Fauno | Forum | Pagina 8

Fauno
Visite: 61318
Punteggio: 2937
Commenti: 2263
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: 31/07/25 19:22
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 598

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2263
  • Film: 2102
  • Film benemeritati: 598
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2766

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
Buona visione!

Lorna (1964)

DG | 6 post | 20/06/19 10:48
Dopo tanti anni potrei rifare una capatina su questo regista. Avevo visto Motorpsycho e Faster pussycat che mi ispiravano come tematiche, e che purtroppo furono nettissimamente inferiori alle attese...

Gimme sensaction my love (1973)

DG | 7 post | 14/06/19 17:26
L'album omonimo del gruppo greco di rock progressivo che appare in questo film (Peloma Bokiou) è più che discretamente quotato, ma i due brani suonati meritano veramente... Il film, per i modelli o canoni presenti, non è diverso dagli altri che ho già visto e commentato dello stesso regista, ma

Dolls for sale (1972)

DG | 1 post | 9/06/19 00:42
Guarda caso anche a Giornate intime di una giovane donna avevo dato il massimo, e ci sono ben 5 attori in comune: Prous, Vernon, Thomas, Libert e Hansa. Ma l'unica di questo film che manca nell'altro va davvero forte pure lei...

R Forza: cinque (1981)

DG | 8 post | 5/06/19 14:43
Lo vidi a suo tempo. Ora come allora un film in cui a un certo punto dicono "Sia lodato San Black & Decker" fa solo sbigattare. Comunque del sangue ce n'è, e c'è pure qualche effetto splatter nel labirinto del Mino-Toro. Vietato ai 18 mi parve a dir poco assurdo. Comunque bel ritrovamento.

Blood stains in a new car (1975)

DG | 3 post | 4/06/19 15:23
SPOILER Soprattutto perchè avrebbero indagato anche sulla sua attività, che restaurava opere inventandole di sana pianta od opere false spacciandole per vere, e sfruttando per il suo lavoro artisti che non riuscivano ad emergere, e poi, ovvio, anche per la sua doppia vita. Si sarebbe scoperto che

Blood stains in a new car (1975)

DG | 3 post | 4/06/19 15:23
Per Ciavazzaro: non è in tono minore il finale,in quanto il povero Ricardo scopre tante altre cosucce che non avrebbe mai voluto sapere, e poi non lo fa solo per non sporcare i sedili dell'auto nuova di pacca il gesto di non soccorrere...A me il film è molto piaciuto, pur nella sua atipicità...

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Grazie Dandi per il prezioso chiarimento. Io il libro di Scerbanenco non l'ho letto, ma il film lo conosco a memoria, altrimenti non avrei risposto in modo così deciso. Che ci sperasse sicuramente, ma che lo sapesse assolutamente no, ed è un ulteriore merito a questo capolavoro. ;-)

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Comunque non è proprio vero un accidente che Nelly sapesse che il buon Ugolino si fosse fregato i soldi...Almeno nel film no. Aveva un amante ed era pronta a tutto, anche a fare quello che poi avrebbe fatto, ma l'unico a sapere era un certo Gastone Moschin...

Un giorno, una vita (1970)

DG | 8 post | 30/05/19 16:07
Direi proprio di no Schramm, perchè tu vai in visibilio per film con acuti nella mediocrità, e a quel punto dovresti cercare un riscontro positivissimo da parte mia o di qualcuno per qualche verso simile a me. Invece gli do poco pure io. Ti sbellicheresti col pastoriano Il diario segreto di Fanny,

I ragazzi del sabato (1975)

DG | 3 post | 27/05/19 14:07
Sarà fatto quanto prima;-)

Il diario proibito di Fanny (1969)

DG | 1 post | 24/05/19 00:13
Visto alla moviola dell'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. Meriterebbe alla grande una riedizione. Fa sbigattare dal ridere in certi punti, ma lo fa ancora di più perchè certi punti degli argomenti trattati sono di una elementarietà estrema e in troppi non li hanno afferrati e neanche

