Fauno | Forum | Pagina 3

Fauno
Visite: 61109
Punteggio: 2937
Commenti: 2263
Affinità con il Davinotti: 53%
Iscritto da: 6/10/08 12:32
Ultima volta online: Ieri 22:01
Generi preferiti: drammatico - poliziesco - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 598

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2263
  • Film: 2102
  • Film benemeritati: 598
  • Documentari: 96
  • Fiction: 47
  • Teatri: 0
  • Corti: 18
  • Benemeritate extrafilmiche: 79

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 2766

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Formatore stagisti

Approfondimenti inseriti

L'incredibile affare Kopcenko (1968)

CUR | 1 post | 13/09/22 11:18
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Sexy al neon bis (1963)

DG | 6 post | 7/09/22 10:14
Anzi, correggo il penultimo post...il primo a Roma ce l'hanno ed è pure riversato su DVD

Sexy al neon bis (1963)

DG | 6 post | 7/09/22 10:14
Ciao Jaspers. Per ora purtroppo non sono reperibili nessuno dei due. Il bis lo puoi vedere in moviola all'Archivio, sempre che sia guardabile ( alcuni purtroppo sono in sindrome acetica ), mentre il primo, se scrivi alla Videoteca del CSC, dietro un pagamento irrisorio, te lo passano sulla piattaforma

La figliastra (1976)

DG | 6 post | 4/09/22 23:59
Una delle poche commedie erotiche che sono riuscito a vedere interamente al primo colpo senza mai interrompere la visione. Strano davvero che la Love non l'abbia apprezzata nessuno...In questo film è letteralmente stratosferica.

La figliastra (1976)

DG | 6 post | 4/09/22 23:59
Il titolo riportato da Imdb, che appare pure nei titoli di testa, è: La figliastra (Storia di corna e di passione)

Compagne nude (1977)

DG | 119 post | 19/05/25 11:01
La valutazione è soggettiva e accettabilissima, ma certe scene anche drammatiche come stupri e pestaggi sono più di accompagnamento ad un dramma (ben più grande) di mancanza di identità (o di tenuta identitaria) e di smarrimento totale della protagonista. Un tracollo e una

4 mosche di velluto grigio (1971)

DG | 109 post | 17/07/25 09:00
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Motowns Secondo Wikipedia i Motowns sarebbero apparsi in questo film. L'ho trovato casualmente, e mi ha molto stupito, ma in effetti mi è parso di vedere che solo uno dei musicisti sia accreditato, e sarebbe Leopoldo Migliori, che sarà sicuramente

Edipeon (1970)

DG | 24 post | 24/07/22 18:55
Beh, dovessi fare un parallelismo ad esempio con la Player in Cugini carnali, la Medici in L'estate o con la Munoz in Sensualidad, come mattatrici siamo un po' lontanucci dalla Nana...Certo che come fisico e come lineamenti è molto originale, ma non così deflagrante da far rimpiangere

L'altra casa ai margini del bosco (1973)

DG | 23 post | 19/07/22 01:05
Ciavazzaro nel commento ebbe a concludere: Ricorda molto i gialli Lenziani degli anni Sessanta (soprattutto nel finale). Io per un attimo nella scena dell'amplesso con la pioggia fuori avevo creduto e sperato che fosse simile a La terza mano, anche se il primo omicidio rinnegava in assoluto questa

L'altra casa ai margini del bosco (1973)

DG | 23 post | 19/07/22 01:05
Non merita, anche se farebbe sempre piacere vederlo in italiano. Bravina e bellina Marisol, mentre la Seberg ha il dramma e l'incomprensione stampati in faccia come sempre...

I quattro del clan dal cuore di pietra (1975)

DG | 1 post | 6/06/22 00:50
L'impostazione è gangster-noir, ma con altissime componenti drammatiche di ogni personaggio. Le locandine d'epoca pubblicizzavano e tessevano le lodi a Sabato, ma è sicuramente il meno bravo, mentre un certo Luca Bonicalzi, molto meno noto, esprime al massimo le sue potenzialità

Roma dalla finestra (1982)

DG | 1 post | 10/05/22 01:02
E il bello è che tanti amanti del trash vanno avanti per paginate a scrivere le frasi più salienti...mi sa che di questo dovrebbero scrivere il film per intero, perché più trash di così non si può. Film come Fuori Stagione o Giallo a Venezia a questo qui gli

