Rocchiola | Forum | Pagina 4

Rocchiola
Visite: 14067
Punteggio: 1460
Commenti: 1030
Affinità con il Davinotti: 73%
Iscritto da: 15/01/16 12:51
Ultima volta online: 6/08/25 10:43
Generi preferiti: guerra - poliziesco - western
Film inseriti in database dal benemerito utente: 9

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1030
  • Film: 1019
  • Film benemeritati: 9
  • Documentari: 0
  • Fiction: 5
  • Teatri: 0
  • Corti: 6
  • Benemeritate extrafilmiche: 0

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 1334

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Call center Davinotti

Approfondimenti inseriti

La croce di ferro (1977)

HV | 22 post | 2/12/20 10:02
Altro BD che ha retto benissimo la prova dello schermo da 55 pollici. Video panoramico dalla definizione ottima, decisamente pulito ed equilibrato nei colori che nel DVD erano un pochino meno incisivi.

Killer elite (1975)

HV | 2 post | 2/12/20 09:59
Rivisto il BD francese Wild Side su nuovo schermo da 55 pollici ambilight e devo dire che è uno dei migliori BD di filma anni 70 che mi siano passati tra le mani. L'immagine ha una nitidezza e una definizione davvero eccellenti. Anche gli sfondi appaiono molto dettagliati e puliti con una

Taking off (1971)

HV | 2 post | 2/12/20 09:53
Se non sbaglio questo titolo non è mai stato pubblicato in DVD in Italia. La A&R ci permette di recuperarlo rimasterizzato in alta definizione con video panoramico 1.78 pulito e nitido e audio italiano potente e chiaro. Un'ottima edizione che potrebbe derivare dal master del BD americano

Il commissario Pelissier (1971)

HV | 2 post | 2/12/20 09:30
Il DVD della Sinister rende disponibile questo titolo dopo una lunga assenza dai mercati dell'home-video nostrano. Il video rimasterizzato in alta definizione e presentato nel corretto formato panoramico panoramico 1.66 appare piuttosto pulito e discretamente dettagliato. L'audio italiano è

Voglio la testa di Garcia (1974)

HV | 7 post | 20/11/20 09:28
Rivisto il BD in questione su nuovo schermo ambilight da 55 pollici. Confermo quanto detto sopra sull'utilizzo di un master non restaurato che presenta durante tutta la durata lievi spuntinature e graffi. La definizione su schermo grande mostra qualche pecca con alcune scene più particolareggiate

Pat Garrett e Billy Kid (1973)

HV | 2 post | 20/11/20 09:23
Rivisto il DVD Warner Special Edition su nuovo schermo ambilight da 55 pollici. Un prodotto risalente ormai fuori catalogo che ha preso quotazioni riguardevoli. Il video è discreto, permangono lievi spuntinature e graffi, ma nel complesso è mediamente integro. La granulometria è

Getaway! (1972)

HV | 3 post | 27/06/22 10:23
Rivisto il BD Warner su nuovo schermo ambilight da 55 pollici. La qualità di questo Bluray uscito ormai nel 2007 e lungamente fuori catalogo, mi ha stupito. Pensavo che su uno schermo di grandi dimensioni sarebbero emersi alcuni difetti meno evidenti su televisori più piccoli ed invece

L'ultimo buscadero (1972)

HV | 4 post | 1/07/21 14:13
Rivisto il DVD Bim/Ciak su nuovo schermo ambilight da 55 pollici. Benché si tratti di un’edizione vecchiotta, devo dire che ha retto abbastanza bene alla prova del tempo. Anzi meglio di altri prodotti ben più blasonati a livello tecnico. Il video panoramico 2.35 anche su schermo di

Cane di paglia (1971)

HV | 26 post | 10/06/25 07:56
Rivisto il DVD della DNC edizione integrale su nuovo schermo ambilight da 55 pollici. Benché si tratti di un’edizione piuttosto datata devo dire che mi ha stupito. Rispetto ad altri prodotti più blasonati ed anche in HD le immagini reggono piuttosto bene le grandi dimensioni perdendo

Arabesque (1966)

HV | 2 post | 13/11/20 08:18
Disponibile in bluray Cult Media a prezzo ormai scontato sotto i 10 euro. Non so quale master abbiano utilizzato per questa edizione (sul retro compare il marchio dell’inglese ITV che però non mi risulta abbia pubblicato questo film in BD). L’unica versione in HD di questo titolo è

Un uomo a nudo (1968)

