quelli fatti per inserire le pubblicità (ricordo l'esempio dei film di Bud Spencer accorciati) ed altri per rispettare la legge Mammì purtroppo invece le due valenze vanno sempre più in solido (e ahinoi da quel mò)

Impariamo ad amarci - Guida all'educazione sessuale (1985)

DG | 18 post | 18/08/19 19:47
coty, domanda imperativa: ma come/dove l'hai visto????

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
allora: tolto che la scena chiamata in causa è cut anche nel master italiano rispetto a quello originale (che è ripetiamolo, davvero tutt'altra galassia rispetto a quel che accade col doppiaggio ita), ancora crediamo alla favola dei tagli televisivi dovuti alla Mammì quando è lampante da dieci e

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
semplice, è accaduto perché in italia uscì a scoppio ritardato straight to video con un arbitrario vm14, senza mai conoscere asilo in sala né ottenere, di conseguenza, un visto di censura vm18

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
è vero che qua e là vira verso la dementia (ma va assolutamente rimarcato che è una distorsione sciaguratamente indotta dal criminale doppiaggio italiota: nella versione originale molte delle battutacce da asilo disseminate lungo i 97' non si odono affatto, solo questo cambia non poche carte in tavola)

My name is Bruce (2007)

DG | 9 post | 14/04/10 15:48
però mi sentirei a disagio a consigliare questo film, chessò, ad uno che vuole passare un paio d'orette spensierate (magari in famiglia) con litrate di sangue e mostrazzi vari. discorso inverso a quello fatto in sede splatters. per me il suo solo limite -che poi coincide anche con la sua forza-

Splatters - Gli schizzacervelli (1992)

DG | 35 post | 23/10/23 23:26
sono propenso a considerarlo un intelligente (ma fraudolento: a cominciare dalle intenzioni) tentativo di percorrere, velocemente, la lunga strada del successo. a me non pare proprio. tanto più che ebbe vita distributiva difficilissima. ma al di là degli esiti, non mi sembra affatto un film piacione

Ai cessi in tassì (1980)

DG | 20 post | 30/10/23 08:19
Il titolo corretto della vs ita è ai cessi in tassì, e non in taxi

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
il tenero giacomo ti rimanda alla sezione curiosità

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
e la durata delle sequenze di tortura, che erano molto brevi nell’originale [size=1] ambè, se erano brevi nell'originale il remake sarà di 150' allora, 90 dei quali per la sola aggressione. si preannuncia un bello schifo, fatto e servito per soddisfare il borghese morboso, che ci cascherà

Lucia y el sexo (2001)

DG | 2 post | 13/04/10 08:10
zendy, ti fo notar che esta scheda ha un doppione con titolo in italiano (lucia e il sesso) e diversi commenti. occorre tenere da conto questa, porqué que mi risulti il film non è mai uscito con titulo in italiano. olè.

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
forse non ci siamo capiti: mi domandavo quanti critici più o meno togati, all'epoca, l'abbiano apprezzato o difeso. non mi risulta esistano panegirici italiani d'antan, in merito. né credo la plebe abbia gradito granché, dato che -ripeto- ricordo un transito assai rapido nelle sale nostrane, relegato

The gravedancers (2006)

DG | 13 post | 7/06/10 20:35
credo che l'unica cosa davvero seria che abbia sfornato è proprio l'imprendibile -specie integralmente- killers. sono 10 anni che ne sospiro la visione...

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
l'ho appena riletta. sobria, non dispregiativa, non compatisce chi l'ha apprezzato. ma poi vorrei anche capire chi all'epoca si sarà mai sperticato in panegirici, dato che nelle sale sarà tranistato si e no 4 giorni...

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
era mica quella di kezich?

Hatchet (2006)

DG | 17 post | 10/06/24 09:56
no. un uncensored sub ita portatomi da francis, il mulo parlante

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

DG | 23 post | 11/03/25 08:09
più un cut and paste, diciamo... comunque Cotola, per tre quarti abbondanti puoi guardartelo con fiducia e farti 44 risate in fila per sei col resto di due...poi arriva il warning e se non premi tempestivamente stop ...sono, letteralmente, c**zi

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

HV | 3 post | 23/05/14 06:32
non vedevo l'ora! spero recuperino anche Impariamo ad amarci!

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

DG | 23 post | 11/03/25 08:09
indizio: devi concentrarti sul titolo del film con bogart e bergman e otterrai la soluzione... ;)

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

DG | 23 post | 11/03/25 08:09
non so cosa hai capito, ma se credi si tratti di gay/sodomia non ci siamo ;)

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

DG | 23 post | 11/03/25 08:09
mmm...in realtà di gaio, nel senso di allegro, in quella scena c'è molto poco. e sono 10 mins che non passano più...

Behind the mask: vita di un serial killer (2006)

DG | 5 post | 12/04/10 20:56
non so, a me ne stanno capitando di ogni, pensa che se scarico il pdf dei miei commenti non vado alfabeticamente oltre la G...

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

DG | 23 post | 11/03/25 08:09
guarda che in un certo senso, più spoiler di così...

