Schramm | Forum | Pagina 129

Schramm
Visite: 91636
Punteggio: 5590
Commenti: 4089
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 02:12
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 759

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4089
  • Film: 3527
  • Film benemeritati: 759
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7836

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Creepshow 3 (2006)

DG | 15 post | 11/09/20 19:22
nono per carità dei cieli stanne alla larghissima. siamo davvero al nucleo terrestre della bruttezza insalvabile. dovevano intitolarlo crapshow. mi sarebbe stato, forse, più simpatico.

The backwoods - Prigionieri nel bosco (2006)

DG | 16 post | 13/05/17 09:52
dopo la gloria postuma, la gloria anonima...

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
per me sarebbe invece fantastico sbroccare nel fantasy totale e rendere pandemica l'iperbolica moralità di jigsaw, con tutti che intrappolano tutti in una corsa a chi è più dusty il canguro, con semifinali e finali tra i giustizieri stessi che si fanno le pulci su chi è stato meno salomonico e perché.

The backwoods - Prigionieri nel bosco (2006)

DG | 16 post | 13/05/17 09:52
immagino non esista tutela alcuna per episodi di tal fatta...

The backwoods - Prigionieri nel bosco (2006)

DG | 16 post | 13/05/17 09:52
ma che tristesse del resto è capitato anche a me di vedermi oscenamente paragrafato il saggio su der todesking -se non ricordo male su filmscoop- e non poterci fare un bel niente

The backwoods - Prigionieri nel bosco (2006)

DG | 16 post | 13/05/17 09:52
ah ok. pensavo si stesse rimproverando al buon Brainiac che un suo stesso commento appare in più piattaforme... e appro di ciò, un chiarimento sulla nuova prima regola poppata iernotte mentre rilasciavo le ultime mie sciocchezze: si sono verificati clamorosi fenomeni di plagio e xeroxate?

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
si potrebbe tornare a parlare in tal caso, di terrorismo serio. Brigate Rossaw.

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
non male l'applicazione della solita manfrina moralista alle compagnie assicurative e alla malasanità, per il resto la sbobba è sempre la solita: ma vi immaginate che carneficine seriali senza sosta se avessimo un Jigsaw italiano?

The backwoods - Prigionieri nel bosco (2006)

DG | 16 post | 13/05/17 09:52
difatti. ad esempio io non bazzico splatter container...

Il ritorno dei morti viventi (1985)

DG | 64 post | 14/03/25 15:21
ahinoi. pessima perdita. che la terra gli sia carica di Trioxina

Wristcutters - Una storia d'amore (2006)

DG | 2 post | 20/12/09 02:01
i primi minuti lo ricordano senz'altro molto, anche umoralmente. a mio avviso dukic un'occhiatina a buttgereit l'ha data...

Saw VI (2009)

DG | 37 post | 17/12/12 19:46
maledetta primavera! ormai m'hai incuriosito troppo: vistolo come?

Arcana (1972)

DG | 28 post | 25/07/15 15:40
in rete nulla, immagino, vero?

Soluzione finale (1988)

TV | 13 post | 12/07/10 07:42
In onda il non te lo so dire con esattezza, nel caso della vs con finale alternativo non si tratta comunque di tagli censori, ma di un differente editing

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
SPOILER Jarnatt ha soprattutto pagata cara la salace frecciata finale, con le tre testate che colpiscono proprio Hollywood... Non è un caso se dopo non ha più trovato produttori FINE SPOILER

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
la versione originariamente rilasciata in dvd dalla MGM è però in 4:3, proprio perché il film ha soprattutto goduto di diritti televisivi e straight to video

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
non dimentichiamo comunque che in ammerega le armi sono alla portata di chiunque, non sono passibili delle stesse restrizioni europee, 1 americano su due ha più di un'arma in casa, quindi anche secondo questo grado Jarnatt non pecca certo di illogicità...

