Rocchiola | Forum | Pagina 5

Rocchiola
Visite: 14239
Punteggio: 1460
Commenti: 1030
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 6/08/25 10:43
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1030
  • Film: 1019
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

Tarzan contro i mostri (1943)

HV | 6 post | 18/08/21 16:07
Finalmente sono risuscito a settare il lettore in modo tale che poi selezionando dal televisore il formato 4:3 si riesce a visionare il fil nel corretto formato 1.33. Operazione un pò cervellotica ma alla fine sono arrivato alla risoluzione del problema !!!

Storie scellerate (1973)

HV | 2 post | 30/08/20 10:18
Dopo anni d'irreperibilità il film è stato riedito in DVD da Cecchi Gori. A parte il restyling di copertina si tratta del master utilizzato nelle edizioni precedenti. Il video panoramico 1.85 presenta diversi segni d'usura (graffi, macchie, spuntinature) ed è poco incisivo a livello di definizione.

Dust (2001)

HV | 1 post | 29/05/20 09:09
Datempo fuori catalogo il film è stato da poco riedito in DVD da Mustang. Video panoramico 1.77 di buon livello. Le immagini scorrono senza evidenti difetti anche se la definizione poteva essere più incisiva soprattutto per un film relativamente recente. Audio italiano 5.1 chiaro ma molto basso, non

Tarzan contro i mostri (1943)

HV | 6 post | 18/08/21 16:07
Si è vero, ma come funziona il settaggio del lettore? Io ci ho provato con il mio LG ma non sono riuscito a risolvere il problema.

Tarzan contro i mostri (1943)

HV | 6 post | 18/08/21 16:07
E poi c'è da chiedersi dove quelli della Golem hanno preso il master restaurato in HD, quando anche all'estero non mi risulta sia mai uscita un'edizione in bluray di questo film. Questo spiegherebbe la scarsa qualità del summenzionato DVD italiano.

Tarzan contro i mostri (1943)

HV | 6 post | 18/08/21 16:07
Dopo anni di assoluta irreperibilità questo film è tornato disponibile in DVD. Una prima uscita è stata curata qualche anno fa dalla Quadrifoglio in versione restaurata. Poi è toccato alla Golem con una nuova versione restaurata addirittura in HD. Non ho mai avuto occasione di visionare l'edizione

Fury (1978)

HV | 5 post | 24/05/20 09:43
Visionato ieri sera il BD della Koch Media. Il master sembra quello utilizzato dalla Arrow molto meno sgranato del DVD e per capirlo basta confrontare la scena iniziale con l'attentato sulla spiaggia in medio oriente. Qualche parentesi notturna o in esterno può apparire ancora un po' granulosa ma credo

Finalmente domenica! (1983)

DG | 3 post | 15/05/20 12:08
Certo che un cinema che ha in programmazione Orizzonti di gloria di Kubrick e Il salario della paura di Friedkin, sarebbe da premiare !!! Bei tempi !!!!

Finalmente domenica! (1983)

HV | 1 post | 14/05/20 08:55
Il DVD marchiato BIM-Rai-01 è stato pubblicato più volte ed è ancora reperibile a prezzi decisamente popolari. Il retro copertina indica “film restaurato - nuovo trasferimento digitale” ed un formato anamorfico 1.66. In realtà le immagini appaiono da subito impaginate nel canonico formato 1.78

Il pianeta delle scimmie (1968)

HV | 5 post | 12/05/20 15:03
Personalmente reputo il bluray della Fox davvero ottimo. Anche in ragione dell'età della pellicola devo dire che il video panoramico 2.35 è eccellente, pulito, dettagliato e dai colori equilibrati. Certo si percepisce qualche ombreggiatura in alcune scene iniziali molto chiare ed in alcune sequenze

Asfalto che scotta (1960)

HV | 1 post | 12/05/20 10:48
Disponibile in DVD Rarovideo con libretto incluso. Il video è indicato nel formato 1.65 ma appare come un più canonico 1.78. Le immagini offrono un bianco-nero piuttosto pulito (non vi sono difetti evidenti) e mediamente dettagliato (alcune scene sono molto incisive e ben contrastate altre un po' meno).

