Schramm | Forum | Pagina 124

Schramm
Visite: 92104
Punteggio: 5590
Commenti: 4089
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 18:23
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 759

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4089
  • Film: 3527
  • Film benemeritati: 759
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7845

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Ti ricordo che una sola recensione fa citavi tu stesso Kubrick per un film (in cui tra l'altro si squartano bimbetti come agnelli) come Baby blues, che a parte qualche rincorsa e accettata alla Nicholson a me sembrava anni luce distante dalla "poetica" del genio di Arancia meccanica e Shining.

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
D'accordo che il cinema è, parafrasando brainy, evocativo, ma c'è un limite a tutto. Non per dire, e rispettando l'ogni opinione è bella a davinottiano suo, ma trovare stessi cromosomi tematici, di trama, di stile in due galassie a parte come Park e Spasojevic, dire che sono oggettivamente dello stesso

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
sì, anche se invero nel rispondere ho fatto anche un discorso di differenza tra rotte di collisione di come e cosa in questi film. insomma secondo me non è tanto quel che mostra, che in sé è certamente bello peso, ma è -ripeto- l'averlo estetizzato così che turberà, dividerà parecchio e

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Sul misurare i litri di sangue o le donne incinta squartate sottoscrivo il termine PARAGONI AZZARDATI(...) Se continuiamo a fare la contabilità di queste cose rischiamo di ridurci a un convegno di degenerati guardoni, cosa che nessuno di noi è ;-) beh l'hai fatto tu stesso raffrontandolo con girl

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
al di là del mio personale gusto, semplicemente era imploso il trailer e credevo fosse stato censurato. e non mi sembrava il caso. per raccogliere la provocazione, onestamente tra effetto sortito e ragionamento a freddo non ci vedo questa grande inaccostabilità. mi spiego: di pancia e alla

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
ma gli si accolli la "questione morale" che si evita ad altri. il problema, ipotalamo mio, è che suddetta questione la rilanciano in primis gli autori, giocandoci paraculamente molto sopra, tra sassi lanciati e mani nascoste (chi può, legga/ascolti bene le interviste fin qui linkate

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
perché, snuff 102 sarebbe un paragone alto? e sarebbe addirittura azzardato tirarlo in ballo se si parla di frontiere della shock value? famo a capisse! :D

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Zender, d'accordo che il film è di quelli che fanno tremare l'anima, hanno la mano pesantissima e non vanno per il sottile, ma non capisco perché rimuovere un trailer tutto sommato castigatissimo...

Cabal (1990)

DG | 27 post | 5/08/19 23:08
grandissimo libro, pessimo film. spiace dirlo, ma 9 volte su 10 al cinema Barker non è all'altezza di se stesso.

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
assolutamente d'accordo. fermo il diritto e se vogliamo anche il dovere di vedere nei fondi di caffé quel che si vuole, trovo fuori giro certi confronti all'americana fatti finora e credo che Spasojevic goda di uno stile autonomo ben preciso, che forse con le prossime prove gli verrà riconos

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
non sono affatto d'accordo che lasci indifferenti come scrivi a fine commento. andiamoci cauti col dire che sto film fa il solletico. a una persona poco preparata potrebbe far danni. e sicuramente, checché se ne dica, è una visione che cambia la percezione di qualsiasi torture/horror estremo che vedrai

I sonnambuli (1992)

DG | 11 post | 11/09/15 19:06
le wikinews sono spesso di dubbia attendibilità. Questa è una di quelle. King ha scritto all'uopo soggetto e sceneggiatura. Altri illustri camei di Dante e Barker

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
intanto per chi mastica un po' l'inglese, c'è quest'intervista con gli autori: http://www.youtube.com/watch?v=aBDtEP8bJGE&feature=related

A serbian film (2010)