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
Puppigallo scrive: "A tratti, sembra proprio un sogno." Difatti è la lettura più giusta. Potrebbe essere benissimo un suo sogno. Credo comunque che in caso di situazione del genere potrebbero accadere cose mille volte più assurde di quelle che vediamo là (per molto meno, in caso di

Soluzione finale (1988)

TV | 13 post | 12/07/10 07:42
In onda il esistono tre vs del film una, che credo e spero non circoli più, ha un finale didascalico che finisce con un close up di un diamante sovrimpresso sui volti dei protagonisti. questa vs dura cira 5' in meno. c'è poi una vs che è quella del master televisivo macellato che ha anch'essa 5' in meno. e poi

Soluzione finale (1988)

TV | 13 post | 12/07/10 07:42
In onda il magnetti scrive: "dura 79' - titoli di coda esclusi" falsch. in realtà ne dura 85. purtroppo la vs ita è quella col master cut. anche per questo l'edizione italiana è uno scempio.

Soluzione finale (1988)

TV | 13 post | 12/07/10 07:42
In onda il anche 20 o 30 rientra tra i film più rivisti e stravisti in vita mia, e ogni volta mi devasta

Soluzione finale (1988)

CUR | 4 post | 6/02/23 15:43
ATTENZIONE NON LEGGERE SE NON AVETE ANCORA/MAI VISTO IL FILM: CONTIENE SPOILER * Originariamente il film fu pensato e scritto come episodio per Ai confini della realtà ** Il ruolo del cuoco era inizialmente stato offerto al protagonista di Eraserhead Jack Nance, che rifiutò per non perdere il

Soluzione finale (1988)

TV | 13 post | 12/07/10 07:42
In onda il In realtà la trama non è proprio così, ma illecito è l'aggiungere altro. Metà Fuori orario metà Titanic (ma con molto valore oniroide aggiunto nel primo caso e più gradiente apocalittico e catastrofico nel secondo), una sorta di Prima dell'alba in salsa tragedia greca elevata al cubo Deepred

Halloween III - Il signore della notte (1982)

CUR | 4 post | 23/08/17 13:23
* Lo stuntman Dick Warlock interpreta un androide assassino e aveva precedentemente interpretato Michael Myers in Halloween II. * Il jingle della pubblicità delle maschere di Halloween Silver Shamrock poggia sulla melodia di "London bridge is falling down".

Bastardi senza gloria (2009)

CUR | 6 post | 30/12/10 22:09
injokes: due personaggi si chiamano Hugo Stiglitz ed Ed Fenech mentre è chiaro il referente del secondo, forse non tutti sanno o ricordano che Stiglitz era un celebre attore messicano, apparso negli shark-movie di Cardona e in Incubo di Lenzi

1997 Fuga da New York (1981)

CUR | 3 post | 7/04/19 00:28
*La sceneggiatura, scritta da Carpenter ai tempi della scuola, fu inizialmente pensata per Clint Eastwood. In fase di pre-produzione venne scelto Tommy Lee Jones, che rifiutò il ruolo *Injoke: due personaggi si chiamano rispettivamente Cronenberg e Romero. Romero è impersonato dal Frank Doubleday

Copkiller - L'assassino dei poliziotti (1983)

CUR | 5 post | 20/01/18 19:06
*il master rai in circolazione dall'88 è curiosamente tagliato di circa 10' *la traccia the order of death dei P.I.L. (l'allora formazione post-punk di Lydon) omonima del romanzo da cui copkiller è tratto non venne usata come colonna sonora. Se ne servirà 9 anni dopo Stanley per il suo esordio,

L'occhio del gatto (1985)

DG | 5 post | 21/07/11 19:07
volevo semplicemente segnalare un madornale errore presente nella scheda: "da racconti di Stephen King. Episodi: "Un incontro molto ravvicinato" (Vitti) il primo racconto è tratto da Quitters Inc e nell'episodio non c'è la Vitti, anche se non ce l'avrei vista male!

The Poughkeepsie tapes (2007)

CUR | 6 post | 13/12/10 16:48
dovrei rivederlo perché da allora avrò visto un altro centinaio buono di film più metà the shield e non ricordo i dettagli. comunque ricordo che le motivazioni del poliziotto sospettato al suo posto non erano così nebbiose. da paura peraltro il modo in cui hanno utilizzato l'11 settembre.