I soliti sospetti (1995)

HV | 3 post | 21/11/23 17:20
Purtroppo malgrado la fama ed il suo stato di cult, questo film in Italia è uscito solo in DVD a cura della Lucky Red. Edizione vecchia risalente all'inizio del nuovo millennio ed ormai fuori catalogo ma ancora reperibile sul web o in qualche bancarella ma a prezzi medio-alti. Il video panoramico 2.35

La voglia matta (1962)

HV | 10 post | 23/06/24 10:03
Il DVD Medusa per quanto di buon livello è ormai da tempo fuori catalogo ed ha preso quotazioni piuttosto elevate. Consiglieri pertanto il DVD francese SNC serie Les maitres italiens (quello con la copertina arancione per intenderci) come sempre di ottimo livello e decisamente meno costoso. L'immagine

La voglia matta (1962)

HV | 10 post | 23/06/24 10:03
Il divieto ai 14 anni è confermato da varie fonti ma sul DVD non vi sono tagli. Forse nei passaggi televisivi che a dire il vero sono sempre stati pochini, hanno eliminato qualcosa per trasmetterlo negli orari di punta.

La classe operaia va in Paradiso (1971)

HV | 12 post | 7/05/20 13:42
In attesa (forse) del bluray c'è ancora disponibile a prezzi contenuti il DVD della Rarovideo che qualche anno fa ha sostituito egregiamente la precedente edizione Minerva nel frattempo andata fuori catalogo. Buono il video 1.85 mediamente pulito e discretamente dettagliato. Audio dual mono dalla buona

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

HV | 17 post | 6/05/20 08:32
Il bluray summenzionato offre un'eccellente qualità audio-video, anche se ho notato un piccolo difettuccio nella scena in cui Volontè e la Bolkan sono al mare. A parte che le immagini diventano in questa sequenza decisamente più granulose, la cosa peggiore e che per qualche secondo compare un effetto

La sconosciuta (2006)

HV | 2 post | 3/05/20 09:50
Ottimo prodotto video panoramico perfetto e audio DTS 5.1 mediamente potente e perfettamente chiaro.

R Insomnia (2002)

HV | 3 post | 3/05/20 09:06
Reparto video davvero eccellente con immagini pulite e dettagliate, molto stabile anche nelle scene nebbiose che di solito presentano qualche problema. Audio di buon livello e non troppo basso, cosa non scontata per un DTS 5.1. Una puntualizzazione: la fascetta di copertina e il dischetto sono marchiati

Memento (2000)

HV | 6 post | 1/05/20 09:21
Come già precisato negli extra c'è la versione con le singole scene ordinate cronologicamente. Personalmente la reputo utile a comprendere meglio alcuni passaggi del film. Ammetto candidamente che la prima volta che ho visto il film non ci ho capito molto. Poi è arrivato il BD e la versione cronologica

Memento (2000)

HV | 6 post | 1/05/20 09:21
BD Eagle-Videa di qualità eccezionale. Probabilmente è stato usato il master dell'edizione Usa Lionsgate uscita in occasione del decimo anniversario del film. A differenza delle sue opere future Nolan opta qui per una fotografia piuttosto classica con colori naturali e vivi, decisamente in controcorrente

Cinque pezzi facili (1970)

HV | 1 post | 28/04/20 11:20
Il DVD Columbia-Sony rieditato più volte è sempre disponibile a prezzi medio-bassi. purtroppo è un prodotto datato che non ha mai subito particolari opere di restauro. Pertanto il video pur nel corretto formato panoramico 1.85 presenta numerose spuntinature e macchiette. In alcune sequenze c'è molta

L'infernale Quinlan (1958)

MUS | 0 post | 26/04/20 11:58
Bella e importante anche la colonna sonora di Henry Mancini tra Latina, Jazz e Rock'n'roll.

L'infernale Quinlan (1958)

DG | 3 post | 26/04/20 11:56
Io non sono un grande estimatore di Welles, le sue prime opere per quanto tecnicamente innovative sono molto invecchiate, mentre nella seconda fase della carriera si è lanciato in progetti ambiziosi e spesso falliti, ma questo Quinlan è un grande capolavoro senza se e senza ma !!! Perfetto stilisticamente

L'infernale Quinlan (1958)

HV | 9 post | 29/04/23 11:43
Da vedere assolutamente nella versione restaurata da Walter Murch nel 1998 in base agli appunti lasciati da Welles in persona, che aggiunge circa un quarto d’ora ripristinando il film per quanto possibile nella forma originariamente prevista dall’autore. Questa versione, della durata di 112

Da morire (1995)

HV | 2 post | 25/04/20 10:35
Prodotto di buon livello (con la Pulp non si può mai stare tranquilli) che reca sul retro anche il marchio dell'inglese ITV che però non mi risulta abbia mai pubblicato questo titolo in bluray. Anzi all'epoca dell'uscita l'unica edizione in bluray disponibile era quella dell'americana Image Entertainment,

