La leggenda di un amore - Cinderella - Film (1998)

La leggenda di un amore - Cinderella
Locandina La leggenda di un amore - Cinderella - Film (1998)
Media utenti
Titolo originale: EverAfter
Anno: 1998
Genere: commedia (colore)

Cast completo di La leggenda di un amore - Cinderella

Dove guardare La leggenda di un amore - Cinderella in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La leggenda di un amore - Cinderella

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/10/16 DAL BENEMERITO PARSIFAL68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Parsifal68 11/10/16 17:15 - 607 commenti

I gusti di Parsifal68

La fabia di Cenerentola diventa parte di una realtà storica (XVI secolo) e si mescola alle vicende dell'epoca in cui in Francia regnava Re Francesco I. Nonostante qualche errore dovuto all'adattamento della sceneggiatura, il film è una discreta rilettura della favola dei fratelli Grimm, con una scintillante Barrymore e dei bravi attori di contorno, tra cui spicca la perfida matrigna Huston. Toni delicati e ambientazione perfetta lo rendono un film godibile anche per i più piccini.

Ultimo 12/10/17 16:58 - 1727 commenti

I gusti di Ultimo

Nulla di esaltante, ma comunque una commedia a sfondo romantico ispirata alla favola di Cenerentola. Il lato negativo riguarda essenzialmente l'estrema lentezza, a cui fa da contraltare una buona interpretazione della Barrymore e della Houston (la matrigna). Le ambientazione non sono male e si adattano allo stile fiabesco della vicenda. Grazie a un discreto finale arriva ai due pallini, ma non va oltre.

Galbo 30/12/19 07:05 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Il tentativo di contestualizzare la celeberrima favola di Cenerentola, collocandola in un ambito storico ben definito e dandole una patina di autenticità, produce una commedia innocua che rischia di scontentare grandi e piccoli, essendo incomprensibile ai secondi e troppo blanda per i primi. Gli autori non vanno oltre la storiella amorosa che contiene qualche elemento reminiscente la favola, e inserendo un po’ a caso personaggi reali, quali un Leonardo Da Vinci da macchietta. Meritevole di visone la buona prova delle due protagoniste.

Dougray Scott HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Dr. Jekyll e mr. Hyde - Colpevole o innocente?Spazio vuotoLocandina Twin townSpazio vuotoLocandina Deep impact
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.