Watchmen (2009)

DG | 9 post | 19/02/10 09:59
mah a me non ha affatto annoiato. il più della fatica è stato seguirne 188' con sub spanish. ma 3/4 della visione mi hanno mandato in visibilio.

The Poughkeepsie tapes (2007)

DG | 26 post | 17/01/20 10:56
mesi fa giravano in spagnolo. ora in ita dovrebbero esserci. comunque io ho capito i dialoghi anche senza, e detto da un mezzo sordo c'è da fidarsi.

Watchmen (2009)

DG | 9 post | 19/02/10 09:59
cos'ha in più/in cosa differisce la versione uncut di 186'?

Talk radio (1988)

CUR | 1 post | 16/03/20 16:53
L'apparentemente insensato discorso a ruota libera di Kent (lo sbandato che Barry invita in trasmissione) è in realtà una precisa citazione delle teorie di Unabomber

The basket case (1982)

CUR | 2 post | 29/10/09 10:02
*basket case è una forma idiomatica dello slang di Dallas che sta per "caso disperato"

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
e come no. già me lo vedo. straight to dvd con una traccia italiana che pare una puntata de almanacco del giorno dopo. arrenditi all'evidenza, non hai scampo: devi convertirti alla gioia dell'originale sottotitolato.

The lost (2005)

DG | 22 post | 5/06/13 22:02
non in italiano a quanto sembra. trovato, alla meglio, solo un file con sub spagnoli. any other clue?

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
non usare i server, cerca col kad, dovrebbe far kadpolino... ;)

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
ciò è curioso...vi sono ben 4 files...

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
proprio questo intendevo. specie in termini di modalità di doppiaggio. sarebbe interessante rispolverarlo in originale, e dato che lo vedo nella stalla, quasi quasi...

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

DG | 41 post | 20/03/25 11:36
lo vidi attorno al 1983-84 nel corso di un ciclo di rai tre chiamato l'urlo della città e curato dal prode ghezzi. fu il mio primo incontro con ghezzi (che rifiutò di trasmettere panico a needle park perché gli imposero di programmarlo previo trimmering) e col cinema che prendeva di petto il degrado

Death scenes 3 (1993)

CUR | 1 post | 13/08/09 21:56
* tra le tante esecuzioni passate in rassegna, si rivede una vecchia conoscenza per fan vecchi e nuovi di cannibal holocaust: la fucilazione nigeriana del '71 usata per il "falso documentario" last road to hell

Incubi e deliri vol. 2 (2006)

CUR | 1 post | 14/07/09 12:22
King possiede davvero il quadro dell'episodio The road virus leads to north. glielo regalò la moglie Tabitha, i figli -in particolare Owen- ne sono sempre stati terrorizzati, in particolar modo per la liquidità dello sguardo del conducente, che pare seguirti in qualunque punto della stanza ti spos

Incubi e deliri vol. 3 (2006)

CUR | 1 post | 2/07/09 11:17
rispetto al film, nel racconto omonimo di tutto è fatidico King dichiara apertamente il jolly josephcotteniano sfoderando una metacitazione: l'io narrante dichiara di sentirsi ccome il protagonista di un episodio di "Alfred Hitchcock presenta", mentre nelle note in calce al racconto lo stesso

Death scenes 2 (1992)

CUR | 1 post | 22/05/09 15:05
Anche questa seconda parte risente di un differente editing e una durata ridotta di circa 15' nella versione licenziata in dvd. tutto il segmento dedicato al massacro Tate/La Bianca e al processo Manson (una delle parti più interessanti) è assente da questa versione. Chi ancora possiede le vecchie

Death scenes (1989)

CUR | 1 post | 22/05/09 14:59
rispetto alla versione circolata in vhs, quella in dvd ha un differente editing ed è cut. ignoto se la scelta abbia come scaturigine lo stesso Bougas.