Drugstore cowboy (1989)

HV | 1 post | 24/04/20 14:01
Film pubblicato in Italia dalla Filmauro esclusivamente in DVD, riedito da Millenium Storm e Pulp utilizzando sempre il master originario, il quale benchè vecchiotto presenta un discreto livello qualitativo. Malgrado la presenza di qualche spuntinatura le immagini, presentate nel corretto formato 1.78,

L'uomo di Laramie (1955)

HV | 1 post | 23/04/20 09:05
In Italia è da sempre in catalogo il DVD Columbia rieditato in tempi più recenti da Sony. Pubblicato in varie edizioni con cover diverse si tratta sempre di un master vecchiotto e non restaurato. Il video rispetta il formato panoramico 2.35 ma le immagini presentano qualche spuntinatura e la definizione

Predator (1987)

HV | 4 post | 13/09/20 10:18
Ma sul discorso filtri ci sarebbe da discutere per ore. Io che non amo il cinema odierno in digitale e sono un grande sostenitore della pellicola, tendo sempre a preferire una restituzione del film il più naturale possibile. Ma è innegabile che certi lavori di pulizia hanno ridato vita e visibilità

Robocop (1987)

HV | 5 post | 21/04/20 15:14
Qualche riserva la si può avere sulla qualifica di versione unrated dato che le aggiunte si limitano a pochi secondi che reintroducono alcuni brevi particolari splatter nelle scene più violente. Direi un pò poco per definirlo director’s cut !!! Le aggiunte sono più o meno queste: - durante la

Robocop (1987)

HV | 5 post | 21/04/20 15:14
Consiglio a tutti il bluray MGM unrated director’s cut uscito nel 2014 con video adeguatamente rimasterizzato qualitativamente due spanne sopra alla precedente edizione in BD licenziata sempre da MGM nel 2007 e quattro rispetto al mediocre DVD nostrano della CG. Video 1.85 totalmente ripulito (non

Il gattopardo (1963)

HV | 9 post | 9/06/20 12:57
Si tratta di un doppio bluray che oltre al film propone sul secondo disco anche il documentario sul produttore del film Goffredo Lombardo intitolato L'ultimo Gattopardo e diretto a Giuseppe Tornatore. In più c'è un libro o meglio un libretto di 28 pagine con notizie e aneddoti vari sul film e sul suo

Il gattopardo (1963)

HV | 9 post | 9/06/20 12:57
In verità il bluray uscito nel 2011 e contenente l'ultimo restauro del film operato da Film foundation in collaborazione con la Cineteca di Bologna ha questa copertina:

Rocco e i suoi fratelli (1960)

HV | 3 post | 18/04/20 10:23
Se si vuole avere una visione perfetta e integrale (durata dichirata in copertina di 177 minuti ma inserendo il disco leggo quasi 180) di questo film consiglio vivamente in bluray pubblicato nel 2016 dall'inglese Eureka! nella serie Masters of cinema che propone la versione restaurata in 4K da Film Foundation

Witness - Il testimone (1985)

HV | 1 post | 17/04/20 16:28
Licenziato in bluray dalla Paramount anche sul mercato italiano. Video panoramico 1.78 di discreto livello, pulito ma con un quadro generale un pò morbido. La definizione potrebbe essere più incisiva, ma a deludere sono soprattutto lo scarso contrasto delle scene più scure in cui emerge anche una

Un anno vissuto pericolosamente (1982)

HV | 1 post | 16/04/20 14:28
L'unica edizione disponibile di questo film disponibile sul mercato italiano è il DVD pubblicato dalla rivista CIAK nella serie dei cult movies introvabili. Di fatto è una replica precisa fin dalla copertina del DVD marchiato Warner uscito un pò ovunque tranne che in Italia, con la sola aggiunta della

Gli anni spezzati (1981)

HV | 1 post | 15/04/20 14:40
Il DVD della Paramount ormai risalente al 2002 è un prodotto datato ma dalla qualità più che discreta ed anche se ormai fuori catalogo cercando sul web o nei mercatini dell'usato si rischia di trovarlo ancora a prezzi non troppo elevati. C'è anche una special editino del 2010 che a parte la differente

La morte corre sul fiume (1955)

HV | 5 post | 5/05/21 10:02
Il DVD marchiato MGM-Fox è tuttora reperibile a prezzi medio-bassi. Si tratta di un prodotto vecchiotto la cui prima edizione risale al 2001 poi riedito con l'aggiunta del marchio Fox nel 2007 se non vado errato. Ma la qualità è piuttosto buona. Il video è presentato nel corretto formato 1.33 e si

