Rocchiola | Forum | Pagina 6

Rocchiola
Visite: 14068
Punteggio: 1460
Commenti: 1030
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 6/08/25 10:43
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1030
  • Film: 1019
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

The hitcher - La lunga strada della paura (1986)

HV | 2 post | 12/07/23 13:47
Il DVD della Universal risalente al 2006 è fuori catalogo e resta l’unica edizione home-video italiana disponibile a prezzi medio-alti. Il video panoramico 2.35 è piuttosto pulito e non presenta segni di danneggiamento. La definizione è discreta per un prodotto SD di questa età. Audio italiano

L'esercito delle 12 scimmie (1995)

DG | 6 post | 24/03/20 10:15
Una curiosità per gli amanti di Star Trek. Nel film di Gilliam il Dr. Fletcher è interpretato da Frank Gorshin vecchia conoscenza della serie classica di Star Trek presente come Bele Lokai nell'episodio "Sia questa l'ultima battaglia" della terza stagione

La ragazza con la valigia (1961)

HV | 5 post | 7/07/25 09:10
Preciso che nella versione singola la durata sulla copertina è indicata erroneamente in 105 minuti, ma in realtà il film dura come da lunghezza cinematografica 116 minuti.

La ragazza con la valigia (1961)

HV | 5 post | 7/07/25 09:10
Sconsiglio vivamente il DVD della 01-Rai che presenta un video in 4:3 non anamorfico piuttosto disastrato. Come valida alternativa c'è il bluray spagnolo della Mercury Films-Divisa che invece offre un video panoramico 1.78 riccamente dettagliato e privo di imperfezioni. L'unico piccolo difetto è una

Ghost dog - Il codice del samurai (1999)

HV | 5 post | 20/03/24 16:25
Il DVD della Dell'Angelo-Studio Canal è ormai fuori catalogo ma con un pò di fortuna lo si può ancora reperire on-line o sulle bancarelle a prezzi non troppo elevati. Essendo piuttosto datato offre una qualità discreta ma non impeccabile per un film abbastanza recente. Video 1.78 mediamente pulito

R New York ore tre: l'ora dei vigliacchi (1967)

HV | 3 post | 24/03/20 08:29
Se non fosse per la benemerita A&R questo filma sarebbe tuttora inedito in DVD. Un prodotto nel complesso buono ma non restaurato a dovere. Il video 1.85 infatti si presenta con un pò di sporcizia (graffi e spuntinature) e qualche eccesso di grana, ma sostanzialmente si tratta di un bel bianco-nero

L'esercito delle 12 scimmie (1995)

HV | 1 post | 22/03/20 11:45
Il bluray pubblicato dalla Universal nel 2009, tuttora disponibile a prezzi medio-bassi, è un prodotto discreto che si lascia vedere senza problemi. Le immagini sono mediamente pulite con qualche eccesso fi grana qua e là, ma poco incisive in fase di definizione. C'è poco dettaglio sullo sfondo e

Brazil (1985)

HV | 1 post | 21/03/20 19:48
Il Bluray della Fox pubblicato nel 2013 ci ha restituito questo grande film in condizioni perfette registrando un gran salto in avanti sul versante qualitativo rispetto al vecchio DVD. Video panoramico 1.85 con immagini perfettamente pulite e nitide, solo nei sogni del protagonista c’è una granulosità

Ipcress (1965)

HV | 2 post | 20/03/20 16:20
tuttora disponibile a prezzi più che abbordabili il bluray della Cult Media ha utilizzato il master dell'edizione inglese ITV il cui marchio compare sul retro copertina dell'edizione italiana. Il video presentato nel corretto formato panoramico 2.35 è pulito e discretamente dettagliato. L'audio italiano

Il grande uno rosso (1980)

HV | 2 post | 20/03/20 16:09
Da vedere assolutamente nella versione Reconstruction più lunga di 47 minuti rispetto a quella uscita nelle sale nel 1980. Una volta tanto le aggiunte non sono inutili e rendono più funzionale il racconto legando meglio le singole sequenze che nella versione cinematografica risultavano piuttosto episodiche

Rischiose abitudini (1990)

HV | 2 post | 19/03/20 19:56
Per una volta l'Italia è stata la prima nazione a proporre questo film in bluray. C'è da chiedersi quale fonte abbiano utilizzato quelli della Eagle che probabilmente hanno semplicemente trasferito su BD il master del DVD di cui detenevano i diritti. Un HD un po' farlocco ma che in ogni caso si vede

Le relazioni pericolose (1988)

