Schramm | Forum | Pagina 128

Schramm
Visite: 91610
Punteggio: 5589
Commenti: 4088
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 14:04
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 758

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4088
  • Film: 3526
  • Film benemeritati: 758
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7835

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

The collector (2009)

DG | 43 post | 15/10/16 01:21
bene. allora c'è speranza che qualcuno realizzi in vece sua il progetto sui barboni cannibali, il cui script è andato misteriosamente perduto...

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
per capirci lo si vedeva così, ma da un'altra angolazione (aplomb dall'alto sul dorso)

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
il close up di cui parli non è questo sotto, vero? O intendi un part. della lama che ferisce la mano di Dim? non è quello. è un dettaglio di circa due secondi della lama che affonda nella mano. ribadisco: sparito da ogni versione ufficiale, al pari dell'urlo. forse può ricordarlo chi vide la

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
ovvio che no, come già più volte scritto sono due elementi mancanti da tutte le versioni ufficialmente rilasciate finora, dalla vhs warner in poi. Con "Forse Buono può confermare" mi riferivo alla tua memoria di spettatore.

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
considera che ti sto parlando di un vecchissimo master marcio visto nell'86 - lo stesso che venne usato, se non ricordo male, per la riedizione estiva dell'82. la riedizione cinematografica del 98 è il master usato per la vhs warner. nonostante la derubricazione, il film comunque continua ad avere

Pandorum - L'universo parallelo (2009)

DG | 39 post | 12/11/16 10:02
lo trovi nella pagina precedente @brainiac: se non hai notato errori forse è perché il montaggio di questo filmetto è un unico grande errore. comunque è talmente irregolare e pieno di buchi di continuità che è quasi impossibile non notarlo.

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
sono quasi sicuro che la versione in dvd (che comunque rimane vm18) sia completa. il close-up e l'urlo di raccordo non li ho mai più trovati in nessuna versione vhs né dvd e mi sgranocchio i gomiti per aver cancellato il reverse pirata da pellicola.

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
Ignoro le condizioni del master televisivo, ma è certo che la versione resa dalla Warner nell'88 è comunque lievemente cut rispetto a quella che ebbi modo di vedere da preadolescente in un cineforum due anni prima (e dal reverse pirata da pellicola che avevo) Mancano rispettivamente un close up

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
per inciso: a me l'inaccettabile vaccata sta benissimo, ma non se proviene da uno "spettatore poco accorto" privo di qualsivoglia cognizione di causa (soprattutto questo intendo per ignoranza), perdipiù evidenziata di tacco e di punta e a pieni polmoni in un post lungo una pagina senza una

Pandorum - L'universo parallelo (2009)

DG | 39 post | 12/11/16 10:02
credo che l'essere derivativo sia proprio l'ultimo dei suoi problemi. derivativi comunque bisogna saperlo essere. essere bravi epigoni è un'arte. uno scippo mal eseguito costa l'arresto. a parte ciò, il problema è che è proprio uno sfacelo completo quanto a grammatica, scrittura, regia e montaggio.

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
@ zender che le argomentazioni di ruber poggino su un'abissale ignoranza e mancanza di prospettiva e argomentazione penso sia un dato di fatto chiaro a tutti e osservarlo non è un attacco al suo gusto, che per quanto mi compete è financo condivisibile in termini gastronomici. come poi puntualizzato

Pandorum - L'universo parallelo (2009)

DG | 39 post | 12/11/16 10:02
tra una micropausa e l'altra l'ho terminato e davvero non capisco ardori ed entusiasmi soprastanti. scritto sulla sabbia della riva del mare dopo una canna di paraffina, girato col didietro, e soprattutto montato alla belin de chien ben poco andalou. siamo a una cafonaggine tecnica davvero poderosa (le

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
difatti è un film sullo sguardo, ma che facciamo, sudiamo sangue per spiegarlo a uno come ruber? e comunque io non voglio uccidere un uomo morto. né kubrick abbisogna difese da parte mia, il suo cinema si autolegittima perfettamente da solo. arancia meccanica rimarrà nei secoli, catastrofi

Arancia meccanica (1971)

DG | 125 post | 28/04/19 21:11
ruber ti appoggio in pieno su una cosa: era meglio la pizza. la digerivi prima e meglio e risparmiavi a noi, ma soprattutto a te stesso, la tua ignoranza.