Terzo canale - Avventura a Montecarlo (1970)

DG | 4 post | 20/05/19 00:13
Quello che ho detto nel commento cerco di esprimerlo ancora meglio qui: la distanza abissale non è fra gli artisti, in quanto il brano eseguito dai Ricchi e i Poveri per me è il più bello perchè non è la loro solita canzonetta per le famigliole, e in effetti perfino Dik Dik ed Equipe 84 si sarebbero

Smashing il racket del crimine (1970)

DG | 5 post | 20/05/19 00:18
Per Gestarsh: sì, in tutti i sensi, sia per il romanticismo goffo con cui è portato avanti il progetto neonazista, sia per il mistero quasi comico su tutte le organizzazioni che ci van di mezzo, e ognuna con più di un fine. Ma proprio per questo il film è divertentissimo, e l'errore grave è solo

Smashing il racket del crimine (1970)

DG | 5 post | 20/05/19 00:18
Visionato alla moviola dell'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. Come riportato in una lunga nota, la locandina di Imdb pur avendo lo stesso cast, è quanto di più strampalato. Di bikers non c'è manco l'ombra: pur avendo azione, spesso da hard-boiled, conserva anche i parametri dello spionaggio

Chen il pugno che uccide (1976)

DG | 17 post | 14/05/19 23:25
Stavo aggiungendo: "visto che è impossibile inserirti in questo film in mezzo a tutte le sfide di arti marziali...perchè anche se la scena più bella è tagliata, di combattimenti spettacolari ce ne sono." Se lo lasciavo così com'era non aveva alcuna attinenza con l'opera ;-)

Chen il pugno che uccide (1976)

DG | 17 post | 14/05/19 23:25
Ultimamente ti si perdona un po' troppo spesso, caro Schramm...se tutto va bene domani ti castigo io con uno dei tuoi registi più adorati in assoluto...

Criminali in pantofole (1974)

DG | 3 post | 5/05/19 22:57
Uno di quei pochi film che lo si può vedere in tutte le connotazioni possibili. Un po' come Fuori orario anche se il soggetto è lontano milioni di anni luce. Pensavo che il pentapalla non avrebbe retto tutto il film, ma per una volta mi son sbagliato. E' assolutamente da riscoprire. Non per nulla anche

Sexy erotic job (1975)

CUR | 0 post | 3/05/19 00:00
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Renaldo & Clara (1978)

CUR | 0 post | 2/05/19 22:46
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Killer story (1964)

DG | 5 post | 2/05/19 15:19
Ottimo, ma fra un pochino arrivo anch'io con qualche titolo stuzzicante.

Burke & Hare - Mercanti di carne umana (1972)

HV | 7 post | 28/08/19 14:46
Molto buono a sapersi ;-)

Sexy baby (1968)

DG | 2 post | 2/05/19 09:41
Visibile in v.o. su you tube cercando il titolo tedesco. I sottotitoli inglesi sono reperibili, ma malauguratamente vengono sfalsati, e visto che è una commedia e non un drammatico, auguri a starci dietro. Non è una prima scelta come film, ma sicuramente una buona curiosità. Era uscita la vhs

Femme publique (1984)

DG | 7 post | 2/05/19 13:48
Io direi che anche se esile c'è, ma non è certo per quello che si apprezza Zulawski, anzi, direi proprio per il contrario. Amore balordo non l'ho visto, ma a Possession penso di aver dato il massimo, e l'Adjani fa un'interpretazione magistrale. Prima o poi rivedrò pure questo...Comunque sì, tutto

Femme publique (1984)

DG | 7 post | 2/05/19 13:48
Buio, l'avevi già visto o è stato un battesimo? Io lo vidi nell'anno di edizioni e non mi dispiacque neanche, perché avendo già visto Possession sapevo come era il regista, ma ricordo che fu l'unico film in cui vidi alla fine del primo tempo diversi spettatori alzarsi e uscire dalla sala per non

Bel Air - La notte del massacro (1976)

DG | 8 post | 28/04/19 22:43
Lo trovi, e non costa neanche così caro, solo che ha i sottotitoli in spagnolo e l'audio inglese o spagnolo.