Transporter 3 (2008)

DG | 2 post | 4/04/09 00:31
sarebbe da non mancare assolutamente solo per Robert "T-Bag" Knepper, un dio totale d'attore, specie quando fa il villain (chi l'ha ammirato in Prison Break sa che intendo). E sicuro come la morte, qua farà il villain.

Go go tales (2008)

DG | 9 post | 13/06/19 11:03
si è quello che sollevò lo scandaletto col rottweiler. scena che peraltro non fa caldo né freddo per il tono neutro adoperato. da queste parti gli scoppi ritardati delle distribuzioni sono da antologia...

King of the ants (2003)

DG | 4 post | 25/07/22 20:42
Ciao, che versione hai visto? Potresti cortesemente segnalare il link per il rispettivo srt (che cerco vanamente da mesi)? Grazie.

L'onda (2008)

DG | 3 post | 22/10/12 10:18
Io. Fa un bel paio con The experiment. Questo è tematicamente più robusto e interessante, specie nella prima parte.

13 Beloved (2006)

DG | 9 post | 5/01/13 23:44
Il quale aggiunge che è se mai è di gran lunga più simile e affine a 13 tzameti che a un torture-porn qualsiasi.

Il mostro (1977)

CUR | 6 post | 25/03/23 15:05
L'excerpt del film che Dorelli e il figlio vedono al cinema all'inizio è lo stesso del fake Squartami tutta in Fracchia la belva umana. Trattasi de La morte cammina coi tacchi alti.

Creepshow 3 (2006)

DG | 15 post | 11/09/20 19:22
credo che creepshow IV sia un aka vagante tenuto buono in caso di problemi di copyright o di confusione con l'apocrifo. in linea teorica il titolo più probabile resterà creepshow 3. e trattandosi di un ritorno ai timoni di king e l'ancora in forse romero (ma si è parlato anche di più registi, uno

Creepshow 3 (2006)

DG | 15 post | 11/09/20 19:22
Dato che a volte quel pizzico di giustizia umana, se non divina, si alza in piedi a dire la sua, entro il 2011 avremo un vero terzo sequel di creepshow, già in preproduzione (tra i possibili titoli di lavorazione Creepshow IVe Creepshow '08) capitanato nuovamente da King e Romero. Per quanto mi compete,

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

CUR | 12 post | 24/01/25 15:30
Derrick è un termine inglese che designa la speciale torre metallica impiegata per la trivellazione dei pozzi petroliferi: tale vocabolo anticamente significava forca, patibolo, e ha il suo etimo nel nome proprio Dierryk (Teodorico), appartenuto a un famosissimo boia inglese

Animanera (2008)

DG | 16 post | 16/08/12 13:11
La verifica è stata del tutto casuale, mi stavo semplicemente divertendo a cercare recensioni positive a un film che ad ogni buon conto è una super-porcheria fotonica da qualunque fotogramma lo si voglia lambire. Sarà anche vero che si tratta di un blog -ma è redatto da un giurista, non dall'ultimo

7, Hyden Park - La casa maledetta (1985)

MUS | 2 post | 31/05/13 00:32
nello score de masi ricicla brani già usati ne lo squartatore di new york

7, Hyden Park - La casa maledetta (1985)

DG | 7 post | 28/05/23 17:27
dovrei rivederlo, andando sulla memoria delle ripetute visioni in gioventù ricordo: suona forte la campana se la gente non ti ama la campana suona forte è in arrivo la tua morte con un margine d'errore solo sull'ultima frase

Fango bollente (1975)

TV | 6 post | 14/11/20 19:42
In onda il il master spagnolo di cui parli è più lungo di circa due mins, mentre i libri del CCC -cialtroni e baciapile ma sempre precisi nei metraggi- schedano una durata di 93'. e così dizionari tipo mereghetti o morandini. il master di raisat ne dura 78-79, titoli di coda inclusi e i numerosi tagli sono

Noi due sconosciuti (2007)

CUR | 1 post | 6/01/09 19:22
Il titolo originale viene dritto dritto da un omonimo album dei Low

Fango bollente (1975)

TV | 6 post | 14/11/20 19:42
In onda il quasi davvero. circa 12 minuti di tagli rispetto al master integrale.