Station du chemin de fer de Tokyo - Corto (1898)

Station du chemin de fer de Tokyo
Locandina Station du chemin de fer de Tokyo - Corto (1898)
Media utenti
Titolo originale: Station du chemin de fer de Tokyo
Anno: 1898
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Station du chemin de fer de Tokyo

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 985. In italiano: “Stazione della ferrovia di Tokyo”.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Station du chemin de fer de Tokyo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/07/19 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 23/07/19 21:23 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Il giapponese Tsunekichi Shibata, a Tokyo, nell’aprile del 1898, riprende gli esterni della stazione di Shinbashi. C’è il consueto movimento di persone di ogni tipo e di risciò, ma stavolta si notano, visto il luogo, anche mezzi di trasporto pubblici destinati al trasporto collettivo. L’angolatura, come negli altri film di Tsunekichi Shibata (che veniva dalla fotografia, come molti altri operatori Lumière), è azzeccatissima.

Pigro 15/08/19 15:35 - 10166 commenti

I gusti di Pigro

La stazione ferroviaria di Tokyo ha un aspetto piuttosto dimesso ma, in compenso, ci appare come snodo significativo del viavai di mezzi e persone. Interessante pellicola dal punto di vista storico, che tuttavia esclude fuochi d’attenzione particolarmente interessanti o significativi. L’edificio non ha un punto rilevante e i passaggi sembrano piuttosto caotici. Rimane, semmai, il forte sapore esotico di vestiti e usanze giapponesi, dal risciò agli ombrelli da sole, accanto a un più ordinario tram a cavalli.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Une rue à TokyoSpazio vuotoLocandina Une avenue à TokyoSpazio vuotoLocandina La leçon de musiqueSpazio vuotoLocandina L'étang enchanté
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.