L'insonne (2000)

DG | 17 post | 1/03/10 20:20
se lo dite voi. intuibile già prima della metà.

Pandorum - L'universo parallelo (2009)

DG | 39 post | 12/11/16 10:02
boh. non so di cosa stiamo parlando. sono al minuto 24 e voglio già spegnere. e non per la paura. credo che sarò l'unico a uscire dal coro e monopallinarlo.

Snarveien (2009)

DG | 6 post | 2/03/10 17:23
ma come non c'è? certo che sì! cerca meglio... ;) comunque a me pare l'ibridazione di due situazioni/valenze ormai scotte da tempo: il bosco ove perdersi ed esser trovati dai soliti schizzati che più schizzati non si può che ti fanno a tocchetti; e per l'ennesimissima volta il metacinema, veicolato

Acapulco, prima spiaggia... a sinistra (1983)

DG | 19 post | 20/12/23 06:51
la lesbica ubriaca in tenebre

Viuuulentemente mia (1982)

CUR | 5 post | 7/12/23 11:15
meta-injoke: nell'introdurre Cotone agli amici, Nicheli esclama "è simpatico, parla pure come Abatantuono!"

The collector (2009)

DG | 43 post | 15/10/16 01:21
non saprei, marca male...l'accostamento con laid to rest non me lo fa mettere al top delle mie visioni prioritarie, che peraltro sono vieppiù rinviate a giudizio da Jack Bauer ed altre serie (romanzo criminale, life) e da esami in corso che mi stanno totalmente decentrando dal cinema. comunque, i suoi

The collector (2009)

DG | 43 post | 15/10/16 01:21
incentivano pochino, non ne conosco nemmeno uno...a quanto dici mi toccherà essere draconiano. si vedrà.

The collector (2009)

DG | 43 post | 15/10/16 01:21
era esattamente quel che ambiva a fare Argento, se non ricordo male per Suspiria. che sia stato apparentato a laid to rest, comunque, mi rende prevenuto a mille

Schramm (1993)

CUR | 5 post | 30/10/10 15:34
si tratta però del montaggio delle riprese di un lavoro teatrale, non è un'opera cinematografica, Jorg ha ufficialmente chiuso con il cinema

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

TV | 6 post | 9/11/18 01:36
In onda il taglio vistoso anche di pellicola, ormai il master integrale beato chi lo registrò nell'estate del 1983 :( comunque non fu apprezzata un granché: la critica ebbe reazioni di perplessità e il pubblico lo disertò al punto che in sala non durò più di una settimana...

Creepshow (1982)

DG | 59 post | 21/01/21 21:22
mi spiace ma devo andare di controwrong: l'episodio di Jordy è basato sul racconto Weed, pubblicato sulla rivista Cavalier nel 1970-71. Anche The Crate prende corpo da un racconto prgressamente pubblicato sulla rivista Gallery (fonte: L'orrore secondo Stephen King, pg 182-3). Si tratta dunque di

...E non liberarci dal male (1971)

DG | 25 post | 30/04/14 10:14
difatti intendevo dire che per l'edizione italiana moriremo sperando

Il settimo continente (1989)

DG | 11 post | 23/08/15 18:15
veramente che io sappia in italia il film non è mai uscito, a meno che non abbia beneficiato recentemente di edizione in dvd...

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
e sta per appropinquarsi il VII. in 3D. accomodatevi

Inch High l'occhio privato (1973)

DG | 6 post | 17/02/10 12:30
ma come no? mi meraviglio di te! heil hanna e barbera!

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
la migliore rimane sempre l'originale italiana, con l'ombra dello squartatore che coltello alla mano sovrasta tutto

Creepshow (1982)

DG | 59 post | 21/01/21 21:22
che sono poi quelli prevalentemente presenti lungo l'episodio: fino all'arrembaggio finale le specie sono le classiche blattelle germaniche che passano il testimone a blatte orientalis e periplanete americane. queste ultime due enormemente più repellenti di quelle postate in foto.

