Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Il paradiso può attendere - Film (1978)

CURIOSITÀ

4 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Daniela • 17/12/09 13:35
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Nonostante il titolo originale (Heaven Can Wait) sia lo stesso, il film di Warren Beatty non è il remake de Il cielo può attendere diretto nel 1943 da Ernst Lubitsc, bensì di L'inafferrabile signor Jordan (in originale: Here comes Mr. Jordan), commedia girata nel 1941 da Alexander Hall.

    Rispetto alla prima versione, cambia l'ambiente sportivo in cui si sviluppa la vicenda: Warren è un campione di football americano, mentre Robert Montgomery, protagonista del vecchio film, era un pugile. Viene invece mantenuto il personaggio di mr. Jordan, funzionario celeste che deve rimediare ad una "dipartita" non programmata.
    Nel film originale era impersonato da Claude Rains, qui da un attore altrettanto suadente, James Mason.
  • Buiomega71 • 22/03/18 19:10
    Consigliere - 27149 interventi
    Direttamente dall'archivio privato di Buiomega71 il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della Prima visione Tv (mercoledì 21 novembre 1984) di Il paradiso può attendere:

  • Fauno • 15/09/18 13:28
    Formatore stagisti - 2760 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, il flano del film:

  • Apoffaldin • 18/08/24 09:49
    Pulizia ai piani - 275 interventi
    IL PARADISO PUÒ STENDERE

    In un'intervista riportata dal Corriere d'informazione Buck Henry, co-regista e interprete del film, parlò degli effetti collaterali, più o meno indesiderati, causati dalla realizzazione di una scena del film: quella ambientata in paradiso, nella quale, a causa delle sostanze usate per ottenere le nuvole, molti svenivano.
    "È stato bellissimo. Dovevamo andare a cercare attori e operatori in mezzo alla nebbia. Warren (Beatty) e io poi (...) ci incontravamo tra i fumi dicendoci cose senza senso. Eravamo completamente ubriachi".

    FONTE: Isa Venturati, Che bello, in paradiso eravamo tutti ubriachi, in Corriere d'informazione, 4 novembre 1978, pag.15.