Venga a prendere il caffè... da noi (1970)

HV | 3 post | 13/04/20 18:09
Confermo la bontà del DVD Rarovideo-Mustang. Il video è brillante e pulito fatto salvo per qualche sporadica spuntinatura e macchietta. La definizione è ottima per un prodotto SD ed anche la colorazione appare ben equilibrata. Non c’è il solito libretto che di solito la Rarovideo allega ai suoi

Mafioso (1962)

HV | 2 post | 13/04/20 18:02
Tuttora disponibile in DVD marchiato Filmauro con video rimasterizzato in alta definizione da negativo originale. Un prodotto risalente la 2006 ma che offre ottime immagini nel corretto formato anamorfico 1.85 con un bianco-nero ottimamente contrastato e pulito (personalmente ho rilevato qualche spuntinatura

Talk radio (1988)

HV | 1 post | 12/04/20 11:58
Il DVD della Dall'Angelo è tuttora disponibile a prezzi ultra-economici. Un prodotto vecchiotto con video anamorfico 1.77 di discreta qualità. Le immagini a parte qualche sporadica spuntinatura non hanno segni di danneggiamento evidenti, ma sono decisamente migliorabili a livello di definizione. Audio

Salvador (1986)

HV | 10 post | 12/04/20 10:47
Al di là del deplorevole doppio doppiaggio (mi chiedo perchè non abbiano inserito le scene escluse dall'edizione italiana in lingua originale con i sottotitoli come da preassi comune), diciamo qualcosa sulla qualità tecnica del DVD MGM. Il video nel formato panoramico 1.85 è discreto ma sicuramente

Le folli notti del dottor Jerryll (1963)

HV | 2 post | 10/04/20 13:36
Io posseggo l'edizione speciale pubblicata dalla Paramount nel 2004. Un prodotto vecchiotto, ancora reperibile a prezzi contenuti malgrado sia ormai fuori catalogo da qualche tempo, che offre comunque un buon video nel corretto formato anamorfico 1.78. Le immagini appaiono pressoché pulite e se si esclude

Mulholland drive (2001)

HV | 4 post | 9/04/20 11:55
L'edizione in bluray Universal del 2010 presenta un ottimo video che forse ha il solo difetto di presentare una definizione un pochino blanda in alcuni passaggi. Per il resto è pulito ed equilibrato nei colori e nei chiaro-scuri. L'audio italiano è il solito DTS 5.1 farlocco poco performante e bassissimo

Strade perdute (1996)

HV | 14 post | 8/04/20 14:41
Vista la recensione di Badtaste c’è poco da aggiungere. Senza troppi tecnicismi a me per lo più ignoti, mi limiterò a dire che il BD Rarovideo visto su di un televisore medio da 32 pollici appare pressochè perfetto. Immagini pulite e dettagliate in corretto schermo panoramico, cosa chiedere di

In nome del papa re (1977)

CUR | 1 post | 8/04/20 11:10
Nel film compare il cantautore Ron, accreditato con il suo vero nome Rosalino Cellamare, nei panni di Gaetano Tognetti uno dei condannati a morte. A metà degli anni 70, forse non ancora certo di potersi dedicare completamente alla musica, si concesse anche qualche apparizione cinematografica. Oltre

Cuore selvaggio (1990)

HV | 14 post | 11/05/25 20:29
Peccato per il ridoppiaggio piattamente televisivo e per i particolari splatter mancanti, perché il bluray della Universal offre un video di buon livello viziato giusto da qualche sporadica spuntinatura ma in generale piuttosto pulito. C'è una patina idi grana finissima e del tutto naturale che non

Velluto blu (1986)

HV | 9 post | 6/04/20 10:00
Grande trasferimento in HD operato in occasione del venticinquesimo anniversario dall'uscita nelle sale. Perfetto il video molto pulito e dettagliato in panoramico 2.35. Qualche riserva sull’audio italiano, un DTS 5.1 troppo basso con dialoghi a tratti quasi sussurrati, pertanto bisogna alzare molto

The elephant man (1980)

HV | 2 post | 25/09/20 16:44
Il bluray italiano pubblicato dalla Universal nel 2012 è già fuori catalogo ed ha raggiunto quotazioni di rilievo. Comunque si tratta di un prodotto eccellente con video panoramico 2.35 pulitissimo e riccamente dettagliato in grado di esaltare la meglio lo splendido e bianco-nero di Freddie Francis.