Africa ama (1971)

DG | 41 post | 30/06/13 02:00
Purtroppo -più spesso per fortuna- la libertà di pensiero e parola sono limitate e censurabili in democrazia, il che mi impedisce di scrivere cosa dovrebbero fare i 2 pseudoetnologi, onde evitare querele alla nostra Domina. O dove dovrebbero andare. Non a quel paese, ché ci sono già stati, e ad ogni

L'insonne (2000)

DG | 17 post | 1/03/10 20:20
non mi permetto di sindacare la sincerità di chicchessia, per carità. dico solo che proporzionalmente ad altri risultati pregressi (penso soprattutto alla narrazione elicoidale e di plurima messa in abisso di Schramm, che fa tuttuno di vero e presunto, di allucinazione e realtà, ibridandoli e mescolandoli

L'insonne (2000)

DG | 17 post | 1/03/10 20:20
a mio avviso queste considerazioni erano più adatte alla discussione generale che alle curiosità inerenti il film, tra le quali va annoverato l'omaggio ai limiti del plagio di un racconto di king entrando nel merito: film senz'altro con indubbi spunti e motivi di interesse, ben fatto nel suo piccolo,

Africa ama (1971)

DG | 41 post | 30/06/13 02:00
io grazie a dio l'ho quasi completamente rimosso.

Africa ama (1971)

DG | 41 post | 30/06/13 02:00
procuragli dei close-up delle circoncisioni rudimentali di africa dolce e selvaggia. vedrai che gli passa tutta la voglia.

Ipotesi: sopravvivenza (1984)

DG | 21 post | 16/05/19 18:24
si, ma è irreperibilissimo. chi lo registrò fortuitamente dalla svizzera lo sta rivendendo (con dibattito a seguire annesso) a prezzi proibitivi...

Trapped ashes (2006)

DG | 13 post | 8/02/10 18:23
soprattutto Schramm non ti accoltella a tradimento. lo fa frontalmente! ;)

Ipotesi: sopravvivenza (1984)

DG | 21 post | 16/05/19 18:24
ad ogni modo senza sottotitoli secondo me è impossibile da vedere, specie la prima parte, a meno di essere dei madrelingua...

Ipotesi: sopravvivenza (1984)

DG | 21 post | 16/05/19 18:24
wrong. una tantum spezzo una freccia per piero angela, perché fu lui a presentare, trasmettere e presiedere il dibattito dell'unico passaggio televisivo italiano che threads abbia mai avuto. e ai tempi di the day after su quark trasmise una puntata sugli effetti di un'esplosione nucleare sul corpo

Trapped ashes (2006)

DG | 13 post | 8/02/10 18:23
mah a me non è piaciuto. carine un paio di idee sulla carta, mediocre la loro realizzazione. russell sulle punte, con due monellerie visive non male. ci sarebbe Dante a sollevar le sorti, ma il titolo spoilera a monte l'episodio di raccordo. braniac mi perdoni ma per me è netto pollice verso

CCCP - Fedeli alla Linea: Tempi moderni (1989)

DG | 13 post | 28/01/10 18:36
bah. i componenti dell'ensamble sono tutto fuorché superbe, capricciose e viziate divette che ti scatenano querele denunce e atti processuali per così poco. su ferretti è stato detto e scritto di enormemente peggio, e lui ha sistematicamente lasciato correre ché anzi ogni voce alimenta il mito tanto

Buried - Sepolto (2010)

DG | 28 post | 26/04/13 12:45
perché quanto a idea di fondo del plot, siamo grossomodo dalle medesime parti.

CCCP - Fedeli alla Linea: Tempi moderni (1989)

DG | 13 post | 28/01/10 18:36
Si. Antonella non ha mai fatto mistero della sua passione per l'India, che ha girato in largo e in lungo dallo scioglimento dell'ensamble ai giorni nostri, e di discipline orientali quali lo yoga, come peraltro testimoniato dal sito. dovrebbe esserci anche un sito di vendita online dei suoi

CCCP - Fedeli alla Linea: Tempi moderni (1989)

DG | 13 post | 28/01/10 18:36
ho la vhs, ancora perfettamente funzionante, dal 91. annarella ha aperto dapprima un negozio di scarpe assieme al fratello zeo, per poi mettersi in proprio con una boutique d'erboristeria, tuttora attiva, chiamata Cosmonatura ecchitellà: http://www.cosmonatura.it/

...E non liberarci dal male (1971)

DG | 25 post | 30/04/14 10:14
ebbe una fugacissima distribuzione italiana (campa ippodromo che il p2p cresce)come "...e non liberarci dal male" tra il 72 e il 73. negli anni 80 finì anche in un festival, non ricordo se avoriaz, mystfest o che altro...