HV | 3 post | 26/10/21 16:14
Il vecchio DVD della Columbia, come anche la ristampa del 2014 della Golem, sono ormai fuori catalogo e hanno preso quotazioni considerevoli. Per fortuna il 30.10.2020 la Sinister ha ripubblicato il film in DVD questa volta restaurato in HD utilizzando credo l’ottimo master del bluray americano

Capricorn One (1977)

HV | 4 post | 5/11/20 10:53
Nel frattempo è uscito anche in bluray marchiato Cult video. Prodotto che ha avuto recensioni non troppo positive. Probabilmente alla fonte c’è il master utilizzato per l’edizione americana della Timeless Media. Visionato su di uno schermo grande a 55 pollici non mi è

Quelle due (1962)

HV | 2 post | 5/11/20 10:50
Uscito qualche anno fa in bluray marchiato Studio 4K. Ormai fuori catalogo se vi capita nell’usato prendetelo perché si tratta di un buon prodotto che probabilmente utilizza il master del BD americano della Kino. Video panoramico 1.66 mediamente pulito e discretamente dettagliato. Alcune

Il piccolo campo (1958)

HV | 2 post | 5/11/20 10:44
Già uscito in DVD qualche anno fa per la Golem ora viene rieditato dalla Sinister in versione restaurata in HD. Bisogna subito dire che rispetto alla precedente edizione il dettaglio e la nitidezza dell’immagine sono decisamente migliorati, però il restauro non è proprio

La terra silenziosa (1985)

HV | 2 post | 27/10/20 09:15
Da noi mai uscito prima in DVD finalmente arriva in versione restaurata in HD grazie alla benemerita Sinister. E' presumibile che i tizi della Sinister abbiano utilizzato il master del Bluray inglese della Arrow creando così il solito DVD potenziato da un master HD. Video panoramico davvero

Il grande salto (2019)

HV | 1 post | 21/10/20 11:22
Pubblicato solo in DVD marchiato Medusa. Video panoramico 2.35 pulito e nitido. audio di buon livello.

La notte è piccola per noi (2016)

HV | 1 post | 21/10/20 10:44
Uscito unicamente in DVD Cecchi Gori. Il video panoramico 2.35 è pulito e presenta una buona definizione. L'audio disponibile in due versioni 5.1. o 2.0 è di buon livello in entrambi i casi con le musiche un pò più performanti nella versione 5.1. La dizione Director’s

Il sarto di Panama (2001)

HV | 1 post | 13/10/20 12:26
Ho recentemente trovato su di una bancarella la prima versione del DVD della Columbia nella confezione super jewel case di plastica rigida. Ormai fuori catalogo questo film sta diventando difficile da reperire a prezzi bassi (a me è costato solo 5 €), anche se pare sia in uscita una riedizione

Geronimo (1993)

HV | 1 post | 13/10/20 12:23
Ho recentemente trovato su di una bancarella la prima versione del DVD della Columbia nella confezione super jewel case di plastica rigida. Ormai fuori catalogo questo film sta diventando difficile da reperire a prezzi bassi (a me è costato solo 5 €). La qualità è discreta con

Le ragazze di Wall Street (2019)

HV | 1 post | 6/10/20 10:54
Disponibile in bluray grazie a Lucky Red. Un prodotto ineccepibile sotto il profilo tecnico. Video panoramico praticamente perfetto, tra l'altro il film offre una colorazione piuttosto viva e calda rispetto al moderno trend fotografico scuro e sbiadito. Audio 5.1 di buon livello, non troppo basso

Un bacio e una pistola (1955)

HV | 4 post | 25/10/21 22:46
Riedito in DVD dalla A&R in versione rimasterizzata in HD. Come al solito i signori della A&R hanno preso un master proveniente dai bluray esteri e il confronto con la vecchia edizione MGM si dimostra ovviamente vincente. Il video qui è infatti anamorfico formato 1.66 quindi non ci sono

Malcolm X (1992)

HV | 1 post | 1/10/20 09:06
Il bluray italiano è ormai fuori catalogo da diversi anni ma si può reperire su Amazon l'edizione inglese della Warner che presenta la traccia audio italiana. Immagini pulite anche se forse potevano essere un pochino più incisive. Dettaglio discreto.