MUS | 4 post | 20/07/11 12:09
la traccia si chiama pazi sta radis ed è l'unica disponibile di tutta la -notevolissima- ost. per le cronache è un dubstep ottenuto da un sample di tunztunz techno, rallentato dalle prime ottave di un campionatore. Il titolo è una forma idiomatica che significa, grossomodo, guarda quel che fai

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Non so come spiegarlo, sarà l'età che avanza: a volte ho dei ripensamenti, dei rimorsi, come dei sensi di colpa. Se leggo la notizia della quale hai messo il link, il dubbio che le due "attrici" possano avere agito così a causa di valori morali distorti - magari trasmessi da film,

I sonnambuli (1992)

DG | 11 post | 11/09/15 19:06
sì, stragarantisco io. in Rebis veritàs.

Tokio decadence (1992)

DG | 16 post | 27/07/10 10:31
senza offesa, eh, ma secondo me sei troppo ecumenico... se tutti si mettessero a scrivere che the day after è il seguito ideale di bambi, che attrazione fatale è il seguito ideale di arancia meccanica, che codice genesi è il seguito ideale di cicciolina e moana ai mondiali e via idealizzando soggettivamente,

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
I totally disagree. Il film è a tutti gli effetti una storia d'amore impossibile, come può esserlo, neanche tanto tra le righe, Titanic

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
Anna ebbe a dire: "Il finale è truce e sconvolgente" Secondo me non esiste nanosecondo di questo film che non lo sia. Il finale è solo un'inevitabile elevazione al cubo di tutto il resto. Ma l'inizio, con quelle SPOILER lolite che assistono compiaciute e ammiccanti alle sevizie

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
ovvio che no. però magari si può accennare che c'è un turnover, senza specificare con dettagliate descrizioni quale esso sia e in che punto esatto del film è. sarebbe più corretto, perché d'accordo imboccare il pubblico (cosa che davvero andrebbe fatta fino a un certo punto, per rispetto)

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
sì ma ad Haneke questo sistema interessa per rendere il più inconsumabile possibile la violenza, per sottrarla allo spettacolo. Haneke parte da un presupposto morale. L'esatto opposto di quanto fa, con enorme furbizia, Spasojevich

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
Eh, no. qui caro, mi cadi in fallo della grossa. E' spoiler tutto quanto rovina una sorpresa, uno spiazzamento dato da un cambiamento drastico di registro di un film. E' spoiler quando bruci un twist, a prescindere da dove esso sia collocato ed assestato, che di colpo sovverte snatura dirotta

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
ahahahaha mi hai snaturato il commento! ti arriva un missile sul monte con la scritta Davinottiwood!

Tokio decadence (1992)

DG | 16 post | 27/07/10 10:31
infatti. un conto è il rispetto di un'opinione, un conto è l'oggettività.

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
Come mai mi tirasti l'orecchio per aver spoilerato il missile che cade sulla scritta di hollywood e il Davinotti se ne esce a tutta pagina col mega spoilerissimo -questo sì imperdonabile- della telefonata al bar? ti faccio notare che il film spiazza logicamente e funziona proprio grazie alla sorpresa

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
se alludi ai cameramen vestiti da poliziotti il refernte non è arancia meccanica ma il governo serbo, le angherie del quale il film avrebbe la pretesa di metaforizzare. quanto alle oscure intenzioni/influenze di Spasojevich, ti rimando all'interessante blablabla su bloodydisgusting: cita tutti fuorché

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
brainiac carissimo, perdonami ma che peperoni mutanti te sei magnato per vederci EWS? per quanto mi ci sforzi, mi trovo ai piedi del pero e non so più di cosa stiamo parlando. Credo che Spasojevich avesse in mente tutto fuorché Kubrick nel protocollare sto film...

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
si ma 10 euro spesi per il divx di uno screener...boh...