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post | 16/04/19 18:05
oggettivamente sono cinematograficamente prossimi allo zero. poi possono appunto piacere o meno, interessare o meno, incuriosire o meno. ma esteticamente sono quanto meno discutibili.

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post | 16/04/19 18:05
io capisco la passione, eh -l'ho avuta anch'io, morbosetta e ossessiva, ai miei tempi, e non la rinnego- ma alla distanza sono davvero filmucoli e filmacci che non valgono un crincio

Africa nuda, Africa violenta (1974)

DG | 28 post | 27/03/20 01:05
questo è decisamente irreperibile, dunque campa cavallo a cercarlo. di più introvabile c'è solo lo svanito nel nulla cannibali domani di scotese, del quale non esistono nemmeno reverse da pellicola.

Dolce e selvaggio (1983)

DG | 79 post | 16/04/19 18:05
ne possiedo una versione norvegese, ultracut, ergo ingiudicabile. anche le ormai iper-rare vs licenziate in italiano in vhs per non ricordo più quali misconosciute case erano cut (mancanti della famigerata scena della tortura con le jeep - peraltro fake) nulla saccio dello stato di salute del passaggio

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
non a livello di gore e violenza, veri o staged che siano (gli end credits fanno propendere per la seconda). cinematograficamente credo se ne possa tranquillamente dire tutto il male possibile. antropologicamente è sterco liofilizzato. etnologicamente vale zero. come documentario non mi pare attendibilissimo.

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
della versione ita esiste un reverse su vhs da master, ma lo hanno in pochissimi e non sono disposti a scucirlo se non scambiandolo con titoli altrettanto rari. vedrai comunque che il commento non solo è comprensibile (se mastichi un po' il francese puoi compensare alcune lacune), ma anche di scarsa

Africa dolce e selvaggia (1982)

CUR | 2 post | 4/10/23 13:11
* Come spesso accade nei "documentari" dei f.lli Castiglioni, a quanto sembra le lamette nuove di palla paiono essere il solo utensile civilizzato e moderno che primitivissime tribù sperdute in mezzo a un nulla non ancora colonizzato se non dalla mdp sanno brandire con consumata abilità.

Mum & dad (2008)

CUR | 1 post | 2/01/10 16:27
il film prende il grosso dell'ispirazione dalla raggelante vicenda dei coniugi west & letts tutti i particolari di cronaca qui: http://www.monophobic.it/circus/west.htm

Mum & dad (2008)

DG | 14 post | 26/09/11 19:21
scusa brainiac ma in cosa ti avrebbe ricordato addirittura poughkeepsie tapes? sono estremamente antipodici, per stile e contenuti...se mai è apparentabilissimo a girl nest door...

Addio ultimo uomo (1978)

DG | 15 post | 23/02/19 01:35
vera quanto l'aggressione felina de ultime grida dalla savana (vedi sezione curiosità a riguardo). cioé una bufala.

Le colline sanguinano (2009)

CUR | 2 post | 26/07/14 01:50
Altri omaggi più o meno nascosti: a Joe Lansdale (quando si cita il drive in Orbit), mentre nel pre-finale si citano due piccioni con una scena (ambedue occhieggiate a precisi endings): la festa in maschera di soli cadaveri de Compleanno di sangue e la crisi isterica davanti al risultato finale che

Mum & dad (2008)

DG | 14 post | 26/09/11 19:21
devo vederlo da un anno, assieme a donkey punch. c'è chi lo detesta per l'autoindulgenza e chi lo trova pregnante e km avanti rispetto alle coordinate del torture. la verità starà nel mezzo?

Addio ultimo uomo (1978)

DG | 15 post | 23/02/19 01:35
palle. rosse e gialle. kerekes e slater li hanno sbugiardati per sempre.

Creepshow 3 (2006)

DG | 15 post | 11/09/20 19:22
nono per carità dei cieli stanne alla larghissima. siamo davvero al nucleo terrestre della bruttezza insalvabile. dovevano intitolarlo crapshow. mi sarebbe stato, forse, più simpatico.