bueno. a quanto sembra sfuma al momento qualsiasi possibilità di agguantarlo, perché con la chiusura del forum di nocturno ho perso anche lo storico della corrispondenza privata col collezionista che diceva di averlo riversabile da pellicola....
Raremirko • 15/08/19 23:15 Call center Davinotti - 3863 interventi
Timing, it seems, was everything. The movie went on to gross $40 million, on a $450,000 budget.
Zendy, credo che Schramm abbia sbagliato a scrivere la cifra del budget nelle curiosità; come si evince dalla scritta qua sopra, tratta dal link, credo che i soldi siano 450.000 e non 450.
Se potete correggere...
Zender • 15/08/19 23:18 Capo scrivano - 49255 interventi
Direi di sì in effetti :) 450 dollari giusto alla Casupola bastarono e avanzarono.
Raremirko • 9/12/20 22:06 Call center Davinotti - 3863 interventi
Schramm, mi è arrivato My faces of death, il libro di memorie di Alan Scwartz!
Ma è brevissimo.
E, rosica, pure i tomi in inglese di Killing for culture, per oltre 1000 pagine! e pure Shock value di Waters!!!
Comunque a breve posterò curiosità ed opinioni sul libro making of dall'autore de le facce della morte.
Schramm, mi è arrivato My faces of death, il libro di memorie di AE, rosica, pure i tomi in inglese di Killing for culture, per oltre 1000 pagine! e pure Shock value di Waters!
pochissimo anzi niente da rosicare tutte cose che ho da un botto. di KFC anche la primissima edizione..
circa schwartz fammi magari sapere se parla delle differenti edizioni del film e se viene spiegato come mai in quella italiana del 2 ci sono apparizioni di Carr misteriosamente assenti da quella ufficiale (vedi a tal pro l'apposita comparazione in homevideo)
Raremirko • 29/04/21 23:25 Call center Davinotti - 3863 interventi
Letto My faces of death; praticamente dice tutto ciò che hai scritto nei resoconti, in curiosità; Schwartz aggiunge solo un pò di cenni sulla sua infanzia/adolescenza (ebbe pure una storia con una prof, il mattacchione!) ma, davvero, sulal realizzazione del film sai e hai scritto praticamente già tutto; nessun cenno ai sequel.
il solo buio da rischiarare resta quello legato alla versione italiana del film, sulla cui reperibilità ho oramai perso ogni speranza (l'unica copia a portata di acquisto o scambio l'aveva johnny b, e prima che accadesse ciò che sappiamo non l'ha mai diffusa) a meno di chiedere a morra, che d'altronde nemmeno credo l'abbia. tempo addietro avevo trovato qualcuno disposto a fare un reverse da pellicola, ma chiedeva una cifra per la quale dover chiedere un fido bancario.
nessuno di coloro che potesse dirimere la questione carr (schwartz, gene kauer, polselli, lo stesso carr) è più tra noi da un po'. la moglie di john non ne sa nulla. rimarrà un mistero più impenetrabile del maldoror di cavallone.
Era per lo meno affidabile chi proponeva il riversamento? Magari dammi qualche informazione sul davibook, se vuoi.
hai mp nell'aldilà del davi
Bullseye2 • 25/04/22 02:04 Servizio caffè - 12 interventi
https://youtu.be/F2uqNpI37GE da 23:10 il trailer italiano. Non è molto... visto all'epoca e in tenera età sarebbe stato una mazzata allucinante, per una volta sono contento di essere nato nel 1989
molte delle scene innestate da morra (presenti sul trailer) sono copia incolla da mondo di notte 3, i tabù 1 e 2,ultime grida della savana e savana violenta la scena dei riti di cremazione appare anche nel n.2 la scena di abbattimento degli elefanti tornerà in dimensione violenza, al pari di altre sequenze aggiunte nella versione nostrana.
nessuna di queste scene riciclate da morra per alleggerire le parti troppo cruente è presente nella versione originale del 78
Sonoalcine
Anthonyvm
Herrkinski, Markus
Schramm, Undying