Colpo grosso al jumbo jet (1973)

DG | 1 post | 30/04/22 00:05
Potrei trovare un parallelismo per la Jillson con la Susan Player di Cugini carnali, ma solo per il fatto che sono due attrici che rendono talmente bene nei loro ruoli che alla fine dispiace veramente che il film sia finito dal gran che queste due attrici mandano in visibilio. Certo che però nel

Anatomia di un adulterio (1967)

DG | 1 post | 25/04/22 01:47
Visto 35 mm all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. Uscito da poco dvd in v.o. N.B. I pentapalle di questi ultimi 2 film sono meritatissimi. Mi hanno semplicemente fatto sognare, e specie questo era da una vita che lo volevo vedere...

I piaceri della notte (Giochi d'amore) (1964)

DG | 1 post | 25/04/22 00:41
Visionato 35 mm all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. Esiste anche v.o. sottotitolata in inglese.

Il compromesso (1968)

DG | 2 post | 9/04/22 16:42
Aggiungo che a detta di molti, è un'opera che fa parte della Nouvelle Vague non transalpina e ha tracce godardiane. Per i film di Godard che ho visto io, mi sembra di poter confermare.

Il compromesso (1968)

DG | 2 post | 9/04/22 16:42
La copia da me visionata è in v.o. olandese con molte parti in inglese, assolutamente non sottotitolata. Per mia fortuna ho un amico olandese che mi ha scritto le parole che ho poi potuto facilmente tradurre online. L'inglese non è biascicato e si capisce abbastanza bene. Sicuramente

Edipeon (1970)

DG | 24 post | 24/07/22 18:55
Mi dispiace ma non sono per niente d'accordo con gli altri due miei colleghi. Non tolgo i meriti ad Aiche, ma il film è imperniato sul complesso di Edipo di Hay, che resta in effetti nella norma per buona parte del film, (e fino ad allora verrebbe da dire "capito quello, capito tutto"),

Armonica a bocca (1980)

DG | 3 post | 22/03/22 07:54
Per Panza: una bambina???? Ne sei sicuro???? A me pareva una voce assolutamente maschile...

Sensualidad (1975)

DG | 1 post | 21/03/22 01:40
Una grandissima rivelazione la Munoz in questo film...superbamente meravigliosa...e sì che nello stesso ruolo c'erano due mostri sacri come la Agren e la Velazquez, che al suo trascorso potevano contrapporre un presente mica male come drammaticità, oltre che la loro fulgida bellezza...eppure

Rivelazioni di uno psichiatra sul mondo perverso del sesso (1973)

CUR | 3 post | 16/03/22 16:45
Dalla collezione cartacea Fauno, un altro flano del film:

Edipeon (1970)

DG | 24 post | 24/07/22 18:55
Un ringraziamento infinito a chi mi ha passato il film, a cui non ho fatto neanche domande su come abbia fatto a reperirlo o da quale fonte provenga...per me è oro colato a prescindere... Diciamo che credevo di andare molto oltre la votazione di Lucius, avendo anche letto e apprezzato alla grande

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
https://www.facebook.com/1499455290384817/photos/a.1516327305364282/1754664451530565

Grease - Brillantina (1978)

DG | 32 post | 8/03/22 10:56
Io ripeto quello che ho già detto anche se i numeri degli incassi parlano chiaro: Saturday night fever è stato l'ultimissimo film che a Bologna non si è spostato dalla prima visione da inizio febbraio fino alla fine di maggio, precisamente al cinema Embassy, via Azzogardino,

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
Perché ho visto che è una delle pagine che hai visitato anche tu, e quindi magari potevi confermare l'attendibilità delle fonti. Solo un parere in più...

Prima e dopo l'amore... un grido d'allarme (1973)

DG | 21 post | 19/03/23 23:04
Son riuscito ad aprirlo, è attendibile, sia perchè è una pagina nutritissima di notizie sui mondos, sia perchè una sezione della Cineteca di Bologna porta il suo nome. Si può sempre obiettare che sul poster francese non ci sia il nome del regista ma del produttore,

Diestrammenoi apo tin genna tous (1974)

DG | 1 post | 28/02/22 23:12
Finora il film greco più deludente dei numerosi da me visionati. Il buco di sceneggiatura nella scena erotica è qualcosa di incredibile. Finale che più banale non si potrebbe...

Africa dolce e selvaggia (1982)

DG | 104 post | 22/02/22 19:36
R.I.P.

