Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su L'ultimo treno della notte - Film (1975)

CURIOSITÀ

6 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Herrkinski • 23/01/09 18:41
    Consigliere avanzato - 2662 interventi
    L'idea dell'armonica a bocca suonata da uno dei teppisti/stupratori, e usata come colonna sonora portante, verrà ripresa da Meir Zarchi nel suo celebre 'Rape & Revenge' "Non Violentate Jennifer", film che è sicuramente debitore sia a "L'ultima casa a sinistra" di Craven che al film di Lado.
  • Undying • 13/05/09 00:30
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Parola di regista.

    "I personaggi interpretati da Macha Meril e da Enrico Maria Salerno simboleggiano le due facce di una classe sociale che detiene il potere.
    Il potere in generale - non mi riferisco a colori specifici - e che quindi ha potere, di vita e, soprattutto, di morte.
    Il personaggio di Macha Meril (...) sfrutta gli emarginati e li spinge a commettere degli atti che lei non ha il coraggio di fare, pur desiderandolo. (...)
    E l'altro, Salerno, (...) riconosce il lei il suo simile e non l'ammazza, a differenza di quanto ha fatto con i due emarginati".

    Fonte: Davide Pulici, I travestimenti del potere- Nocturno dossier n. 4 - ottobre 2002
  • Undying • 4/09/09 17:32
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Tra gli aka del film, nella scheda davinottica manca quello che potete vedere nel bell'approfondimento curato dal nostro inviato di Germania, ovvero l'indispensabile Geppo: per la label Starvideo il film di Lado venne distribuito in VHS con il titolo di Violenza sull'ultimo treno della notte.
  • Didda23 • 25/10/12 23:34
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Spunta pure un poster di Don Vito Corleone in casa di Margareth...

  • Fauno • 1/06/18 17:11
    Formatore stagisti - 2760 interventi
    Dalla collezione cartacea Fauno, un flano del film:

  • Apoffaldin • 10/07/24 09:53
    Pulizia ai piani - 275 interventi
    Nel primo minuto del film la macchina da presa si sofferma davanti al Tivoli Theater che sta programmando Il montone infuriato (Das wilde schaf), uscito in Germania il 31 luglio 1974: