Fauno | Forum | Pagina 7

Fauno
Visite: 60795
Punteggio: 2936
Commenti: 2262
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Oggi 01:15
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 597

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2262
  • Film: 2101
  • Film benemeritati: 597
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2766

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Visite a domicilio (1978)

CUR | 2 post | 13/08/21 15:41
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Grease - Brillantina (1978)

CUR | 4 post | 7/09/19 01:20
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Sinfonia d'autunno (1978)

CUR | 0 post | 6/09/19 00:02
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Le orme (1975)

CUR | 2 post | 5/09/19 12:00
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Peccati sul letto di famiglia (1975)

DG | 0 post | 1/09/19 23:32
Purtroppo si trova solo in V.O. e con un francese masticato male, ma Frédéric Duru è davvero bravo nel suo ruolo per arroganza e trivialità, e ha proprio un fisico e un'espressione tipica dello sfacciato!

El pez de los ojos de oro (1974)

DG | 1 post | 28/08/19 22:48
Il film non è uscito dai confini iberici, ma l'avremmo potuto apprezzare per i molteplici punti di contatto col thriller nostrano, specie il titolo, molto intrigante, e la figura dell'assassino con occhiali neri o con tute molto particolari...

The runner - Il prezzo del potere (2015)

DG | 8 post | 28/08/19 23:21
Non ho parole. E' morto uno dei miei idoli più inossidabili in assoluto. Oltre che per Easy Rider ricorderò sempre l'altra sua splendida interpretazione di Il serpente di fuoco. Splendido attore, splendida persona, un ribelle nel senso migliore del termine, un vero esploratore e sperimentatore...Che

The killer is not alone (1975)

DG | 9 post | 16/08/19 01:19
In effetti un po' meno sì, ma non tanto.

The killer is not alone (1975)

DG | 9 post | 16/08/19 01:19
L'ho appena visto e lo rivedrò un'altra volta prima di commentarlo, ma francamente non è descritta appieno la scena del trauma infantile, e questo guasta non poco il film, e in più la musica è uno dei tormentoni più deprimenti che si possa mettere a un thriller. Questo solo per dire i punti deboli,

Amore a cavallo (1973)

DG | 1 post | 8/08/19 00:54
Non credevo che i film greci mi sarebbero tanto piaciuti...

Per questa notte (1977)

MUS | 3 post | 5/08/19 23:56
Il primo piano della Karlatos non è male, ma sentissi quello che dice la Axen (fra l'altro moglie di Adalberto Maria Merli a quel tempo)...è tremendo perché la morsa della repressione la si sente per tutto il film...

Intrigo (serie tv) (1984)

DG | 8 post | 30/03/22 14:01
Sei solo fortunato che il lavoro e gli impegni mi stanno tenendo lontano dal sito, perché già ho il dente avvelenato per Mio caro assassino, e non ti dico la voglia che avrei di vedere questo film e di sbattere 5 pallini motivatissimi e incazzati, anche perché so già che se certi film sono monopalla

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post | 26/02/25 16:39
Comunque pazzesco...serie zeta rispetto a Martino e Lenzi.

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post | 26/02/25 16:39
Sì, ma Zender, non vedi che stavo scherzando...Vai a rivedere le mie espressioni sui film di Polselli e fai un paio di paragoni...

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post | 26/02/25 16:39
Ma infatti il mio bello è proprio quello...vedere film che per me fanno schifo e che sono extrastrapallinati per motivi assurdi, perché solo per dire la prima che mi viene in mente, tutto lo spiegone finale è quanto di più melenso e ridicolo ci possa essere, non ti dico poi l'urlo e la colluttazione

Mio caro assassino (1972)

DG | 103 post | 26/02/25 16:39
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah Rido per non piangere, perché per me Mio caro assassino è uno dei punti più bassi del thriller italiano assieme a Non si sevizia un paperino.

FantastiCozzi (2016)

DG | 21 post | 28/11/20 03:54
Troppo grande, specie nei film di Martino. Non ci sono neanche più parole per elogiarlo. E Tutti i colori del buio dovrebbe esser mandato su una navicella spaziale come linguaggio per altre forme di vita...Gloria a te nell'alto dei cieli ;-)

Popcorn (1969)

DG | 1 post | 23/07/19 01:56
Penso che per la larga varietà di stili musicali rappresentati in questo film e appartenenti ad uno stesso ineguagliabile periodo, il Popcorn cliftoniano possa costituire un ottimo materiale didattico per musicisti rock che vogliano allargare ancora di più le loro ispirazioni...

