Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su My name is Bruce - Film (2007)

DISCUSSIONE GENERALE

9 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Harrys • 27/03/10 13:56
    Fotocopista - 649 interventi
    A me è sembrata decisamente una commedia. Che ne dici Brainiac?
  • Brainiac • 27/03/10 14:27
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Premetto che va benissimo anche commedia...

    Il discorso è sempre quello che feci per Doghouse. Per me commedia è commedia. Sbaglierò, ma la commedia la vedo basata su storie realistiche, senza eccessi grandguignoleschi (per quanto inoffensivi come quelli del film in questione).

    Ad esempio Frankestein jr lo percepisco commedia, perchè pur su tematiche horror non versa una stilla di sangue(sempre che ricordi bene).

    My name (e doghouse e shaun of the dead) invece sono incentrati su tematiche horror virate in chiave satirica, però mi sentirei a disagio a consigliare questo film, chessò, ad uno che vuole passare un paio d'orette spensierate (magari in famiglia) con litrate di sangue e mostrazzi vari.

    Questione spinosa (sempre nell'ambito della chiaccherata amichevole, s'intende), non saprei...
  • Harrys • 27/03/10 14:48
    Fotocopista - 649 interventi
    Effettivamente non avevo pensato al fattore sangue... E' che il film m'è sembrato talmente ingenuo, goliardico e "parodistico" da meritare l'etichetta di commedia. Tutto qui. Non credo (imho) che il sangue possa fungere da discriminante. Bisogna sempre vedere, infatti, come viene fatto "spruzzare"...
    Ultima modifica: 27/03/10 14:49 da Harrys
  • Brainiac • 27/03/10 14:56
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    M'hai convinto, commedia sia! ;)
    In effetti il discorso di cui sopra poteva andar bene per Shaun e Dog, che qualche scena ansiogena la creavano...
    Ultima modifica: 27/03/10 14:58 da Brainiac
  • Zender • 27/03/10 15:11
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Ok, aggiudicato. Cambio effettuato, grazie a entrambi.
  • Harrys • 28/03/10 12:51
    Fotocopista - 649 interventi
    Ok, benone. Grazie Zender. Solo un'ultima considerazione: personalmente tendo ad affibbiare più "importanza" all'assunto iniziale, piuttosto che al risultato finale. Mi spiego meglio. Questo film vuole ironizzare non su un determinato film horror, ma su una serie di film horror interpretati dall'attore in questione (credo che questo tipo di parodia sia più unico che raro). Ebbene, se alla fine il film si dimostra pregno di frattaglie (ma non è questo il caso), io non lo considero un horror, ma, in virtù della "volontà" iniziale, sempre e comunque una commedia.
  • Zender • 28/03/10 13:37
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Lo capisco bene, e mi pare che lo stesso Brainiac ti desse ragione in questo.
  • Schramm • 14/04/10 12:17
    Scrivano - 7816 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    però mi sentirei a disagio a consigliare questo film, chessò, ad uno che vuole passare un paio d'orette spensierate (magari in famiglia) con litrate di sangue e mostrazzi vari.

    discorso inverso a quello fatto in sede splatters. per me il suo solo limite -che poi coincide anche con la sua forza- è che per fruirlo occorrerebbe conoscere almeno benino la biofilmografia di campbell, senza la quale il rischio è di dire "embè?" ogni 5'. ciò detratto, sudo a definire horror questo film: ok, ha mostri (ma siamo al limite del trash, non farebbero paura manco a un neonato), ha qualche testa che vola e qualche schizzo di sangue che lo scandisce, ma si sghignazza o ride sempre. mai una scena o una situazione ove ci si prenda sul serio. impossibile spaventarsi o inorridirsi, neanche mettendocisi di impegno. il divertimento è sempre dietro ogni inquadratura, perché tutto è scaraventato nell'orbita di un'Hollywood Babilonia vista dal basso e con tocchi umoristici che pare di leggere lansdale quando è attraversato da mark twain.

    ma ripeto, è un divertimento purtroppo riservato ai soli esegeti della sua epopea filmica.
    Ultima modifica: 14/04/10 12:19 da Schramm
  • Zender • 14/04/10 15:48
    Capo scrivano - 48946 interventi
    Beh, allora genere confermato, una volta di più.