La febbre del sabato sera (1977)

HV | 4 post | 29/09/20 11:18
La special edition della Paramount uscita in occasione del 30 anniversario e disponibile sia in DVD che in BD, benché restaurata e rimasterizzata non offre una qualità audio-video particolarmente eccelsa. Io ho rivisto il DVD e devo dire che il video pur ripulito da graffi e macchie, non

La ballata di Cable Hogue (1970)

HV | 4 post | 8/08/25 15:13
Finalmente ho avuto tempo di visionare il DVD della Golem che mi è parso riprodurre esattamente l'edizione originaria della Warner. sicuramente hanno usato lo stesso master e non quello in alta definizione della recente edizione in HD del bluray Warner. Rivisto su su nuovo schermo da 55 pollici

Il mucchio selvaggio (1969)

HV | 7 post | 2/11/21 09:28
Rivisto il BD Warner Director’s Cut su nuovo schermo da 55 pollici. Benché si tratti di un’edizione ormai risalente al 2007, devo dire che ha retto abbastanza bene alla prova del tempo. Il video è decisamente pulito ed anche su uno schermo di grandi dimensioni presenta una grana

Sfida nell'Alta Sierra (1962)

HV | 2 post | 13/09/20 10:29
Rivisto su nuovo schermo 55 pollici il DVD Warner del 2006 mostra impietosamente tutti i suoi anni. L'immagine sebbene sia piuttosto pulita presenta una definizione troppo blanda. I primi piani risultano poco dettagliati e gli sfondo raramente raggiungo una sufficiente incisività. Peccato

Predator (1987)

HV | 4 post | 13/09/20 10:18
Rivisto su nuovo schermo 55 pollici l'edizione Ultimate Hunter del 2010 ha svelato qualche pecca in più che su schermi più piccoli non avevo percepito. Effettivamente l'immagine presenta un certa plasticità di superficie che penalizza la definizione di fondo che per un film

Sierra Charriba (1965)

HV | 6 post | 13/09/20 09:55
Rivisto su nuovo schermo da 55 pollici. Devo dire che ha retto abbastanza bene alla prova, il video è decisamente pulito con un grana del tutto naturale e mai invasiva. La definizione regge abbastanza le dimensioni dello schermo anche se gli sfondi potevano essere più incisivi rispetto

Joker (2019)

HV | 1 post | 1/09/20 08:09
Ovviamente per un film odierno il bluray della Warner è praticamente perfetto. Video panoramico 1.85 pulito e dettagliato con colori equilibrati e caldi (per una volta un film attuale presenta una fotografia piuttosto colorita in controtendenza rispetto ai toni scuri e decolorati imposti dagli

Il mistero di Sleepy Hollow (1999)

HV | 4 post | 20/08/20 12:15
Finalmente uscito, il bluray marchiato Paramount della serie Passione cinema - Storie da collezione (quelli con copertina dorato-brunita per intenderci), non offre particolari miglioramenti qualitativi rispetto all'edizione CG che secondo me usava lo stesso master Paramount ormai risalente al 2006-2007

Apocalypse now (1979)

HV | 21 post | 20/08/20 10:49
Intanto per il quarantesimo anniversario Coppola ha approntato una nuova versione del film denominata Final cut proposta nuovamente nelle sale nel 2019 ed approdata in home-video nel dicembre dello stesso anno grazie alla Eagle che ha approntato un cofanetto della serie 4KULT con 4 dischi comprensivi

...E giustizia per tutti (1979)

HV | 2 post | 5/02/24 17:52
Il Bluray marchiato Sony tuttora in commercio a prezzi medio-bassi, è un buon prodotto che presenta il film rimasterizzato in alta definizione. Immagini nel corretto formato panoramico 1.85 pulite con giusto una lieve patina di grana del tutto naturale e dalla definizione piuttosto gradevole.

Ovosodo (1997)

HV | 1 post | 13/08/20 20:16
Per la visione in home-video bisogna accontentarsi del vecchio DVD della Cecchi Gori, che dopo anni di ristampe è pure finito fuori catalogo acquisendo un certo valore di mercato. Comunque si tratta di un prodotto discreto ma sicuramente migliorabile sopratutto sotto il profilo della definizione

Seduzione pericolosa (1989)

HV | 1 post | 9/08/20 19:15
Sia il BD che il DVD della Universal sono fuori catalogo ed hanno raggiunto quotazioni ragguardevoli. Speriamo in una ristampa !!!

Fango, sudore e polvere da sparo (1972)

HV | 2 post | 28/07/20 09:05
Buon recupero della A&R per un film da noi mai uscito prima in DVD. Il master utilizzato è di ottimo livello pulito e discretamente dettagliato, probabilmente preso da una delle edizioni in bluray che girano in Francia, Germania e Inghilterra. L'audio italiano è mediamente potente

Rabid - Sete di sangue (1977)

HV | 16 post | 23/07/20 08:25
Nel frattempo è uscito il bluray della Pulp Video che offre a mi avviso una qualità video davvero ottima per pulizia e definizione. Non so quale master abbiano usato, forse quello del BD inglese Arrow, ma i risultati sono ottimi e migliori rispetto al Demone sotto la pelle.