Soluzione finale (1988)

DG | 44 post | 9/06/17 14:10
il Davinotti scrive: "anche perché i dialoghi non fanno certo gridare al miracolo (...) cast poco convinto" in originale sono strepitosi. non è certo colpa di Jarnatt se abbiamo vergognosissimi adattatori e doppiatori la cui inettitudine depotenzia e piattifica a 360 gradi tutto quel

Tempesta d'amore (serie tv) (2005)

DG | 13 post | 25/07/10 11:31
Ti ricordo comunque che ho quadripallinato wristcutters, che per certi versi è ancora più supermiciobomboso di serendipity...et donc...

Tempesta d'amore (serie tv) (2005)

DG | 13 post | 25/07/10 11:31
Invece un'altra prova schiacciante dell'alto gradimento esiste: ed è la foto del dvd acquistato anni fa tra le mie mani.

Tempesta d'amore (serie tv) (2005)

DG | 13 post | 25/07/10 11:31
se vuoi spoilero la fine hic et nunc basta come prova?

Tempesta d'amore (serie tv) (2005)

DG | 13 post | 25/07/10 11:31
cosa non ti inventi pur di esortarmi a lasciare un commento in più...comunque è verissimsmsms lo adoro. e nel background preadolescenziale annovero anche due tre annate di quando si ama eh

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
ti avviso che è la medesima copia screener con sub eng encoded che si trova in rete. fai prima a scaricarlo, la qualità è la stessa.

Tempesta d'amore (serie tv) (2005)

DG | 13 post | 25/07/10 11:31
non vorrei dirvelo così, ma serendipity è uno dei miei film preferiti...

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
il resto, invece, un allegro cha cha cha...

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
si ma che tu sappia è copia ufficiale? mi sembra impossibile sia già disponibile in dvd, ha appena fatto Cannes e deve ancora girare per i festival...boh...

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
accidenti è praticamente regalato!!! ma poi come fa a essere già in dvd se ancora deve girare per i festival? :O comunque ripeto: chi ha basse difese immunitarie spettatoriali stia alla larga...

La croce di ferro (1977)

HV | 22 post | 2/12/20 10:02
si sa se sarà la tanto sospirata edizione integrale da 135'?

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
mettiamola così: il film è tecnicamente, stilisticamente, ritmicamente ed esteticamente notevole, e ha dalla sua un'ambiguità che forse disturba mille volte più degli abominii che sbatte in faccia senza complimenti. ma ciò detto, non mi sento di consigliarlo o raccomandarlo a nessuno se non, forse,

A serbian film (2010)

DG | 220 post | 1/11/21 21:08
no. unica copia circolante uno screener con sub eng encoded. comunque occhio perché stavolta siamo davvero alla parola definitiva sull'irrapresentabile, sull'inguardabile e soprattutto sull'inaffrontabile, tanto più elevati a potenza quanto più abilmente estetizzati: Gens o Martyrs a confronto

La casa in Hell street (1984)

HV | 38 post | 29/08/23 09:01
sì, confermo. non è integrale. e quella che gira nella stalla si vede anche da far pena alla caritas

Delitto sull'autostrada (1982)

CUR | 3 post | 3/11/12 20:08
Accanto al botteghino del cinema di Orvieto in cui si reca Giraldi, campeggiano due manifesti murali de Lo squartatore di New York. Grazie a Huck Finn per il fotogramma.

R Nightmare (2010)

DG | 62 post | 22/02/19 13:14
boh. io capisco l'ultimissima generazione, ma il cam sub ita che gira è davvero di quelli improponibili: audio che è tutto un fruscio o un riverbero, digicam che balla la macarena o puntata di sbieco rispetto all'asse dello schermo. come hai fatto a vederlo -e come lo si possa giudicare in queste condizioni-

Delitto a Porta Romana (1980)

CUR | 6 post | 30/01/21 09:48
*verso la fine provano ad ammazzare Venticello sotto i ferri. per triste ironia, Bombolo è realmente morto durante un intervento chirurgico 7 anni dopo

Esotika erotika psicotika (1970)

DG | 12 post | 14/06/20 22:14
ma è potabile senza subbi? ha pochi dialoghi?