In nome del papa re (1977)

HV | 2 post | 3/04/20 18:30
Non posseggo il DVD della Medusa che dalle recensioni riportate sul web mi pare un prodotto di buon livello. Ma come spesso accade per i film italiani dei 60-70 mi sono rivolto alla francese SNC acquistando il DVD pubblicato nella loro serie dedicata ai maestri del cinema italiano. Qui l'immagine è

Il servo (1963)

HV | 10 post | 25/07/20 11:32
Anzi guardando un pò in giro mi sono reso conto che il bluray è già fuori catalogo sia on-line che nelle principali videoteche!!!

Nell'anno del Signore (1969)

HV | 1 post | 2/04/20 17:59
Il DVD edito nel 2004 da Minerva Classic nella serie "La memoria del cinema italiano" è ormai fuori catalogo e viene venduto on-line a prezzi decisamente alti. Si tratta comunque di un buon prodotto che utilizza un master restaurato digitalmente con le immagini pulite, brillanti nei colori

Il servo (1963)

HV | 10 post | 25/07/20 11:32
Bluray eccellente con video perfetto. Un bianco-nero brillantemente contrastato, pulito e riccamente dettagliato. Audio italiano mono 2.0 di buona potenza, chiaro e pulito. Da acquistare prima che finisca fuori catalogo ed anche per la visibilità televisiva pressochè nulla visto il divieto ai 18 che

Giungla di cemento (1960)

HV | 2 post | 31/03/20 13:38
Un buon prodotto che pur non ricorrendo ad un master restaurato offre una qualità video decisamente valida per un supporto SD. Le immagini sono presentate nel formato 1.78 classico dei televisori 16:9 anche se sulla copertina è riportato un 1.66. Poco importa perché la perdita d'informazione lungo

Underground (1995)

HV | 1 post | 31/03/20 13:22
Uscito qualche anno fa in bluray grazie a Lucky Red. Un prodotto fuori catalogo ma ancora mediamente reperibile a prezzi contenuti sia online che nei negozi. Il video nel corretto formato 1.85 è ottimo soprattutto in confronto al vecchio DVD della Cecchi Gori. Le immagini sono pulite e dettagliate.

Arriva un cavaliere libero e selvaggio (1978)

HV | 3 post | 29/03/20 19:05
Io posseggo il DVD della Koch Media ormai fuori catalogo. Il video presentato nel corretto formato panoramico 2.35 è piuttosto brillante e dettagliato, ma non è stato adeguatamente restaurato. Ciò si traduce in un'abbondanza di spuntinature e piccoli graffi che pur senza penalizzare più di tanto

Tutti gli uomini del presidente (1976)

HV | 2 post | 29/03/20 11:04
Uscito in occasione del 35° anniversario del film un prodotto discreto ma non eccelso. Il video ha un aspetto troppo morbido e granuloso. Le immagini mancano di nitidezza e sono troppo scure per via di un contrasto piuttosto basso che occulta molti dettagli soprattutto nelle sequenze più buie come

La calda notte dell'ispettore Tibbs (1967)

HV | 1 post | 27/03/20 18:00
Il bluray della MGM uscito nel 2014 è già fuori catalogo ma con un pò di fortuna lo si riesce ancora a reperire a prezzi contenuti. Ottimo video 1.85 pulito e brillante. Audio italiano 1.0 DTS HD piuttosto chiaro anche se non molto potente.

Cincinnati Kid (1965)

DG | 4 post | 3/07/20 16:01
Questo film sembra una succursale di Star Trek serie classica. Tra i vari caratteristi che circondano McQueen e Robinson si possono notare infatti: Jeff Corey che è stato l’alto consigliere Plasus nell’episodio Una città tra le nuvole Theo Marcuse che è stato Korob nell’episodio Il gatto

Cincinnati Kid (1965)

HV | 2 post | 26/03/20 11:09
L’eccellente bluray della Warner è uscito un pò in tutto il mondo tranne che in Italia e nessuna delle edizioni estere presenta l’audio italiano. Peccato perché le recensioni parlano di una qualità video fantastica. Sarebbe bastato aggiungere la traccia audio nostrana all’edizione americana

La sottile linea rossa (1998)

HV | 2 post | 25/03/20 16:28
Bluray Fox a mio avviso perfetto. Video panoramico 2.35 pulito, nitido e riccamente dettagliato. Audio italiano DTS 5.1 chiaro e discretamente potente. Extra ricchi con anche le scene tagliate in cui si vedono alcune star che hanno preso parte al progetto e per via della vastità del cast non sono state