Edipeon (1970)

DG | 24 post | 24/07/22 18:55
No Alex, ma per la sommatoria di ben 3 punti a sfavore: 1) i tagli, che non sono quasi mai sforbiciate, ma molto più spesso "decapitazioni" 2) l'immagine troppo nitida ed elaborata, che per film oscuri e datati come questi toglie tantissima poetica. Una gemma prima è bello raccoglierla

Edipeon (1970)

DG | 24 post | 24/07/22 18:55
Ti giuro che ho pensato la stessa identica cosa. Anche perché coi tagli non si fa altro che contribuire confermare ciò che è sempre stato il "pensiero unico" su questi film, cioè che fossero film mediocri che alla fin fine stavano bene nel dimenticatoio, quando invece come contenuti non

Gli angeli del 2000 (1969)

DG | 16 post | 10/06/25 12:37
Forse per il bianco e nero. Ma qui è più netto ed evidente rispetto a Compagne nude, e direi che i viraggi di colore sono voluti, specie quello in giallo verso la fine, nel dialogo fra Dei e la Murgia in quel fatidico meraviglioso night club fra le grotte.

La prima volta, sull'erba (1975)

CUR | 2 post | 18/07/19 00:01
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Fury (1978)

CUR | 7 post | 8/09/22 21:49
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Poliziotto sprint (1977)

CUR | 4 post | 16/07/19 19:13
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Per quel poco che ho visionato data l'ora direi proprio 10 passi indietro, comunque su questo devo dire più che mai che è una questione di punti di vista...

La bonne (1986)

CUR | 1 post | 15/07/19 00:24
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

L'isola dei sensi perduti (1973)

DG | 1 post | 14/07/19 23:43
Il film per ora si trova solo in v.o. non sottotitolata. Mi sono molto aiutato col fotoromanzo presente sul Cinesex del 26 settembre 1972. La scheda pastorale del film descrive anche la scena tagliata, quindi nelle sale la si è vista. D'altronde anche la versione italiana di Calore nel ventre è

Who? L'uomo dai due volti (1973)

CUR | 0 post | 14/07/19 00:18
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Battaglie nella galassia (1978)

CUR | 1 post | 13/07/19 15:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Appuntamento con l'assassino (1975)

CUR | 2 post | 12/07/19 18:18
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La via della droga (1977)

CUR | 2 post | 11/07/19 00:02
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

C'era una volta un merlo canterino (1970)

CUR | 0 post | 10/07/19 17:54
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

La signora della notte (1986)

CUR | 0 post | 9/07/19 00:03
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Non per soldi... ma per denaro (1966)

CUR | 0 post | 8/07/19 23:41
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Fiore di carne (1973)

DG | 7 post | 8/07/19 23:17
Nella sezione homevideo ne parlano abbondantemente. La copia che ho io ha come fonte una vecchia vhs da noleggio che ha tuttora una qualità eccelsa.

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Di alcune domande fatte ad Helga Blumen all'inizio della discussione son riuscito ad avere risposta direttamente da Bruno Pischiutta, e forse potranno essere decisive a chiarire qualche dubbio. 1) L'attore che interpretava Claudio, il marito di Sandra, era Riccardo Bertelli. 2)Susanna Salmaso

Fiore di carne (1973)

DG | 7 post | 8/07/19 23:17
Ultimo tango era molto decadente e c'era un senso di morte e di ineluttabilità dalla prima all'ultima scena, mentre qui c'è un'adrenalina che trascende perfino la morte. Uno degli amori più inossidabili mai visti nella settima arte, e il bello è che per metà film è lui a dominare e a spadroneggiare,

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Il discorso è ottimo, peccato che Compagne nude per me non sia un albero tagliato né tantomeno tagliato male. Ero solo curioso di sapere su quali capolavori di fine anni 70 avrebbe gettato un cono d'ombra. Poi se la tua era un'iperbole, allora OK.

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Ti posso soltanto aggiungere che i registi minori da me e da pochi altri adorati e stroncati o ironizzati senza pietà dal resto del sito avevano sì pochi mezzi a disposizione, ma proprio per questo una creatività ed espressività (per farla breve un ingegno) che non solo compensava questa mancanza,

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Per l'iperbole ok, è chiaro il tuo concetto, ho capito che ti piacciono situazioni chiare ed evidenti che non possano dare adito a dubbio, mentre a quanto pare questo film cazzeggia ed è un inutile perdita di tempo; ok, non ti è piaciuto, non sei stato il solo ed è giusto che così sia. Ma per

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Faggi, nel commento ebbe a dire: Sembra quasi un complotto organizzato per calunniare certo cinema italiano di quegli anni. Ohibò, mi fai qualche esempio di film che Compagne nude avrebbe calunniato? Io sono peggio di un agente segreto nell'ordire e prevenire complotti, quindi con me puoi

