Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo - Film (1963)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

6 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Zender • 28/02/08 12:06
    Capo scrivano - 49245 interventi
    Era già uscito tempo fa, in dvd, ma scomparve dagli scaffali quasi subito. Ora la Mgm ne fa riuscire la ristampa, e forse per chi ama questo bizzarro classico extra-lungo è l'occasione buona.
    Audio: Ita.5.1R
    Video: 16:9/2.35:1
  • Zelig46 • 3/11/12 00:00
    Galoppino - 94 interventi
    Il procedimento del Cinerama è quello con 3 proiettori affiancati, e utilizzando questo metodo sono stati fatti solo due film e svariati documentari:

    1) "La conquista del West"
    2) "Avventure nella Fantasia" (il primo in assoluto a soggetto, ma di questo film non esistono più negativi originali, perchè andati a fuoco subitò dopo la prima, per la verità non fu il fuoco, ma l'acqua dei pompieri che combinò il maggior danno.

    3) svariati documentari antecedenti ai film, di cui "This Is Cinerama" è il primo uscito nell'autunno del 1954

    Tutti gli altri film che si fregiano del marchio Cinerama non usano lo stesso procedimento, compreso "Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo", "Il grande sentiero", "La battaglia dei Giganti", girati in un "semplicissimo" 70mm Superpanavision (il marchio CINERAMA in questi casi è una semplice operazione commerciale).



    Nel corso del tempo hanno rispolverato il marchio per rinverdire "Ben Hur" "2001" "Khartoum" e una sfilza di grandi film che niente hanno a che vedere con il procedimento originale.


    I film che ho citato (a parte "Avventura nella Fantasia, mai arrivato in Italia con le tre pellicole) li ho visti tutti in prima visione e posso dire che tra i due procedimenti non c'è paragone che tenga.

    La Russia copiò con diversi anni di ritardo l'intero procedimento Chiamandolo "Kinopanorama"
    Ultima modifica: 5/11/12 20:57 da Zelig46
  • Zender • 5/11/12 19:30
    Capo scrivano - 49245 interventi
    Ok, per fortuna parlando via mail poi tutto si risolve. Zelig, a questo punto guarda il post qui sopra e dimmi cosa c'è di sbagliato che lo sistemiamo come preferisci.
  • Zelig46 • 5/11/12 21:03
    Galoppino - 94 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ok, per fortuna parlando via mail poi tutto si risolve. Zelig, a questo punto guarda il post qui sopra e dimmi cosa c'è di sbagliato che lo sistemiamo come preferisci.

    Ti Ringrazio per la disponibilità dimostrata.

    Ho già integrato la scheda con delle altre informazioni e corretto un mio errore.

    Tanks
  • Rocchiola • 17/10/19 08:25
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    La recente ristampa in doppio DVD della A&R è la migliore edizione home-video di questo film pubblicata sul mercato italiano. Infatti presenta un video rimasterizzato in HD con immagini pulite e ben dettagliate sicuramente migliori della più vecchia edizione MGM. Probabilmente è stato usato il master dell'edizione in bluray americana approntata appunto dalla MGM che però ha una durata indicata di 159 minuti contro i 163 del DVD A&R,ma c'è anche un bluray della Criterion che però offre la versione estesa di 198 minuti. L'audio italiano 2.0 è chiaro e discretamente potente. Per una volta la A&R ha fatto le cose in grande con un intero disco di extra ed una copertina degna di questo nome decisamente più bella di quella del DVD MGM.
    Ultima modifica: 17/10/19 08:36 da Rocchiola
  • Rocchiola • 17/10/19 08:34
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Un piccolo riassunto sulla durata di questo film che varia parecchio da un'edizione all'altra. Il BD americano della Criterion offre la versione di 198 minuti che credo sia la più lunga disponibile in home-video, in quanto la versione di 210 minuti vista nelle anteprime cinematografiche dell'epoca non è mai stata recuperata per l'uso casalingo. Esiste poi una versione cinematografica di 175 minuti che però non credo sia mai stata edita in home-video. Proseguendo in ordine decrescente tocca al DVD della A&R che utilizza una versione da 163 minuti, contro i 159 del BD MGM che in versione DVD si riducono a 154 per la diversa velocità di riproduzione dei due supporti.
    Ultima modifica: 17/10/19 09:04 da Zender