Il sesso della strega (1973)

DG | 44 post | 15/02/22 16:51
Forse perchè parla dell'ultima versione con inserti hard che impreziosisce uno sfondo non particolarmente entusiasmante. E poi nell'ultima riga sottolinea che comunque non annoia. P.S: Seguo anch'io gli utenti appassionati di B-movies, e lui spesso, ma non sempre, ha pallinaggi simili

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

DG | 12 post | 14/02/22 16:49
E infatti io gli ho dato il punteggio più alto finora...

Amore e morte nel giardino degli dei (1972)

DG | 12 post | 14/02/22 16:49
Un film troppo particolare e troppo per palati fini,,,e troppo poco commerciale!

La regia è finita! (1977)

DG | 1 post | 29/01/22 20:07
Gli ultimi 5 minuti sono molto più comici che drammatici.

Karin un corpo che brucia (1968)

DG | 1 post | 28/01/22 20:39
Avrei spernacchiato il protagonista per tutto il film...con una dea come la Veras ti invaghisci di una smorfiosetta come la Michelle???? E il bello è che sono due attrici che ho conosciuto da poco in due film altrettanto rari come Sexy Gang e La morbida pelle della dolce Susanna...

Questa libertà di avere... le ali bagnate (1971)

DG | 5 post | 10/01/22 12:04
Sarebbe stata semplicemente una proiezione alla boia, perchè interrompere un film simile è un crimine contro l'umanità. Ed è proprio l'inizio delirante che non ti farebbe mai più staccare fino a che non te ne fai una ragione...chiaro che lo puoi trovare noioso

Baila guapa (1979)

DG | 7 post | 7/01/22 20:36
Io ho avuto la fortuna di vederti ed apprezzarti in questo film. Non meritavi di essere solo una meteora, ma il tuo ricordo resterà indelebile. RIP Mitica Gloria.

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
...anche perchè poi Leo simula il "suicidio", che però non si vede, del Principe, in quanto quest'ultimo non credeva all'incidente dello zio e non era più affidabile in quanto drogato irrecuperabile, e tutto per fare un favore sui quadri che sarebbero andati al

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
;-) ;-) E giustamente...dovremmo dare l'input perchè altri vedano questi film 2 o 3 volte, visto il mezzo secolo che ci è voluto per rieditarlo; che vuoi mai che sia qualche ora in più???. D'altronde siamo anche fra i più longevi, e quindi era uno stimolo a trasmettere

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Confermo la bontà del lavoro (anche se sarebbe più giusto lasciare che gli utenti ci arrivino da soli!!!), ma non sono assolutamente d'accordo sul fatto di Leo, che per me non può essere Venantini. O Leo non si vede veramente MAI, e allora è quasi una figura simbolica

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Bisognerebbe che Cotola o Carletto, che l'hanno visto a Torino, facessero mente locale, ma avrebbero pure dovuto rivedere il passaggio in TV per dire cosa effettivamente manca...

Number One (1973)

CUR | 3 post | 15/12/21 22:25
Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Per Nick Franc Confermo quanto detto da Buono, ma preferisco fare un intervento su Davibook, onde non prendere una bacchettata dai quadri dirigenziali, visto che si va un po' fuori tema. Seguimi;-) P.S. Le credenziali per accedere sono le stesse che usi per accedere al sito

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Faccio presente a Victorvega che non c'era collezionista degno di questo nome che non cercasse questo film in qualsivoglia riedizione, anche se non particolarmente amante del genere, quindi no...era un problema grande come una casa... Che poi, come sempre succede, molti ne siano rimasti delusi e

Number One (1973)

HV | 10 post | 9/06/23 09:56
Sicuramente, anche perchè prima del restauro c'erano solo i negativi e la qualità è assolutamente identica. Probabilmente hanno fatto due copie diverse con dettagli non così influenti, ma che chi le ha viste tutte e due non può fare a meno di notare.

