Zender

Zender
Visite: 89753
Punteggio: 7303
Commenti: 316
Affinità con il Davinotti: 93%
Iscritto da: 19/11/06 08:25
Ultima volta online: Oggi 09:38
Generi preferiti: commedia - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 20

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 316
  • Film: 295
  • Film benemeritati: 20
  • Documentari: 4
  • Fiction: 2
  • Teatri: 1
  • Corti: 14
  • Benemeritate extrafilmiche: 10

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 6838
  • Post totali: 47937

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Capo scrivano

Approfondimenti inseriti

La chiave (1983)

LV | 7 post | Oggi 07:49
Bravo Orsobalzo, multizzata.

La tempesta (2013)

LV | 3 post | Oggi 07:43
Grazie Samuel, radarizzata.

Cosa sarà (2020)

LV | 9 post | Oggi 07:36
Grazie Mauro, radarizzate.

Freaked - Sgorbi (1993)

DG | 4 post | Ieri 17:20
Ahah, beh, immagino amore per quale tipo di cinema... Comunque è effettivamente un film piuttosto particolare, che può lasciare il segno.

Non son degno di te (1965)

LV | 17 post | Ieri 10:42
Bravo Huck, radarizzata.

Una coppia modello (2014)

LV | 4 post | Ieri 07:49
Grazie Samuel, radarizzata.

Talk to me (2022)

DG | 5 post | Ieri 00:30
Al minuto 31 lo dicono chiaramente: è una mano imbalsamata ricoperta di ceramica. L'esterno comunque è chiaramente di ceramica, lo si vede bene in altre scene.

Talk to me (2022)

DG | 5 post | Ieri 00:30
Adesso controllo, mi dice Marcel che ha sentito la parola ceramica e gli era risultata strana pure a lui. Avrà capito male... Però ho dato uno sguardo ora in giro sul web e sono i moltissimi a parlare di mano di ceramica, alcuni di ceramica imbalsamata, guarda anche tu. Mi pare difficile

Volevo nascondermi (2020)

LV | 17 post | 30/05/24 08:17
Grazie Capannelle, radarizzata.

In ginocchio da te (1964)

LV | 14 post | 30/05/24 07:53
Grazie Neapolis, multizzata.

Black Sunday (1977)

CUR | 1 post | 29/05/24 20:06
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:  

Autostop rosso sangue (1977)

HV | 11 post | 29/05/24 20:03
Su homevideo si mette la qualità dei dvd, non i pareri sul film, che vanno in discussione generale.

Volevo nascondermi (2020)

LS | 9 post | 29/05/24 15:14
Non è una questione di secondo piano, figurati. E' che non possiamo esplorare tutto il Po per vedere che non ne esistano altre... Anche perché poi le pozze cambiano forma, gli arbusti pure...

Contamination - Alien arriva sulla terra (1980)

DG | 4 post | 29/05/24 19:44
Era uscito anche Arrow in italiano eh.

Furiosa (2024)

DG | 5 post | 29/05/24 14:34
Non è mai una questione di Accademia della Crusca, figurati, e in molte cose ci emancipiamo assolutamente (a cominciare dai titoli per dire) ma una questione di praticità e di inserimenti futuri. Per capirsi: al prossimo film (e ai prossimi) di quell'altro Miller inserito uno scriverà

La statua (1971)

LV | 9 post | 29/05/24 07:56
Grazie Panza, radarizzata.

Volevo nascondermi (2020)

LS | 9 post | 29/05/24 15:14
C'è veramente troppo poco di singolare qui per verificare. Un tratto del Po totalmente anonimo con solo una pozza d'acqua a destra. Possiamo ipotizzare ce ne siano a decine.

Stessi battiti (2022)

LV | 15 post | 28/05/24 19:37
Grazie Herbie, radarizzata.

Furiosa (2024)

DG | 5 post | 29/05/24 14:34
Se ne era già parlato, ma Imdb li scheda ancora uguali e al momento li lasciamo così.

Donatella (1956)

LC | 12 post | 28/05/24 15:46
Non è così Wristrel, la legislazione è molto più complicata. Ad ogni modo si vede troppo poco, diciamo comunque che quasi certamente era qui, come s'è visto. La location che mostra di più è quella dall'alto, di via Bissolati, ed è stata

Caratteristi (e non): aggiunte e correzioni (2021)

DG | 18 post | Ieri 23:26
Non restaurabile, troppo buia a schiarirla viene na schifezza...

Donatella (1956)

LC | 12 post | 28/05/24 15:46
Mettere il link della fonte, per ogni immagine.

Donatella (1956)

LV | 9 post | 28/05/24 11:10
Bravo Ellerre, multizzata.

Sette monache a Kansas City (1973)

LV | 2 post | 28/05/24 07:56
Grazie Panza, radarizzata.

L'odore della notte (1998)

LS | 8 post | 28/05/24 16:55
Stavo appunto aspettando i fotogrammi di Huck per vedere meglio.

Sole a catinelle (2013)

LV | 22 post | 27/05/24 08:00
Grazie, non radarizzo perché di passaggio.

Una villa per due (2014)

LV | 3 post | 27/05/24 07:43
Grazie Samuel, radarizzata.

Oz (serie tv) (1997)

DG | 27 post | 26/05/24 08:30
Grazie Pin, aggiunta.