Nel labirinto del sesso (Psichidion) (1969)

DG | 2 post | 28/04/19 05:07
Non "Nel labirinto del sesso" ma "Nell'ingarbugliamento di una mente ubriacata da troppe ovvietà"

Nel labirinto del sesso (Psichidion) (1969)

DG | 2 post | 28/04/19 05:07
Mi dispiace ma non solo Brescia è nettamente inferiore a Polselli, ma questo è uno dei pochi documentari-inchiesta riusciti male per la poca poesia e per la meccanicità con cui spiegano i concetti: sembra quasi che li sparino fuori. Ed è un film che ci si metterebbe pochissimo a liquidare con

Una donna per 7 bastardi (1974)

DG | 2 post | 24/04/19 01:06
Particolarissimo questo film: mi son solo dimenticato di contare i pestaggi,ma sarebbe bello fare anche gli arbitri e contare i colpi,perchè un film italiano in cui per un'ora e mezza ogni occasione è buona per pestarsi non l'avevo proprio mai visto. Lontano dal capolavoro, ma complimenti a chi l'ha

Il caldo amore di Evelyn (1968)

DG | 5 post | 22/04/19 20:54
1h 26' 01s Si fa una fatica boia a capire sia il francese di Brasseur che quello di Hossein, tanto che la sera dopo vedere Jeux d'amour di Roy e stasera Sexy erotic job aka Le jouisseur di Jess Franco è stato come bere un bicchier d'acqua a confronto. Hai presente quando devi rallentare la velocità

Il caldo amore di Evelyn (1968)

DG | 5 post | 22/04/19 20:54
No, ho il dvd francese. Quando vedo film al CSC o all'Archivio lo scrivo sempre in discussione.;-)

Jeux d'amour (Giochi d'amore) (1968)

DG | 1 post | 21/04/19 22:02
Questo film è stato una meteora nelle sale italiane, in quanto ritirato e fatto sparire in un amen. Qualche scena di nudo c'era, ma nulla di così scandaloso e traumatico. Fra l'altro era già rigorosamente vietato ai 18.

Un gettone per il patibolo (1966)

DG | 1 post | 20/04/19 18:53
Non è né un western né uno spionistico, ma un gangster/noir con molta azione. Fra l'altro Trintignant e Frank si sarebbero di nuovo incontrati qualche anno dopo in Così dolce, così perversa, sempre con Frank nel ruolo del cattivo. Il ruolo più mansueto gliel'ho visto fare nel film di Crispino ambientato

La ragazza del bagno pubblico (1970)

DG | 15 post | 13/04/19 20:09
Ricordo benissimo che era vietato ai 14...Senza nulla togliere a nessuno.

La ragazza del bagno pubblico (1970)

DG | 15 post | 13/04/19 20:09
2011? Casomai '71 perché ricordo benissimo che era vietato ai 14.

Un gioco per Eveline (1971)

DG | 9 post | 1/09/23 09:41
Complimenti per trovare flani così belli per dei capolavori. Si vede che sei un collezionista DOC. ;-)

La casa nel vento dei morti (2012)

DG | 8 post | 5/04/19 05:39
Come vedi Buio, io sono di parola. Avevo promesso che prima o poi l'avrei visto ed eccomi qua. Peccato solo la scarsa qualità della copia caricata su YouTube, ma è una fortissima pacca sui denti (non solo in senso figurato). Ti pregherei di fare attenzione al momento particolare che ho scelto.

Annata di pregio (1995)

DG | 3 post | 5/04/19 00:22
A quanto pare sì.

