Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
volevo semplicemente segnalare un madornale errore presente nella scheda:
"da racconti di Stephen King. Episodi: "Un incontro molto ravvicinato" (Vitti)
il primo racconto è tratto da Quitters Inc e nell'episodio non c'è la Vitti, anche se non ce l'avrei vista male!
Zender ebbe a dire: Io non vedo più nemmeno un episodio in scheda... Non capisco la Vitti che c'entri e come mai ci fosse scritto Vitti. Mi sono perso qualcosa?
Evidentemente B.Legnani o forse Xamini hanno rimosso i titoli degli episodi.
In effetti era riportato un titolo errato, come (e quello) segnalato da Schramm.
Sono i seguenti tre (tra parentesi, e in neretto, il titolo originale):
1) "BRRR, QUANTO FA MALE IL TABACCO" (QUITTER'S INC)
2) "SCOMMETTIAMO LA VITA?" (THE LEDGE)
3) "IL SONNO GENERA SPESSO MOSTRICIATTOLI" (THE GENERAL)
Zender il terzo episodio, The General, non è tratto da un racconto di King ma è un suo soggetto originale scritto appositamente per il film di Teague. Gli altri due invece sono una fedele trasposizione delle novelle contenute nella raccolta "A volte ritornano" con il titolo Quitter's, Inc. e Il cornicione.
Jena, Vito
Brainiac, Pinhead80, Schramm, Siska80
Stefania, Herrkinski, Buiomega71, Rambo90, Ryo, Pumpkh75, Lucius, Myvincent, Taxius, Teddy
B. Legnani, Undying, Puppigallo, Caesars, Galbo, Cotola, Rebis, Ira72, Pesten, Daniela, Magerehein, Marcel M.J. Davinotti jr.
G.Godardi, Lovejoy, Mco, Homesick, Rufus68, Minitina80