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
sì appunto, mettetevi nei panni di chi ha visto al cinema, 30 e rotti anni fa, una cosa simile...gli eccessi del torture ai quali ora siamo tristemente assuefatti erano ancora utopia -per quanto fulci stesse spianando la strada- quindi certe reazioni di allora non mi sorprendono né scandalizzano

Noi e l'amore - Comportamento sessuale variante (1986)

DG | 23 post | 11/03/25 08:09
Sarò il più criptico possibile: Bogart & Bergman. comunque dagli un'occhiata, ti farà fare molta plin plin. è davvero scultissimo, della serie "nun ce se crede" al limite quando vieni preavvisato che lo choc è in arrivo spegni...

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
beh non è che zarchi sia proprio un mostro di delicatezza, a partire dallo sfottò del titolo primevo (la festa della donna). andiamoci piano con revisionismi e dietrologie, perché saranno anche passati decenni e cambiati i tempi come le sensibilità, ma di fatto resta sempre un film sgradevolissi

Behind the mask: vita di un serial killer (2006)

DG | 5 post | 12/04/10 20:56
ma hai per caso cancellato il mio commento a questo film? è imploso!!!

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
difatti lo è anche i davinotti nel loro piccolo si sbagliano

...E non liberarci dal male (1971)

DG | 25 post | 30/04/14 10:14
habemus srt. è nella stalla.

Gamer (2009)

DG | 12 post | 10/04/10 11:54
doppiaggio italiota a arte, non soffro di alcuna allergia. ma toccare prodotti sinteticamente invasivi dopo 22 anni di spurgo totale è fonte di colleteralità gravi. certo che la deriva che ha preso questo topic la dice chiara su quanto valga il film...

Daisy Diamond (2007)

DG | 10 post | 21/11/15 14:10
Avendolo cercato invano per stalle, fiumi e videonoleggi, scatta al volo la domanda: come diamine l'hai visto?

Gamer (2009)

DG | 12 post | 10/04/10 11:54
no no niente ferri. non tocco alcunché di farmaceutico dall'88 e un'anestesia mi sarebbe letale. rimedi naturali.

Gamer (2009)

DG | 12 post | 10/04/10 11:54
conosci qualche rimedio naturale per stroncarne gli attacchi sul nascere?

The Poughkeepsie tapes (2007)

DG | 26 post | 17/01/20 10:56
e dato il tuo genere, avrai gli addominali più provati di un punchball...

The Poughkeepsie tapes (2007)

DG | 26 post | 17/01/20 10:56
beh io e il cervellomaniaco a dirla tutta abbiamo ben il 63% di affinità su 133 film visti da entrambi, mica bucce di pistacchi! ciò detto confermo che mette addosso un certo disagio, anche se non posso giurare di aver chiuso gli occhi...

The gravedancers (2006)

DG | 13 post | 7/06/10 20:35
si è caruccio ma a me finora non ha mai regalato emozioni irripetibili...attendo da una vita di vedere killers, ma non c'è proprio verso di trovare i subbi (e ce vojono, perché la sola vs uncut è deutsch...)

The gravedancers (2006)

DG | 13 post | 7/06/10 20:35
Brainiac ebbe a dire: era un plus di The convent, il suo cafonissimo ma appagante esordio. Ocio: The convent non è affatto il suo esordio. Che è invece targato Killers, che a detta e scritta di molti parrebbe essere -specie nella seconda parte e nel finale romeriano, censurato nella quasi totalità

Gamer (2009)

DG | 12 post | 10/04/10 11:54
very simplex: preferisco un attacco di colecisti di 10 ore a questo film. e ti assicuro che gli attacchi di colecisti sono tra i dolori peggiori che essere umano possa sperimentare.

Gamer (2009)

DG | 12 post | 10/04/10 11:54
per inciso: mai nulla fu più assoluto dentro una pellicola. la colecisti a confronto è un dono di dio.

Dexter (serie tv) (2006)

DG | 114 post | 29/10/21 22:56
unica cosa grandiosa della quarta stagione, peraltro, scapolata l'autoparodia della sigla. la terza non mi risulta affatto moscia e Prado è un grandissimo deutoragonista dexteriano, assai più di quel giuggiolaman di Lithgow

24 (serie tv) (2001)

CUR | 3 post | 9/05/10 08:26
STAGIONE 4 * nella diciottesima ora, in un cameo figura, nel ruolo di un avvocato amnesty, Evan "Runkle" Handler strappone di continuità da denuncia: SPOILER un episodio ha quasi interamente sede nel Mojave desert, nuclearizzato nella seconda stagione; dati i pochi anni trascorsi dovrebbe

Il ritorno dei morti viventi (1985)

CUR | 4 post | 8/01/25 07:52
*nel trailer italiano, quando Don Calfa interpella la mezza morta e le chiede cosa li spinge a farlo lei rispondeva "Doloreeee! Calfa incalzava con un "Quale dolore?", cui veniva risposto "E' atroce, ti senti decomporreeee! e non cervelliiii *il film avrebbe dovuto avere

Uccelli d'Italia (1985)

TV | 12 post | 24/03/15 17:56
In onda il difatti, era la frase di lancio di Io, caligola

Stuck (2007)

DG | 8 post | 20/03/21 10:05
capì, parli dell'episodio l'autostoppista di creepshow 2. si tratta di somiglianze abbastanza epidermiche rafforzate dalla presenza dell'auto che le veicola. in quell'episodio l'autostoppista che non muore mai e massacrato sempre di più rappresenta la nemesi della cattiva coscienza dell'adultera.