Quattro farfalle per un assassino (1972)

HV | 6 post | 1/04/19 14:22
Bella notizia davvero ;-)

Gli angeli del 2000 (1969)

DG | 16 post | 10/06/25 12:37
Ti ho già scritto e ti rispondo volentieri, ma consiglio a te come a qualsiasi altro utente occasionale di iscriversi anche solo per un giorno sul sito e di venire poi sul davibook chiedendomi l'amicizia, altrimenti qualsiasi mascalzone che scartabella di qua e di là potrebbe approfittare della tua

Quelli che contano (1974)

CUR | 0 post | 30/03/19 22:54
Dalla collezione cartacea Fauno un flano del film:

R Mia moglie è una strega (1980)

CUR | 4 post | 29/03/19 00:15
Dalla collezione cartacea di Fauno il flano del film.

Taglio di diamanti (1980)

CUR | 1 post | 28/03/19 00:55
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

R I magnifici sette nello spazio (1980)

CUR | 3 post | 27/03/19 00:01
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

La battaglia di Rio della Plata (1956)

CUR | 1 post | 26/03/19 19:06
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Zozza Mary, pazzo Gary (1974)

CUR | 0 post | 25/03/19 00:08
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Doppio sesso incrociato (1980)

DG | 4 post | 24/03/19 04:52
Delle volte quando leggo le trame di certe commedie erotiche ultra-rare mi sembra di impazzire, anche perché a quei tempi erano film che quasi nessuno voleva vedere, né aristocratici o benpensanti né intellettuali o filosofi o borgatari. Oggi che invece se non si è pazzi non si sopravvive film così

Sugarland Express (1974)

CUR | 2 post | 7/04/21 08:30
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Gli angeli del 2000 (1969)

DG | 16 post | 10/06/25 12:37
Hai il riversamento da 35mm.? Puoi dirmi la durata effettiva? Sì. La durata totale è 89'42''. C'è qualche secondo in più per via della foto del poster.

Dossier Odessa (1974)

CUR | 1 post | 31/08/19 11:41
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film:

Quinto potere (1976)

CUR | 1 post | 21/03/19 00:39
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Gli angeli del 2000 (1969)

DG | 16 post | 10/06/25 12:37
Oltre a 2 o 3 locations più tradizionali, vorrei postare i fotogrammi di un night club ricavato dalle grotte, che all'inizio pensavo potesse avere analogie con quello del Cartaio argentiano, ma rivedendo i fotogrammi secondo me non ha niente a che fare. Sarebbe interessante capire se è reale o fittizio,

I lunghi giorni delle aquile (1969)

CUR | 0 post | 18/03/19 00:37
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Non contate su di noi (1978)

DG | 10 post | 16/03/19 22:12
Complimenti. Era ora di rieditarlo.

Inhumanities (1989)

DG | 15 post | 14/03/19 22:52
Infatti cosa avevo scritto? poi è chiaro che dipende dal modo in cui uno lo vede...

Inhumanities (1989)

DG | 15 post | 14/03/19 22:52
Son già passati anni e non ho il tempo di rivederlo, ma IO a vedere qualsiasi mondo-movie non mi sono mai sentito infinocchiato ma beatificato. Rileggendo il mio commento questo film ha tutte le carte in regola per un penta-pallino, il chè vuol dire che è guardabile e anche apprezzabile; poi è chiaro

Messe nere per le vergini svedesi (1972)

DG | 7 post | 11/03/19 00:43
Ragazzi, ditemi un film dell'orrore che mi possa piacere...Ho dovuto stroncare Emanuelle e Francoise che erano già sorelline. Queste son solo sorelle e per di più esteticamente niente male, ma il film è indifendibile...Quasi una barzelletta! Tutti i film li vedo 2 volte, ma per questo non ne ho proprio

Rocky (1976)

CUR | 7 post | 11/03/19 00:12
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Quante belle serafine per le strade cittadine (1969)

DG | 3 post | 11/03/19 08:56
Attenzione: non ha nulla a che fare con le commedie erotiche; è un krimi a tutti gli effetti, ed è anche abbastanza spietato. Fra l'altro esiste per ora solo in dvd tedesco senza sottotitoli, ma con l'audio sia in v.o. che in inglese o francese. Io l'ho visto in francese.

Brubaker (1980)

CUR | 1 post | 10/03/19 02:22
Dalla collezione cartacea Fauno il flano del film: