Giovedì 7 AGOSTO ore 23:35 su RETE 4 Per rispondere a quel che ne scrisse Caesars: val bene la visione.
Zender • 15/08/09 08:07 Capo scrivano - 49207 interventi
Mercoledì 19 AGOSTO ore 14:05 su RETE 4 Se non lo segnalo Geppo mi uccide :) Et voilà, un Celentano d'epoca molto apprezzato!
Geppo • 15/08/09 11:35 Call center Davinotti - 4356 interventi
Zender ebbe a dire: Mercoledì 19 AGOSTO ore 14:05 su RETE 4 Se non lo segnalo Geppo mi uccide :) Et voilà, un Celentano d'epoca molto apprezzato!
Grazie Zender!
SERAFINO è il mio Celentano-Movie del cuore.
Rete 4 trasmette ovviamente il master cut e formato errato.
Zender • 3/01/10 08:33 Capo scrivano - 49207 interventi
Lunedì 4 GENNAIO ore 21:05 su *IRIS Se non lo segnalo Geppo mi uccide :) Et voilà, un Celentano d'epoca molto apprezzato!
Ale nkf • 29/09/10 18:10 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 6 OTTOBRE ore 16:50 su RETE 4 Il peggior film di Germi è una commedia chiassosa e sguaiata, che si flette nell'ingenua glorificazione di una realtà pastorale rozza e spontanea, pur minacciata dai mali della provincia (invidie, maldicenze e cupidigie) già evidenziati nell'aguzzo Signore & signori. Dopo la breve parentesi militare dove Celentano distilla il meglio del suo talento d'attore, le potenzialità comiche sono già esaurite e aprono la pista ad una serqua di luoghi comuni e figurine stereotipate che si protraggono stancamente per tutta la durata del film. [Homesick]
Zender • 17/05/11 08:17 Capo scrivano - 49207 interventi
Giovedì 19 MAGGIO ore 15:25 su IRIS Dice Caesars: Non certo Germi al suo meglio, ma comunque un prodotto godibile anche a 40 anni dalla sua realizzazione. Celentano si dimostra interprete ideale per il ruolo di Serafino, contadino ruspante dal cuore d'oro che per questa sua "qualità atterverserà i guai causatigli da parenti molto più venali (il grande Saro Urzì in testa). Chiaramente Germi preferisce il mondo contadino a quello della città (mostrata in alcuni frenetici fotogrammi ad inizio pellicola), mondo che però praticamente non esiste più.
Zender • 17/10/11 07:48 Capo scrivano - 49207 interventi
Mercoledì 19 OTTOBRE ore 11:10 su IRIS Dice Caesars: Non certo Germi al suo meglio, ma comunque un prodotto godibile anche a 40 anni dalla sua realizzazione. Celentano si dimostra interprete ideale per il ruolo di Serafino, contadino ruspante dal cuore d'oro che per questa sua "qualità atterverserà i guai causatigli da parenti molto più venali (il grande Saro Urzì in testa). Chiaramente Germi preferisce il mondo contadino a quello della città (mostrata in alcuni frenetici fotogrammi ad inizio pellicola), mondo che però praticamente non esiste più.
Ale nkf • 2/01/12 12:09 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 12 GENNAIO ore 16:40 su RETE 4 Il peggior film di Germi è una commedia chiassosa e sguaiata, che si flette nell'ingenua glorificazione di una realtà pastorale rozza e spontanea, pur minacciata dai mali della provincia (invidie, maldicenze e cupidigie) già evidenziati nell'aguzzo Signore & signori. Dopo la breve parentesi militare dove Celentano distilla il meglio del suo talento d'attore, le potenzialità comiche sono già esaurite e aprono la pista ad una serqua di luoghi comuni e figurine stereotipate che si protraggono stancamente per tutta la durata del film. [Homesick]
Sabato 6 OTTOBRE ore 11:20 su IRIS Primo dei dieci film della magnifica maratona che Iris dedica a Celentano.
Dice Caesars: Non certo Germi al suo meglio, ma comunque un prodotto godibile anche a 40 anni dalla sua realizzazione. Celentano si dimostra interprete ideale per il ruolo di Serafino, contadino ruspante dal cuore d'oro che per questa sua "qualità atterverserà i guai causatigli da parenti molto più venali.