Snuff 102 (2007)

DG | 64 post | 7/12/11 16:22
Greymouser ebbe a dire: ci ha però regalato emerite boiate come questo mockumentary, sullo stesso infimo livello di "Poughkeepsie tapes" PT di livello infimo? ma scherzi? è uno dei rarissimi che si sopraeleva di chilometri su tutta la schiatta pseudosnuffara!

Stuck (2007)

DG | 8 post | 20/03/21 10:05
Greymouser ebbe a dire: già visto, se non vado errato, in salsa soprannaturale in un film della serie di Creepshow vai errato. non si è mai visto nulla di simile in alcuno dei tre creepshow. a meno che tu non alluda all'ep something to tide you over, ma son contesti e trame assai distanti tra

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
si. mai integrate nel film, comunque, e deperite di brutto.

L'ultima casa a sinistra (1972)

DG | 98 post | 8/04/23 20:16
A chi gli rimprovera limiti d'età e di essere datato occorre ricordare che il film ebbe pesanti grane censorie, e la versione integrale (si parla di un metraggio più lungo di un quarto d'ora circa) non è mai stata recuperata. Certo è che se fossi stato in sede di censura avrei mandato al macero tutti

Il mio amico Ricky (serie tv) (1982)

DG | 11 post | 26/03/10 23:36
incredibile la somiglianza di schroder con il bambino delle barrette kinder... ricordo male o la serie ha avuto come special guest anche la signora garrett, governante di arnold e resdora de l'albero delle mele?

Non violentate Jennifer (1978)

CUR | 4 post | 27/05/18 16:41
* La scena-situazione del romanzo vilipeso e fatto a pezzi dal quartetto prima della mattanza viene para para dal libro di Burgess "Un'arancia a orologeria".

Non violentate Jennifer (1978)

DG | 52 post | 10/03/19 20:02
io a una moglie sì, se me ne voglio liberare...

L'ultimo ultras (2009)

DG | 15 post | 16/09/21 14:19
altro film fuori da ogni possibilità di essere terminato e pallinato. come avete fatto a finirlo mistero della fede

Il mio amico Ricky (serie tv) (1982)

DG | 11 post | 26/03/10 23:36
la prima ha comunque l'intramontabile movin'on up ricamata attorno nella seconda campeggiava proprio la dicitura diff'rent strokes, sì. approfitto per rientrare in topic e dire che io ho un buon ricordo di silver spoons, benché qua e là fosse di un lezioso da carie plurima -c'era pur sempre

Offspring (2009)

DG | 17 post | 20/06/24 09:23
oui je sais difatti io vado di quote. ma non so perché, a volte mi esce in un modo a volte no mistero della fedweb

Il mio amico Ricky (serie tv) (1982)

DG | 11 post | 26/03/10 23:36
sempre movin'on up, ma diverse immagini: george e louise che lasciano la vecchia casa e raggiungono la nuova in auto eccotela: http://www.youtube.com/watch?v=kb6ErLPt4t8 questo è invece arnold come lo si vedeva nel primo passaggio delle private: http://www.youtube.com/watch?v=fQMfN0UFqms

Offspring (2009)

DG | 17 post | 20/06/24 09:23
Eh, sì il dos è una iattura in questo caso non è necessariamente detto, sarà pur sempre firmato da ketchum...magari qualcosa di discreto vien fuori...

Il mio amico Ricky (serie tv) (1982)

DG | 11 post | 26/03/10 23:36
no no inizialmente -fine 70- passava nelle private selvagge col titolo non ancora tradotto, different strokes, di lì a poco mutato in harlem contro manhattan. circa un anno o due dopo, durante l'incipiente monopolio di canale 5, è subentrata la sigla italica ti sto parlando del 79-80: a quell'epoca

Offspring (2009)

DG | 17 post | 20/06/24 09:23
Io l'ho vissuta più come un ovvio "Li credevate schiattati tutti? E invece è rimasto lui, crescerà barbaro e selvaggio come loro e darà il la a una nuova stirpe, ancora più massiccia e incazzata..." E difatti, taaac, 2 in arrivo!

Offspring (2009)

DG | 17 post | 20/06/24 09:23
Purtroppo è un'inquadratura che prelude a un sequel, cosa che lo fa rientrare in una prassi e in una grammatica ben poco sovversiva, e dunque la risposta è, in my humble opinion, negativa.

Il mio amico Ricky (serie tv) (1982)

DG | 11 post | 26/03/10 23:36
Ci sta tutta perché effettivamente, con buona pace del campanilismo di Zender, la serie venne sulle prime trasmessa col titolo e con la sigla Silver spoons - esattamente come accadde con Different strokes per Il mio amico Arnold