R Nightmare (2010)

DG | 62 post | 22/02/19 13:14
ci ho provato, ma le versioni cam, con tutta la mia buona e cattiva volontà, non fanno proprio per me. da quel poco intravisto, mi è parso una xerox sbiadita del primo, senza una virgola di stravolgimento e personalità

Esotika erotika psicotika (1970)

DG | 12 post | 14/06/20 22:14
vorrei domandare a quanti l'hanno commentato che versione hanno visionato, e, se ita o con sub ita, anche come/dove l'hanno stanata... grassie.

The horseman (2008)

DG | 2 post | 20/06/10 20:38
Difatti. Occhio che ha un omonimo, peraltro -a quanto si legge in giro- bruttino forte.

Il mondo dei replicanti (2009)

DG | 2 post | 20/06/10 13:05
@Brainiac: dopo Crapshow mi vedo "scippata" anche la formula all'amatrixiana, che usai, per le cronache, qui ...mentale cablaggio, subliminale ka-plagio o puro caso? ;)

The gravedancers (2006)

DG | 13 post | 7/06/10 20:35
per me è veramente ben diretto un po' tutto il film. davvero altra aria rispetto a quella sciocchezza di convent. dovessi pallinarlo direi un bel 3 e mezzo.

The gravedancers (2006)

DG | 13 post | 7/06/10 20:35
vistolo ampio e deciso passo avanti rispetto a the convent pensavo decisamente peggio dati i negativissimi riscontri intravisti in giro qua e là è riuscito anche a inquietarmi, ora vagamente ora no. e c'è pure dominique "prison break" purcell! per quanto mi consta, promosso

Reykjavik whale watching massacre (2009)

DG | 5 post | 27/11/11 20:37
Il titolo corretto è Harpoon - Reyjavick wahle watching massacre

Daisy Diamond (2007)

DG | 10 post | 21/11/15 14:10
un film che ti strizza l'animo come fosse il mocio vileda. c'è soprattutto da domandarsi come abbiano fatto a evitare di traumatizzare il neonato...

Conversazioni sulle vie dei tarocchi (2006)

DG | 5 post | 24/05/10 10:23
Davvero. E' di un'umiltà che fa paura. Umiltà, non modestia. Non capisco perché i grandi, gli invasati, i geni dovrebbero esser modesti, perché li si vorrebbe tali e mediocri. Mah. non fa assolutamente finta. le sue fonti, ispirazioni sono dichiarate e citate e ammesse a più riprese.

Conversazioni sulle vie dei tarocchi (2006)

DG | 5 post | 24/05/10 10:23
Rebis ebbe a commentare: Jodorowsky non ha inventato nulla: è presuntuoso e ciarlatano, dichiarato e compiaciuto. Sentire Alejandro così etichettato mi dà l'asma. E' un cosmo d'uomo, e ha tirato fuori dalla merda migliaia di persone più di quanto abbiano saputo mai fare anni e anni di psicanalisi

Oz (serie tv) (1997)

DG | 38 post | 8/07/24 18:04
sei appena all'inizio. il bello deve ancora rovinarti addosso. reggiti molto forte.

Brooklyn's finest (2009)

DG | 6 post | 18/05/10 16:37
Portentoso davvero, sì. Stavolta Fuqua si è generosamente superato.

Le calde notti di Caligola (1977)

TV | 11 post | 31/03/15 14:54
In onda il ma come 88'? la versione da me vista è un reverse di vhs. arriva a 78', non a 88. e comunque ad accorciarlo si fa una tantum un favore allo spettatore, per quanto è teribbile.

Radio killer (2001)

CUR | 2 post | 14/05/10 00:40
Pigro ebbe a commentare: ci frulla dentro una gran quantità di altre cose, da The Hitcher a Intrigo internazionale (la caccia nel campo di mais) *ebbene questa scena è anticipata da un brevissimo scorcio del film originale, che è trasmesso nella camera di Venna mentre il fratello del protagonista