HV | 2 post | 17/03/20 10:14
Un ottimo prodotto purtroppo fuori catalogo che anche on-line inizia a costare parecchio. Le immagini proposte nel corretto formato 1.78 sono prive di imperfezioni e presentano un buon dettaglio. Possono apparire abbastanza granulose ma è una caratteristica della pellicola la cui fotografia è sostanzialmente

Un borghese piccolo piccolo (1977)

HV | 4 post | 16/03/20 12:41
Benché piuttosto datato il DVD della Filmauro si difende ancora bene sul piano qualitativo oltre ad essere tuttora reperibile a prezzi decisamente contenuti. Il video panoramico 1.85 è decisamente pulito e mostra un discreto dettaglio. I colori sono brillanti. Anche se sulla copertina non vi è scritto

Amici miei (1975)

HV | 10 post | 30/06/25 10:13
Ad un mercatino sono riuscito a trovare il bluray del primo film disgiunto dagli altri due dischi (evidentemente hanno aperto un cofanetto per provare a vendere i film singolarmente) e l'ho comprato. Ebbene sono stato sorpreso dall'eccezionale qualità delle immagini presentate nel corretto formato panoramico

Vogliamo i colonnelli (1973)

HV | 1 post | 15/03/20 10:29
L’edizione in DVD della General Video è tuttora reperibile a prezzi decisamente contenuti. Tuttavia con qualche euro in più si può optare per l'acquisto del DVD francese della SNC che presenta un video rimasterizzato praticamente perfetto, pulito, ben definito e dalla colorazione viva ed equilibrata.

La ragazza con la pistola (1968)

HV | 1 post | 14/03/20 17:46
Riedito in DVD dalla Warner nella serie I grandi registi altro non è che la riproposizione della versione restaurata in precedenza edita dalla Medusa. Il video presentato nel corretto formato panoramico 1.85 è pulito e discretamente dettagliato. L'audio rielaborato in dolby digital 5.1 è chiaro m

L'armata Brancaleone (1966)

HV | 1 post | 14/03/20 17:36
In attesa di una riedizione in bluray che ci starebbe davvero bene, bisogna accontentarsi del DVD della Medusa ormai risalente al 2004. Io posseggo la prima edizione con una bella confezione digipak dotata di slipcase in cartoncino. Il video è stato restaurato e viene presentato nel corretto formato

La grande guerra (1959)

HV | 3 post | 12/03/20 09:38
Per vedere la versione integrale del film bisogna rivolgersi al doppio DVD della Filmauro tuttora disponibile a prezzi medio-bassi. Un prodotto vecchiotto risalente al 2004 ma di buon fattura. Benché in copertina non vi sia nessuna indicazione pare che si tratti di una versione restaurata. L'immagine

I soliti ignoti (1958)

HV | 2 post | 12/03/20 08:29
Il bluray di CG uscito sul finire del 2014 è a mio avviso eccezionale. Anche se sulla copertina non vi alcun riferimento a restauri o rimasterizzazioni il video presentato nel corretto formato di 1.37, appare perfettamente pulito e brillante capace di esaltare al massimo lo splendido bianco-nero di

Il piccolo grande uomo (1970)

HV | 1 post | 12/03/20 08:23
Il DVD della Paramount è tuttora in commercio a prezzi medio-bassi. Un prodotto risalente al 2004 ma che si difende bene. Il video panoramico 2.35 è praticamente privo d’imperfezioni e mostra una definizione più che discreta per un supporto SD. Le immagini scorrono pulite e dettagliate senza intoppi.

Bersaglio di notte (1975)

HV | 7 post | 4/06/25 22:10
Il DVD Warner uscito in tutto il mondo non è mai stato pubblicato in Italia e per molti anni questo film lo si poteva vedere in lingua italiana solo in VHS. Poi finalmente nel 2016 la Golem lo ha recuperato in un ottimo DVD che pur non citando in copertina alcun restauro o rimasterizzazione, offre

Gangster story (1967)

HV | 2 post | 10/03/20 10:04
Nello stesso anno è uscito anche in bluray sempre marchiato Warner. Video 1.85 pulito e ottimamente definito dall'aspetto lievemente granuloso del tutto naturale per un restauro fatto come si deve. Audio italiano monofonico d'epoca discretamente potente e chiaro. L'unico problema è che l'edizione Warner

Vite vendute (1953)

HV | 9 post | 4/11/21 12:32
Il film ritenuto piuttosto lungo uscì nelle sale cinematografiche italiane alleggerito di alcune scene recitate in lingua originale per una durata di circa 131 minuti. Nel 2012 il canale televisivo Rai Movie ha trasmesso la versione integrale con le scene inedite in Italia che sono state sottotitolate.