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 390 post | 26/05/24 14:03
D'accordo Contemax, messe. Messa anche quella di Eresiarca, grazie.

Lubo (2023)

LV | 16 post | 26/05/24 08:22
Grazie Capannelle, radarizzata.

La notte dei dannati (1971)

DG | 29 post | 26/05/24 14:44
A quale "fonte" di Undying ti riferisci?

V La cieca di Sorrento (1953)

LC | 6 post | 26/05/24 08:06
No. Ce ne sono altre?

V La cieca di Sorrento (1953)

LC | 6 post | 26/05/24 08:06
Bisognerà trovare una foto utilizzabile però. O almeno il 3D.

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 390 post | 26/05/24 14:03
Ancora spazi a caso, e manca la firma...

Santocielo (2023)

LS | 4 post | 25/05/24 12:10
Per la precisione dal 15 :), comunque ok.

Una donna per tutti (1991)

LV | 3 post | 25/05/24 12:08
Grazie Panza, multizzata.

L'incredibile storia dell'Isola delle Rose (2020)

LV | 15 post | 25/05/24 12:01
Grazie a Dusso e Allan, sistemata la birreria.

Se non avessi più te (1966)

LS | 4 post | 25/05/24 09:06
Bisognerebbe trovare una foto che mostrasse la stessa panoramica con le strade di allora intanto.

Io e mia sorella (1987)

LS | 12 post | 25/05/24 09:11
Sì, ma non radarizziamo panorami, si deve vedere qualcosa della location. L'immagine del fotogramma due è chiara ed è lì che mostra dov'è.

Tre straniere a Roma (1958)

LV | 16 post | 25/05/24 08:33
Grazie Allan, sistemata la vecchia location della villa.

Se non avessi più te (1966)

LS | 4 post | 25/05/24 09:06
Ok, lasciamola comunque perché è una bella vista.

Io e mia sorella (1987)

LS | 12 post | 25/05/24 09:11
Noto il faro ma la scogliera mi pare diversa...

Caratteristi (e non): aggiunte e correzioni (2021)

DG | 18 post | Ieri 23:26
Una cosa importante: bisogna che gli omonimi non siano né attori né registi, perché da noi anche dei registi compare la faccia, al momento.

Film in uscita (2022)

DG | 93 post | 24/05/24 16:28
De Sica e Prezzemolillo leggo, non male...

Gli idoli delle donne (2022)

LV | 14 post | 24/05/24 15:59
Grazie a Lillo, Steve Della Casa, Reeves, Herbie e Capannelle e pure a Mauro che ha sistemato i due post precedenti. Radarizzato tutto.

Fantozzi in Paradiso (1993)

DG | 28 post | 24/05/24 17:48
No intendevo quello col pesce spada dove sappiamo.

Fantozzi in Paradiso (1993)

DG | 28 post | 24/05/24 17:48
Direi che è lui sì.

Storie di vita e malavita (1975)

LS | 4 post | 24/05/24 09:40
Sì, forse perché è tanto in distanza e per forza di cose la definizione cede e la distanza snellisce tutto mentre in maps la cupola e i campanili sembranomolto più grandi. La prospettiva dovrebbe essere questa e torna anche l'altro campanile dietro. https://www.googl

Storie di vita e malavita (1975)

LS | 4 post | 24/05/24 09:40
D'accordo. Ma sei sicuro che sia quella la basilica? La cupola mi pare diversa e molto più piccola, anche i campanili mi sembrano molto meno imponenti... O forse guardo nel punto sbagliato.

L'afide e la formica (2021)

LV | 13 post | 24/05/24 07:50
Grazie Samuel risistemata la prima location, la location è in pratica la stessa.

[6.1] Colombo: Ciak si uccide* (1976)

CUR | 2 post | 23/05/24 09:40
Come notava il Puppigallo e come è noto, alla puntata non partecipa solo il capitano Kirk (Shatner), dell'equipaggio di Star Trek, ma anche Chekov (Koenig), qui nella parte del Sergente Johnson. L'attore ha ricordato più volte come Shatner, sul set dell'episodio di Colombo,

Se non avessi più te (1966)

LV | 10 post | 23/05/24 08:02
Grazie Neapolis, multizzata.

Lubo (2023)

LS | 3 post | 23/05/24 07:59
La foto della film commission non si può prendere, dall'alto non mi pare ci sia il 3d...

Due rrringos nel Texas (1967)

CUR | 2 post | 22/05/24 18:27
Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:  

L'afide e la formica (2021)

LS | 2 post | 22/05/24 07:51
Difficile fare un confronto da qui.

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 390 post | 26/05/24 14:03
Grazie Eresiarca, aggiunto.

Delitti inquietanti (1996)

MUS | 1 post | 21/05/24 19:27
E' la prima colonna sonora scritta da Trevor Rabin, noto musicista sudafricano diventato celebre come chitarrista e (co)cantante negli Yes di "90125" (1983) nonché autore, tra l'altro, del loro mega-hit "Owner Of A Lonely Heart". Dopo "Talk" (Yes, 1991) sentì

L'ispettore Derrick (serie tv) (1974)

DG | 390 post | 26/05/24 14:03
Troppo lungo, spazi e punti da rivedere...

Impudicizia (1991)

LV | 3 post | 21/05/24 08:31
Grazie Panza, radarizzata.