Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su La mortadella - Film (1971)

DISCUSSIONE GENERALE

14 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Il Gobbo • 27/12/07 23:40
    Segretario - 761 interventi
    Come detto nella recensione, si segnalano Danny De Vito (con riporto e baffetti) e la Sarandon ben prima dela fama. Carlo Vanzina è l'aiuto regista; sono quasi sicuro di avere intravisto Carla Mancini, nel flashback nella fabbrica di mortadella (appunto), per la gioia di chi so io. Singolare, infine, la rosa dei cantanti le orride (tranne una) canzoni del film: con Sophia Loren herself, Harry Nilsson che rifà il verso a se stesso di Everybody's talkin', Carly Simon (sua quella buona) è accreditato da alcuni siti...Frank Zappa! (ma sarà lui?)
  • Gugly • 11/09/08 22:49
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Ho girato un attimo...ma che accento esibisce Proietti? Ha il baffetto di D'Alema e la voce di Prodi!

    Mica tanto convincente...mah!
  • B. Legnani • 12/09/08 01:33
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    la voce di Prodi!


    Certo: essendo ambientato (in Italia) a Carpi e a Zola Predosa...
    Ultima modifica: 12/09/08 09:53 da B. Legnani
  • Fauno • 15/12/10 11:09
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Ci tengo a precisare una cosa fondamentale:anche se il mio giudizio è severo,non sono assolutamente un anti italiano o uno che sputa sulla sua patria o sui suoi connazionali,perchè al contrario se c'è qualcosa che ha acceso un me un profondo patriottismo son stati proprio i film,e sono veramente convinto che in tantissimi campi,se noi lo vogliamo,siamo i migliori in assoluto.Ma una debolezza che noi abbiamo è che i nostri difetti li prendiamo sempre in ridere e ci sghignazziamo sopra...una volta tanto un regista li affronta non solo in tono satirico o sarcastico,ma anche drammatico,ed io gli riconosco tutti i meriti per questa coraggiosa sottolineatura.Un saluto a tutti.FAUNO.
  • Columbo • 15/12/10 11:13
    Pulizia ai piani - 1097 interventi
    Uno dei peggiori Monicelli di sempre, debole e scontato.
  • B. Legnani • 15/12/10 12:51
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Columbo ebbe a dire:
    Uno dei peggiori Monicelli di sempre, debole e scontato.

    Decisamente.
  • Funesto • 15/12/10 13:41
    Fotocopista - 1414 interventi
    Gugly ebbe a dire:
    la voce di Prodi!


    Beh, è una mortadella o no? :-)
    Ultima modifica: 15/12/10 13:41 da Funesto
  • Fauno • 15/12/10 17:58
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Porca vacca,una di queste volte mi farete fuori...e non faccio mai il bastian contrario.Romano Prodi però è di Scandiano,provincia di Reggio Emilia anche se è bolognesissimo per adozione e abita nel quartiere ebreo,nella stessa zona dove hanno accoppato Marco Biagi.Tornando a Prodi,non per niente Berlusconi, in un passaggio di un convegno di Forza Italia,disse che gli ricordava appunto IL DOTTOR BALANZONE,con la FACCIA PASTOSA...Ciao.FAUNO.
  • Raremirko • 23/04/17 00:46
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    C'è pure Edward Hermann; nei titoli di coda la Sarandon viene indicata come Sarendon XD
  • Fauno • 25/04/17 09:00
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Gli altri Monicelli non li ho visti, ma se questo è il peggiore allora sarà lui il miglior regista in assoluto. Oppure dovrò togliermi la mortadella dagli occhi.
  • B. Legnani • 25/04/17 17:14
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Gli altri Monicelli non li ho visti, ma se questo è il peggiore allora sarà lui il miglior regista in assoluto. Oppure dovrò togliermi la mortadella dagli occhi.

    TOH è MORTA LA NONNA! è peggio di questo.
    Non hai mai visto AMICI MIEI?
  • Fauno • 25/04/17 18:24
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Il primo ho letto la trama e mi rifiuto di vederlo.

    Quanto ad Amici miei i primi tre li ho visti, ma sono troppo commedia e troppo poco drammatici, quindi non fan parte del mio genere. Il loro valore è indubbio, ma chissà quando li rivedrò...

    Riguardo a La mortadella non c'è solo la Loren al top, ma la disputa a tre fra lei, Proietti e Devane con relativa offesa di quest'ultimo è davvero il contrario di quello che fa Fellini, che elogia come pregio i peggiori difetti degli italiani. Monicelli invece sputtana senza pietà questo schifoso opportunismo ad oltranza, tanto che mette in bocca a Devane la frase "non importa di che nazione sei, so solo che sei un uomo di merda". E questo per me vale ben più di 5 pallini. In più il film fino ad allora non era stato niente male.
  • B. Legnani • 25/04/17 18:37
    Pianificazione e progetti - 15253 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Il primo ho letto la trama e mi rifiuto di vederlo.



    Ti riferisci a TOH è MORTA LA NONNA, vero?
  • Fauno • 25/04/17 18:53
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Sì. L'ho riletta anche adesso ma non mi ispirerebbe proprio. Così come Eat it con Paolo Villaggio, che pure è stato invisibile per tantissimo tempo. Ho visto giusto Il terrore ha gli occhi storti perché volevo rivedere Noschese. Son troppo da drammi e vedo solo film che hanno buone opportunità di piacermi o che per lo meno mi incuriosiscono. Comunque La mortadella l'avevo visto nell'anno di edizione e mi ricordavo le due pestate che si becca Devane. A quel tempo ero troppo piccolo per capire il motivo e ne ero rimasto sconvolto...Invece della Loren me n'ero innamorato ne La moglie del prete.