Furia selvaggia (1958)

HV | 1 post | 9/03/20 09:29
Il DVD della Warner risalente ormai al 2007 è ormai fuori catalogo ma con un pò di fortuna è ancora reperibile a prezzi non troppo alti. Il video panoramico 1.78 presenta qualche spuntinatura e macchietta ma in generale si lascia guardare senza problemi. L'audio italiano monofonico è discretamente

Wild Bill (1995)

HV | 2 post | 9/03/20 09:07
Il DVD in questione è fuori catalogo ma su Amazon.Uk è reperibile a prezzi stracciati. Video panoramico 1.85 piuttosto pulito anche se poco grintoso sotto il profilo della definizione. L’audio italiano in 5.1 è chiaro e di media potenza. Negli Usa è uscito anche in bluray a cura della Twilight

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

HV | 5 post | 4/03/20 08:51
Il bluray della Warner tuttora reperibile prezzi medio-bassi è un ottimo prodotto. Le immagini presentate nel formato 1.85 sono pulite e presentano una definizione superiore rispetto al precedente DVD. L'audio italiano monofonico 1.0 non è molto potente ma scorre senza particolari problemi, chiaro

Giorno maledetto (1955)

HV | 3 post | 2/05/23 16:25
Uscito una prima volta in DVD nel 2005 a cura della Warner e ripubblicato nel 2011 dalla A&R, il film è tornato recentemente disponibile in versione rimasterizzata in alta definizione. Il nuovo DVD sempre edito da A&R ripropone l'originario video super-panoramico 2.55 in una veste più pulita

Amadeus (1984)

HV | 2 post | 3/03/20 09:25
Purtroppo in home-video è uscita solo la versione director's cut da molti ritenuta inferiore a quella cinematografica originaria. Personalmente trovo la versione lunga comunque degna d'interesse. Almeno la scena in cui la moglie di Mozart cerca di concedere le proprie grazie a Salieri in cambio di una

La signora omicidi (1955)

HV | 4 post | 20/05/24 14:57
Nel frattempo è uscito anche il DVD in versione rimasterizzata in alta definizione della A&R. Credo abbiano utilizzato il master HD del bluray estero marchiato Studio Canal. Ciò trova conferma nel ricorso al formato 1.37 (quello della pellicola originaria) anziché l'1.66 del precedente DVD che

Solo sotto le stelle (1962)

HV | 1 post | 2/03/20 09:09
Disponibile in DVD A&R rimasterizzato in alta definizione. Video panoramico 2.35 davvero eccezionale, un luminosissimo bianco-nero perfettamente pulito e molto incisivo a livello di definizione. Audio mono 2.0 potente e chiaro. Rispetto alla precedente edizione Teodora della serie Vieri Razzini il

Il divo (2008)

HV | 4 post | 2/03/20 08:56
Il bluray Lucky Red è ottimo. Video panoramico 2.35 pulito e ben dettagliato. Ineccepibile il reparto audio disponibile Dolby digital 5.1 o in DTS HD.

L'uomo che volle farsi Re (1975)

HV | 1 post | 28/02/20 10:56
Il DVD della Columbia-Sony è sempre reperibile a prezzi medio-bassi. Considerato che è un prodotto risalente al 2008 non si vede male anzi a parte le solite micro-spuntinature l’immagine è piuttosto brillante. Audio italiano monofonico un pò basso ma mediamente chiaro con qualche breve spezzone

Orgoglio della nazione (2009)

DG | 2 post | 27/02/20 08:02
Qualcuno sa chi è l'attore che interpreta l'ottuso ufficiale americano? Mi pare una faccia già vista !!!

Città amara (1972)

HV | 2 post | 26/02/20 15:52
Un prodotto discreto che incomincia ad avere qualche annetto sul groppone ma sempre reperibile a prezzi medio-bass. Video panoramico 1.85 un pò granuloso e con qualche spuntinatura di troppo ma nel complesso accettabile. Audio italiano originale monofonico discretamente potente e chiaro. Per chi si

Ore disperate (1955)

HV | 3 post | 18/01/21 08:32
Appena ripubblicato dalla Sinister in una versione restaurata in HD. C'è da chiedersi quale master HD abbiano utilizzato non essendo a conoscenza di nessuna versione in bluray del suddetto titolo nemmeno all'estero.