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Ah, un'ultima considerazione a Buono. Del fotografo assassinato realmente non sapevo, ma c'è anche un chiarissimo riferimento a Paul Getty II, la cui moglie, Talitha, morì a Roma nel 71 proprio per una dose eccessiva di barbiturici, ed effettivamente entrambi erano assai dediti

Number One (1973)

HV | 10 post | 9/06/23 09:56
SPOILER Differenze fra la copia del CSC e il passaggio su Cine 34, premettendo che in NESSUNO DEI DUE si vede la fatidica scena della Caldironi ( e mi piacerebbe davvero che a questo punto Cotola ce la raccontasse!!! ): La scena dello sgozzamento della guardia è più truculenta e si vede

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
  SPOILER Aggiungere Isabelle De Valvert al cast. Fa la parte di Betsy, la ragazza di colore, compagna di Massimo (Mannari). Per Buono: affermativo su Rina Franchetti. Se Carla Mancini non sta vicino a Venantini quando Avram lo prende in giro per il locale saltato per aria ( in effetti c'è

Jasmin - La rivoluzione del sesso (1968)

DG | 1 post | 8/12/21 16:40
Visto in moviola all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna.

Stregoni in tight (1965)

DG | 1 post | 5/12/21 00:59
Visto all'Archivio Pellicole della Cineteca di Bologna. Citazione un po' buffa, ma reale...La voce del commento è del "mitragliere" Enrico Maria Salerno, che anche qui non si smentisce. Dopo aver descritto una tribù primitiva, che deve scendere in carovana giù

Number One (1973)

DG | 55 post | 23/07/23 23:29
Attenzione!!! Nella copia CSC che mi è stata passata tramite Vimeo manca la scena citata da Carletto nei momenti particolari. Non aggiungo altro in quanto ritengo esaustivo il mio commento, salvo dire che il cast è nutrito ma veramente all'altezza. Quel Paolo Malco che sottolineai

Un asso nella mia manica (1976)

CUR | 1 post | 29/11/21 12:28
Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

Soul and flesh (1974)

DG | 1 post | 24/11/21 01:56
...la sagra dell'ouzo continua, anche se io sono amante del "vino alla resina"...questo drammone, nonostante gli attori azzeccatissimi mi ha soddisfatto molto relativamente... La curiosità di rilievo è che l'attrice che interpreta l'amante del pilota avrebbe poi sposato

Threshold of the void (1972)

DG | 1 post | 21/11/21 01:31
Il film è sul fantastico, ma ha più di qualche venatura thriller, specie nel finale. La visione la stramerita; peccato che come spesso accade, abbia partecipato al Festival di Trieste, ove fra l'altro la protagonista Dominique Erlangere è perfino stata premiata come miglior interprete

Istanbul Express (1968)

DG | 4 post | 18/11/21 18:19
In quegli anni non mettevano le locandine per le trasferte, quindi sarà una delle due casalinghe del Venezia del '67, anche perchè il film ha una stagione piuttosto fredda...

Istanbul Express (1968)

DG | 4 post | 18/11/21 18:19
Nelle scene girate a Venezia, a un certo punto compare una locandina di una partita di calcio fra Foggia e Venezia. Sarebbe carino approfondire in quale serie giocavano e quale fu il risultato...

Sexy ad alta tensione (1963)

DG | 12 post | 11/11/21 18:20
Palloso finchè si vuole ma da vedere e da analizzare, anche se si corre il rischio di finire dall'analista per direttissima...

The Punk of Fokionos Negri (1965)

DG | 1 post | 1/11/21 23:55
Protagonista ancora più odioso del cretinone del film di Collet "Maliziosamente".

Vacaciones sangrientas (1974)

DG | 1 post | 31/10/21 22:53
Wal Davis e Ada Tauler, come detto nel commento, avrebbero poi lavorato assieme anche sul set di El pez de los ojos de oro. Brana è un po' apatico e deludente, mentre non delude quasi mai la Lys, che ricordiamo nell'ottimo ruolo di protagonista di La nueva Marilyn, che è davvero

O viasmos mias parthenas (1966)

DG | 1 post | 28/10/21 01:08
Prima o poi mi doveva capitare un film ellenico deludente, ma non demordo...ne vedrò tanti altri;-)

Processo per stupro (1979)

DG | 4 post | 18/10/21 00:57
Questo ben che è pesante!!!! Un'ora che è parsa quasi un secolo...e che squallore globale!!!! Fra avvocati difensori e imputati facevano gara a chi era più fantoccio...

Le mini vergini (1967)

DG | 9 post | 15/10/21 17:29
C'è voluto il flano per identificare l'attrice principale, nel ruolo della perfida direttrice del locale, e fra l'altro non è neanche così anonima. Si tratta di Dominique Erlangere, che come si vede nelle foto di Imdb è appunto affetta da leggero ma evidente strabismo.