Il demone sotto la pelle (1975)

HV | 32 post | 2/05/25 13:24
Io ho acquistato il bluray sempre edito dalla Pulp Video, uscito ormai sul finire del 2014 è tuttora disponibile a prezzi medio-bassi in tutte le videoteche ben fornite. Il master utilizzato è quello dell’edizione inglese Arrow uscita qualche mese prima di quella nostrana, che a sua

La noia (1963)

HV | 6 post | 6/09/24 08:30
Personalmente l'edizione in dvd della Surf Video non mi è parsa eccezionale. La qualità dei master utilizzati non è un punto di forza di questo marchio ed infatti il DVD in questione presenta un video piuttosto pulito ma dalla definizione decisamente scarsa penalizzata da un

Sammy va al sud (1963)

HV | 1 post | 21/07/20 07:57
Bel recupero in dvd della A&R di un piccolo classico dimenticato mai uscito prima in home-video. Il master utilizzato è probabilmente quello del DVD inglese. Il video panoramico 2.35 seppur non restaurato appare piuttosto pulito e libero da imperfezioni e danneggiamenti. Alcune riprese panoramiche

Il volo della fenice (1965)

HV | 1 post | 18/07/20 20:11
Benché il DVD della Fox sia tuttora disponibile la A&R ha pensato di recuperare questo film di Aldrich in versione rimasterizzata in alta definizione, probabilmente utilizzando lo stesso master già sfruttato dall’inglese Eureka per la sua edizione in bluray. Un buon master che

Un volto nella folla (1957)

HV | 3 post | 18/07/20 20:07
L’edizione rimasterizzata in alta definizione licenziata dalla A&R nel giugno 2020 permette di rivedere questo importante film di Kazan dopo che la precedente edizione della Sinister è finita quasi subito fuori catalogo raggiungendo quotazioni piuttosto elevate sul web. In verità

Boon il saccheggiatore (1969)

HV | 2 post | 22/12/20 15:12
Sempre reperibile a prezzi medio-bassi il DVD della Paramount pubblicato ormai nel lontano 2005 continua a difendersi piuttosto bene. Il video panoramico 2.35 offre immagini pulite e discretamente dettagliate con colori brillanti ed equilibrati. L'audio italiano monofonico è mediamente potente

Bunny Lake è scomparsa (1965)

HV | 3 post | 4/07/20 10:27
In assenza di un bluray il DVD della Sinister si può ritenere l'edizione definitiva del film di Preminger. Il video restaurato in HD e proposto nel formato panoramico 2.35 è pulitissimo e ben dettagliato. Tra luci e ombre assistiamo ad un bianco-nero perfettamente contrastato. Probabile

Il boom (1963)

HV | 2 post | 4/07/20 09:44
Il DVD delle Filmauro uscito nel 2007 ma ancora reperibile a prezzi medio-bassi offre un master di qualità masterizzato in HD con audio rielaborato in dolby digital 5.1. Le immagini in un bianco-nero brillante contrastato sono pulite e piuttosto dettagliate per un prodotto SD. L'audio è

Ore contate (1990)

HV | 2 post | 15/06/23 21:29
Ristampato in DVD nel 2014 dalla Pulp Video che non ha fatto altro che recuperare il master della vecchia edizione Eagle finita da anni fuori catalogo. Infatti la qualità è mediamente sufficiente ma non esaltante. Il video panoramico 1.78 presenta una certa sporcizia di fondo con piccole

Tre mogli (2001)

HV | 1 post | 30/06/20 12:04
Il DVD Minerva recentemente ristampato ma ancora reperibile nella versione originale a prezzi da supermarket, è un buon prodotto che offre immagini pulite e dalla definizione più che discreta, nel corretto formato panoramico 2.35. Solo sporadicamente si ravvisano alcune spuntinature che

Cosa fare a Denver quando sei morto (1995)

HV | 1 post | 30/06/20 11:55
Sempre disponibile a prezzi mediamente bassi il DVD della Eagle offre un discreto video panoramico 1.85 piuttosto pulito ma un pò morbido in fase di dettaglio. L'audio italiano 2.0 è sufficientemente chiaro e potente.