Il mistero di Sleepy Hollow (1999)

HV | 4 post | 20/08/20 12:15
Il bluray CG era decisamente mediocre. Per un prodotto HD aveva con qualità decisamente più vicina ad un DVD. Ora annunciano una riedizione Sony per il 22.04.2020: https://www.vecosell.eu/index.php?main_page=product_info&cPath=12&products_id=264032 Speriamo in una versione migliore ma temo

Quadrophenia (1979)

HV | 3 post | 22/06/20 08:22
Annunciata riedizione in bluray per il 22.04.2020: perhttps://www.vecosell.eu/index.php?main_page=product_info&products_id=203742 Credo si tratterà di una semplice riproposta del BD inglese Universal del 2011 di qualità decente ma non entusiasmante.

Una squillo per l'ispettore Klute (1971)

HV | 7 post | 2/06/20 10:56
Ecco come previsto la Sinister torna sui suoi passi e ci offre la versione restaurata in HD di questo bel film. Attendiamo di visionarlo ma credo sarà un master decisamente migliore rispetto alla prima edizione.

Gli spostati (1961)

HV | 4 post | 2/07/20 16:08
Bluray MGM-Fox di buon livello. L'immagine dichiarata nel fromato 1.66 ma più prossima al canonico 1.78 è stata ripulita da graffi, macchie e spuntinature presenti nella precedente versione in DVD. Tuttavia persiste una granulosità di fondo mediamente marcata che penalizza un pochino la nitidezza

Orgoglio della nazione (2009)

HV | 1 post | 25/02/20 13:58
Recuperabile negli extra del bluray del film Bastardi senza gloria, esclusivamente in lingua originale sottotitolata.

Butch Cassidy (1969)

HV | 2 post | 25/02/20 13:54
Il suddetto bluray italiano marchiato Fox è ormai fuori catalogo ed anche on-line incomincia a raggiungere cifre ragguardevoli. Comunque si tratta di n ottimo prodotto con video panoramico 2.40 pulito, nitido e dettagliato, perfettamente in grado d’esaltare al meglio la grande fotografia di Conrad

Un mercoledì da leoni (1978)

HV | 4 post | 24/02/20 09:05
Il DVD della Warner è sempre reperibile a prezzi stracciati. Considerato che è un prodotto risalente al 2003 non si vede male anzi a parte le solite micro-spuntinature l’immagine è piuttosto brillante. L'audio italiano monofonico è invece mediocre in quanto troppo basso. Per udire dignitosamente

Il vento e il leone (1975)

HV | 3 post | 31/03/21 11:20
Il DVD della Columbia-Sony è sempre reperibile a prezzi stracciati. Considerato che è un prodotto risalente al 2007 non si vede male anzi a parte le solite micro-spuntinature l’immagine è piuttosto brillante. Audio italiano monofonico un pò basso ma mediamente chiaro. Nel 2014 la Warner lo ha pubblicato

Dillinger (1973)

HV | 2 post | 24/02/20 08:30
Considerando che la 30 Holding ha immesso sul mercato delle vere e proprie ciofeche da denuncia (una su tutte Sabato Tragico di Fleischer a cui per fortuna a posto rimedio la A&R), per questo film ha invece fatto un lavoro dignitoso allegando anche un libretto di 42 pagine sul regista corrispondente

Bastardi senza gloria (2009)

HV | 4 post | 24/02/20 08:22
Anche se l'ho acquistato alla prima uscita il mio BD della Universal continua a funzionare. Un prodotto davvero eccellente a partire dal video panoramico 2.40 pulito e dalla definizione ottimale. L'audio italiano DTS-HD 5.1 è solo un pò basso nei dialoghi.

Django unchained (2012)

HV | 4 post | 20/02/20 11:22
Assolutamente consigliato il bluray della Sony offre un'immagine panoramica 2.40 praticamente perfetta per pulizia e definizione. L'audio italiano 5.1 fa il suo dovere benché non potentissimo.