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Ok Buono, ti ho risposto correggendo e integrando il post precedente. Appena l'hai riletto, se è tutto chiaro e non ci sono altre domande, direi che possiamo cancellare i post successivi inerenti l'argomento ;-)

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
...che non abbia fatto vedere il matto impiccato era per mettere in risalto i commenti cretini di chi lo conosceva come pareva a lui e soprattutto del prete ( "...quando ci si comincia ad allontanare dalla normalità..."). E quel che è peggio è che oggi il qualunquismo si è amplificato di

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Per Cotola: altri due sono già davinottati; Il suicidio di Elsa per ora è introvabile, sarebbe interessante vedere Isola meccanica con la Benussi, ma per ora bisogna andare a Gemona alla Cineteca del Friuli. Io però ti parlo di quelli che cerco io per il momento. In Canada ne ha fatti altri, specie

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Marisa, la prof di ginnastica interpretata dalla Blumen, aveva ben tre storie. Quella attuale con la protagonista Sandra, in contemporanea a quella con l'allieva Gabriella, dalla quale era però stata allontanata con un provvedimento disciplinare, e con la rediviva Nicoletta che era da un anno che aveva

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Aggiungo anche che si capisce benissimo, a proposito della coppietta che entra, il perché lei guardi da un'altra parte e faccia sempre di no. Capisco sia un po' duro memorizzare troppi nomi, ma le storie non si inframmezzano e sono ben distaccate e marcate. E poi avendolo su you tube si può tornare

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Risposta a Didda 23 SPOILER SPOILER SPOILER SPOILER 1) Il racconto di Carla sull'infelice Rossana 2) Lo stupro 3) Le ingiurie del marito alla moglie che si era fatta scippare e questi tre li avevo citati nel commento senza sottolinearli 4) Il sorriso incerto nella lunga inquadratura

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Chi vi ricorda, anche se è in anticipo di 6 anni?

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
In 550 battute faccio i salti mortali ogni volta. Una volta facevo interventi lunghi e non andava bene perché erano panegirici...poi era inutile approfondire in maniera capillare un film che per anni avevo visto solo io.

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Era anche ora, e non ho certo finito, anche perchè Didda23 è in attesa di mie risposte...

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Per favore Buono, capisco che ci sia una firma sopra, ma se leggi bene ti stai dando torto da solo, in quanto dice che il sesso orale lo fa a Pischiutta proprio nella scena introduttiva a colori, e specifica bene che gli stessi due personaggi appaiono nudi anche alla fine del film. Per darti ragione

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
A parte che è stata distribuita in pochissime sale, e conosco gente di Bologna che è dovuta andare a Ferrara per vederlo, esattamente al cinema teatro Verdi... Fosse stato distribuito a livello di Venga a prendere il caffè da noi, con qualche puntino sulla i ci potrebbe stare il tuo ragionamento,

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Ciao, indipendentemente da tutto, se l'idea è buona, e qui lo è, il metodo non conta, e mi sorprende tantissimo che tu dia la giustificazione che abbia voluto raggiungere una durata minima, quasi fosse costretto al minimo sindacale. Che tu non abbia avuto un buon contatto col film indipendentemente

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Se tu pretendi che perché qualcuno evolve il resto della società evolva con lui sei di fronte alla più grossa e "perpetua" illusione che almeno una volta nella vita ci siam fatti tutti. Come vedi hai stroncato il film senza pietà e poi nel tuo inconscio non ti sei manco accorto di aver

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Io quando vedo qualsiasi film non penso mai ad altri registi, figurarsi quando vedo un film come Compagne nude...

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Sicuramente quel colore non ce l'ha per usura. Poi, come ripeto, non sono un tecnico...

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Senza essere un tecnico, posso assicurare che la versione vista a Bologna è un 35 millimetri perché ogni volta che finiva un rullo dovevo come sempre chiamare l'addetta o l'addetto che lo togliesse per mettere il successivo, e anche quella versione ha le medesime caratteristiche. In effetti scrissi

Arrivano i bersaglieri (1980)

CUR | 0 post | 25/06/19 11:37
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Ecologia del delitto (1971)

DG | 30 post | 7/03/23 08:28
No no, ma ha perfettamente ragione Alex, solo che a un altro film famoso gli potremmo dare LA ROSA DI BUDDHA come titolo di lavorazione. Che ne dici Gest? ;-)

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Bellino l'articolo, più che altro ottima la definizione di "pellicola maledetta" data dallo stesso regista. Adesso che lo vedrete in tanti se si aprirà una discussione interessante metterò a nudo tutte le mie sensazioni. Posso solo dire che rivedendolo su schermi più piccoli l'entusiasmo