B. Legnani • 25/10/12 00:18 Pianificazione e progetti - 15250 interventi
Giovedì 1 NOVEMBRE ore 16:50 su RETE 4 Non certo Germi al suo meglio, ma comunque un prodotto godibile anche a 40 anni dalla sua realizzazione. Celentano si dimostra interprete ideale per il ruolo di Serafino, contadino ruspante dal cuore d'oro. [Caesars]
Mercoledì 21 NOVEMBRE ore 17:32 su IRIS Lovejoy dice : Discreta commedia non priva di spunti drammatici che si avvale sopratutto di un bel ritmo e di un cast perfettamente in parte. Celentano è superbo nel ruolo del contadino Serafino e probabilmente rimane una delle sue prove cinematografiche più belle; la Piccolo gli tiene testa efficacemente. Saro Urzi comunque ruba la scena a tutti. Molto bella la canzone Serafino, cantata dallo stesso Celentano.
Mercoledì 19 AGOSTO ore 21:20 su RETE 4 Lovejoy dice : Discreta commedia non priva di spunti drammatici che si avvale sopratutto di un bel ritmo e di un cast perfettamente in parte. Celentano è superbo nel ruolo del contadino Serafino e probabilmente rimane una delle sue prove cinematografiche più belle; la Piccolo gli tiene testa efficacemente. Saro Urzi comunque ruba la scena a tutti. Molto bella la canzone Serafino, cantata dallo stesso Celentano.
Venerdì 6 GENNAIO ore 21:15 su RETE 4 Lovejoy dice : Discreta commedia non priva di spunti drammatici che si avvale sopratutto di un bel ritmo e di un cast perfettamente in parte. Celentano è superbo nel ruolo del contadino Serafino e probabilmente rimane una delle sue prove cinematografiche più belle; la Piccolo gli tiene testa efficacemente. Saro Urzi comunque ruba la scena a tutti. Molto bella la canzone Serafino, cantata dallo stesso Celentano.
Sabato 16 GIUGNO ore 21:25 su RETE 4 Lovejoy dice : Discreta commedia non priva di spunti drammatici che si avvale sopratutto di un bel ritmo e di un cast perfettamente in parte. Celentano è superbo nel ruolo del contadino Serafino e probabilmente rimane una delle sue prove cinematografiche più belle; la Piccolo gli tiene testa efficacemente. Saro Urzi comunque ruba la scena a tutti. Molto bella la canzone Serafino, cantata dallo stesso Celentano.
Geppo • 23/03/21 19:16 Call center Davinotti - 4356 interventi
27/03/21 ore 21:25 su Rete 4 "Serafino è certamente il film che ha lanciato Celentano nell'olimpo del cinema extra musicarello (sarà di lì a poco un "riempisala" di tutto rispetto). Commedia - d'ambientazione montanara - di Germi decisamente ben costruita sulla figura del molleggiato (ancora con capelli) e dal ritmo serrato che poggia su una sceneggiatura ricca di buoni sentimenti e messaggi di belle speranze (per l'epoca accettabili e appartenenti al cinema popolare). Notevole presenza di una giovane e graziosa Ottavia Piccolo." Markus
16/05/21 ore 21:00 su Cine 34 "Sulla carta promettente, l'incontro tra Adriano Celentano e Pietro Germi è parecchio deludente. Il limite principale è l'orrenda caratterizzazione regionale (laziale per la precisione), assolutamente non adatta all'attore, che non esprime adeguatamente il proprio potenziale artistico, finendo per essere surclassato dai bravi caratteristi. Anche la storia è in devinitiva banalotta e il regista non incide più di tanto. " Galbo
16/07/22 ore 21:25 su Rete 4 "Serafino è certamente il film che ha lanciato Celentano nell'olimpo del cinema extra musicarello (sarà di lì a poco un "riempisala" di tutto rispetto). Commedia - d'ambientazione montanara - di Germi decisamente ben costruita sulla figura del molleggiato (ancora con capelli) e dal ritmo serrato che poggia su una sceneggiatura ricca di buoni sentimenti e messaggi di belle speranze (per l'epoca accettabili e appartenenti al cinema popolare). Notevole presenza di una giovane e graziosa Ottavia Piccolo." Markus
Kriminal, Il ferrini, Occhiandre
MAOraNza, R.f.e., Cangaceiro, Markus, Alex75
Lovejoy, Caesars, Parsifal68, Paulaster, Zampanò, Pessoa, Marcel M.J. Davinotti jr.
Redeyes, Matalo!, Renato, Ciavazzaro, Il Dandi, Schramm
Homesick, Galbo