Jackie Brown (1997)

HV | 2 post | 20/02/20 10:40
Pubblicato anche in bluray dalla Eagle in varie edizioni. Che sia la prima versione nella confezione normale, o l'edizione steelbook o ancora quella della serie Indimenticabili e forse c'è anche quella con il ricettario, penso carichino sempre lo stesso master della Studio Canal. Io ho l'edizione primaria

Pulp fiction (1994)

HV | 6 post | 20/02/20 10:24
Sinceramente non credo che la Eagle abbia usato master diversi per le varie edizioni di questo classico di Tarantino. Che sia la prima versione nella confezione normale, o l'edizione steelbook o ancora quella della serie Indimenticabili e forse c'è anche quella con il ricettario, penso carichino sempre

Le iene - Cani da rapina (1992)

HV | 5 post | 20/02/20 10:16
Sinceramente non credo che la Eagle abbia usato master diversi per le varie edizioni di questo classico di Tarantino. Che sia la prima versione nella confezione normale, o l'edizione steelbook o ancora quella della serie Indimenticabili e forse c'è anche quella con il ricettario, penso carichino sempre

Bullitt (1968)

HV | 5 post | 20/02/20 10:05
In effetti resta inspiegabile come sul mercato italiano certi titoli restino inediti, mentre altri escono in svariate versioni senza significative differenze dall'una all'altra. In particolare il DVD A&R non fa altro che riproporre il master in HD del BD marchiato Warner su di un supporto SD. Mah,

Soldi sporchi (1998)

HV | 1 post | 18/02/20 09:41
Il DVD della Cecchi Gori è l'unica versione home-video italiana di questo film. Si tratta di un prodotto datato ma ancora reperibile a prezzi decisamente economici. Il video presentato nel formato 1.85 è discretamente pulito ma non molto incisivo come definizione. Audio sufficientemente chiaro di media

La più bella serata della mia vita (1972)

HV | 1 post | 18/02/20 09:24
Ancora disponibile a prezzi decisamente bassi il DVD della Filmauro offre un ottimo restauro della pellicola originaria. Le immagini presentate nel corretto formato 1.78 sono pulite e brillanti nei colori. L'audio italiano dolby digital rielaborato in 5.1 è di ottimo livello e per una volta risulta

La sfida del samurai (1961)

HV | 2 post | 21/12/21 12:40
Io posseggo la special edition della Mondo Home Entertainment. Un doppio DVD con allegato un libro sullo zen e le arti marziali che non ho letto. Il reparto video è ottimo con immagini panoramiche 2.35 pulite e dalla definizione piuttosto elevata per un prodotto SD. Bianco-nero brillante e contrastato.

L'uomo che fuggì dal futuro (1971)

CUR | 3 post | 16/02/20 20:09
Nella versione director's cut del 2004 tra piccole aggiunte ed effetti aggiuntivi è apparso un chiaro omaggio di Lucas al suo Guerre stellari. Nella scena in cui THX 1138 lavora alla costruzione di una specie di automa, infatti, pare di riconoscere l'inconfondibile sagoma di C3PO. Ecco una schermata

Electronic labyrinth THX 1138 4EB (1967)

HV | 1 post | 16/02/20 19:13
Reperibile in lingua originale sottotitolata nel disco bonus della special edition del film L'uomo che fuggì dal futuro pubblicata dalla Warner appunto nel 2004.

American graffiti (1973)

HV | 2 post | 16/02/20 11:33
Un'ottima edizione ormai fuori catalogo ma ancora reperibile in rete a prezzi non troppo elevati. Immagine panoramica molto pulita e riccamente dettagliata. Audio italiano 2.0 mediamente potente e chiaro nei dialoghi, mentre le canzoni a mio avviso potevano suonare un pochino più brillanti. Ma nel complesso

L'uomo che fuggì dal futuro (1971)

HV | 2 post | 9/02/21 15:58
Io consiglio la visione della versione director's cut del 2004 che migliora un pochino gli effetti e rende narrativamente un po' più scorrevole la vicenda senza tradire il minimalismo originario della pellicola. Credo anche che sai l'unica versione uscita in DVD con la special edition a doppio disco

R Ancora vivo (1996)

HV | 1 post | 15/02/20 10:38
Il DVD della Eagle è ormai fuori catalogo ma con un po' di fortuna si riesce reperire a prezzi decenti. Il video non ha particolari difetti ma sconta una definizione non molto incisiva. Inoltre a livello cromatico persiste un tendenza marrone-giallognola che annulla quasi le sfumature ed i colori,

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

DG | 5 post | 12/02/20 12:41
Buona notizia, anche se ormai io non ne posseggo più neanche una, le ultime le ho regalate ad un collega!!! In ogni caso credo sarebbe difficile ritornare al VHS dopo essersi abituati ai supporti digitali. Certo per i titoli mancanti il discorso è diverso ...

I guerrieri della palude silenziosa (1981)

DG | 5 post | 12/02/20 12:41
Una domanda a Buiomega71: ma le VHS della tua collezione le guardi ancora oppure le tieni solo per affezione? No, perché dopo tutto questo tempo mi chiedo in che stato possono essere i nastri soprattutto se da tanto inutilizzati !!!