The Canyons (2013)

HV | 3 post | 3/09/22 09:53
Credo che il BD della Koch Media sia ormai fuori catalogo, ma bazzicando tra bancarelle e mercatini lo si può ancora intravedere a prezzi decisamente popolari. Al di là del valore del film altamente discutibile, si tratta di un prodotto tecnicamente di buon livello con video panoramico

Quadrophenia (1979)

HV | 3 post | 22/06/20 08:22
Confermo la riedizione in BD nella serie "passione cinema" riconoscibile dalla copertina brunita, riproprone il vecchio master Universal. Video panoramico 1.85 a tratti eccessivamente granuloso ma sostanzialmente pulito e discretamente dettagliato. Audio italiano DTS 5.1 discreto, chiaro

L'uomo del banco dei pegni (1964)

DG | 7 post | 18/06/20 14:28
Non è chiarissimo ma guardando il DVD parrebbe l'uomo con berretto appoggiato al muro durante lo scorrere dei titoli di testa del film. Grazie per la dritta !!!!

L'odio (1995)

HV | 1 post | 18/06/20 14:16
Disponibile a prezzi economici il bluray della Rarovideo è un'ottima occasione per accaparrarsi questo celeberri titolo. Video panoramico 1.85 pulito e dettagliato in un bianco-nero ben contrastato. Audio italiano 2.0 di buona potenza e ottima chiarezza. Il tutto accompgnato da un booklet

L'uomo del banco dei pegni (1964)

DG | 7 post | 18/06/20 14:28
Molte fonti indicano che in questo film fa la sua prima comparsa cinematografica Morgan Freeman. Qualcuno è riuscito ad individuarlo all'interno della pellicola?

L'uomo del banco dei pegni (1964)

HV | 4 post | 27/07/23 08:54
Ennesima riedizione della A&R che pone rimedio alla pessima versione del 2013 che proproneva un video non restaurato in 4:3. La nuova versione è rimasterizzta in HD con video panoramico 1.77. Il master è stato preso con tutta propbabilità dal bluray americano della Olive e propone

Camerieri (1995)

HV | 5 post | 15/06/20 14:40
DVD CG discreto. Video pulito ma non molto incisivo. Audio più che discreto.

Una notte d'estate (Gloria) (1980)

HV | 5 post | 13/06/20 20:04
Le copie uscite per l'home-video utilizzate penso anche per i recenti passagi televisivi presentanto tutti la versione americana sulla quale poi sonoprobabilmente stati inseriti i titoli nelle varie lingue compreso l'italiano. Da quel che ho capito la versione con finale in bianco-nero oggi

Una notte d'estate (Gloria) (1980)

HV | 5 post | 13/06/20 20:04
Cito quanto riportato dal sito Quinlan.it "E poi quel finale nel cimitero cui si arriva dopo un’ellissi, narrativamente lasciato aperto, cosa impensabile in un film commerciale dove tutto deve chiarirsi. Una scena concepita in bianco e nero, come effettivamente è nella versione distribuita

Onora il padre e la madre (2007)

HV | 2 post | 7/06/20 18:43
Un prodotto buono con video panoramico 1.85 pulito e discretamente dettagliato malgrado una fotografia dai colori quasi inesitenti, ma è lo standard odierno a cui anche un vecchio leone come Lumet si è dovuto adeguare. Audio dolby digital 5.1 non molto potente ma chiaro.

"Doc" (1971)

HV | 2 post | 2/06/20 11:25
Il DVD della A&R è rimasterizzato in alta definizione. Probabile abbiano utilizzato il master del bluray inglese o tedesco, le uniche edizioni in HD che io conosco. Il video è discretamente brillante e mediamente pulito con qualche spuntinatura sparsa qua e la che comunque è rimasta. La definizione

Rapporto confidenziale (1955)

HV | 1 post | 2/06/20 11:07
Il bluray della Pulp Video ha permesso il recupero di questo film sul territorio italico, ma la qualità del prodotto è discutibile soprattutto per una versione in HD. Il video presentato nel corretto formato 1.33 mostra un bianco-nero piuttosto brillante e contrastato, ma penalizzato da diversi graffi

Una squillo per l'ispettore Klute (1971)

HV | 7 post | 2/06/20 10:56
Visionato ieri sera il DVD della Sinister versione restaurata in HD. Responso assolutamente positivo e migliorativo rispetto alla precedente edizione "normale". E' probabile che abbiano utilizzato il master della Criterion che ha pubblicato il film in bluray nel 2019. Video panoramico 2.35