Schramm | Forum | Pagina 115

Schramm
Visite: 92627
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 02:23
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7853

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Rambo (1982)

HV | 15 post | 1/11/24 01:37
premesso che l'ho rivisto in dvd solo oggi 30 anni dopo la sua uscita al cinema, e che quindi potrei ricordare male, pare a me o dalla singola edizione universal manca la scena in cui con ago e filo si sistema la ferita?

True gore (1986)

DG | 56 post | 31/07/12 20:49
salute, Jellybelly vorrei a tal proposito approfittarne per segnalarti un'altra recensione scopiazzatami anzitempo da tylerdurden73 o phemt (non ho tempo di rileggerle ambedue, te le segnalo entrambe perchè quanto a lunghezza siamo lì) per Der Todesking, apparsa su parecchi siti già nei primi anni

Empire of madness (1989)

DG | 20 post | 15/06/12 20:12
a giudicare da filmscoop li hai visti tutti, compresi titoli di cui ignoro o snobbo l'esistenza...

True gore (1986)

DG | 56 post | 31/07/12 20:49
Cartellino rosso fuoco, gran tirata d'orecchi (per non scrivere altro di più aggressivo e scurrile) e d'ora innanzi anche una calda indifferenza per Raremirko, che nella "sua" recensione per Filmscoop di True gore mi scopiazza paro paro la davinottica mia (confrontare ad esempio la prima riga,

Empire of madness (1989)

DG | 20 post | 15/06/12 20:12
qualche anno fa si trovava tra asini e somari, ma ora se ne son perse le tracce che io ricordi, death in focus è un docshock a sé, che con causey e cazazza non ha proprio nulla a che fare, e che nella golden age del collezionismo non veniva affatto prefissato come true gore 3... comunque non

Empire of madness (1989)

DG | 20 post | 15/06/12 20:12
quella di cui parlo è proprio il casus belli che ha fatto infuriare e andar via Cazazza, che non aveva autorizzato un simile sfruttamento del documentario. Causey l'ha quindi tolta di mezzo per poi "dirigere" questo pastrocchio.

Empire of madness (1989)

DG | 20 post | 15/06/12 20:12
non ne sapevo niente, ma dubito ci sia di mezzo il prode Cazazza e ho anzi motivo di credere che faccia anche più recere dell'apocrifo 2 (del quale esistono due versioni, una delle quali è sostanzialmente true gore con diverso editing cronologico e sonoro, e senza commento) a quanto ho potuto appurare

Spider-man (2002)

DG | 21 post | 14/11/14 00:23
questo spiega perché ricordavo MJ morire precipitando assieme alla tramvia... e ora mi sovviene anche che fu il figlio di Goblin a far credere a Parker che Gwen fosse ancora viva. grazie.

Spider-man (2002)

DG | 21 post | 14/11/14 00:23
sottoscrivo ogni rigo. visto il film ieri e fossi stato Stan Lee mi sarei fatto la doccia di champagne. ma anche da Schramm, devo dire che mi ha reso le vene una bottiglia di cocacola agitata. c'è solo una cosa che non mi torna e non mi è andata granché giù, e mi rivolgo soprattutto ai marvelomani

R Il mistero della casa sulla collina (1999)

CUR | 1 post | 23/05/12 15:16
tra i tanti injokes del film, particolare menzione merita l'originale lista degli ospiti schedati nel laptop: MARY SEWARD VALDEMAR TYMRAK MOLLY VAUGHN W.L. MALONE GILBERT ADLER La Seward, oltre a essere una poetessa, è anche un'eroina della DC comics; Tymrak era un serial killer che usava

Empire of madness (1989)

DG | 20 post | 15/06/12 20:12
avrebbe dovuto esserlo, ma con Cazazza dissidente il titolo è cambiato. nell'ambiente conserva tuttavia quell'aka (che è però ufficioso)

Body snatch (2003)

DG | 34 post | 30/05/12 23:59
...il quale Schramm, interpellato d'amblé dopo 4 anni di innumerevoli visioni, ha un ricordo sfumato e confuso dell'opera per poter essere definitivo nelle risposte. circa il genere, però, farei notare che anche Lattepiù nel suo commento la colloca a metà tra horror, thriller e psicodramma, e

Orozco the embalmer (2001)

DG | 30 post | 10/05/12 20:42
non sarebbe però male un ulteriore non-pallino (chessà un pallino bianco o un punto interrogativo) che decreti l'ingiudicabilità di certe opere. di norma nei casi ultrascultissimi -vedi scotese o proia- il monopalla mi diventa penta, e trasversalmente vaccata e capolavoro si equivalgono. ma

Nails (2003)

DG | 3 post | 11/05/12 22:35
Il problema è il seguente: avevo preparato il commento da casa assieme ad altri 13, salvato in chiavetta e incollato dalla mediateca, ove sono più veloci gli stitici cronici delle connessioni. Tra preparare la scheda e sistemare un commento eccessivamente lungo (tutti lo sono di almeno tre o quattro

Orozco the embalmer (2001)

CUR | 1 post | 8/05/12 16:08
* Come scritto nei titoli di coda, sebbene Orozco abbia restaurato più di 50mila corpi straziati, alla sua morte gli è stata negata non solo l'imbalsamazione, ma anche una degna sepoltura.

Orozco the embalmer (2001)

DG | 30 post | 10/05/12 20:42
mai opera fu più ingiudicabile di questa, non criticamente ma quanto a pallinaggio: impossibile definirla vaccata o mediocre (perché comunque nel suo suscitare pensiero, e nel suo intendere il lavoro di orozco come un salmo laico non è gratuita), sarcastico o cinico chiosare con un "non male

Hospital massacre (1981)

DG | 11 post | 12/05/12 14:58
mmm no. sicuramente con quella del 2 non ha proprio nulla a che spartire

Jackass 3D (2010)

DG | 6 post | 2/05/12 20:54
e come no: l'ho anche segnalato nelle curiosità di una delle tante jackazzate...

Gang Tapes - Per le strade di Los Angeles (2001)

DG | 26 post | 15/09/15 16:32
rien de rien. in ita no està. e non so se avrei avuto il coraggio di accontentarmi: temo una traduzione e un doppiaggio da denuncia per danni morali

Gang Tapes - Per le strade di Los Angeles (2001)

DG | 26 post | 15/09/15 16:32
è un pezzo e mezzo che gli dovrei una visione, esiste una pur vaga possibilità di trovarne un srt che non sia crucco? (zender non impallinarmi, qua hanno chiuso tutte le videoteche nel raggio di 40 km...)

Death note (2006)

DG | 3 post | 30/08/17 11:02
non ho mai visto la serie, ma l'idea di base ricorda non poco il kinghiano word processor degli dei, dal quale se non erro è stato pure tratto un minifilm-tv per lo show televisivo salto nel buio

The incite mill (2010)

DG | 11 post | 25/04/12 16:57
e si potrebbe continuare con l'implacabile su fino all'ingiustamente sottovalutato 13 beloved...

The great yokai war (2005)

DG | 4 post | 25/04/12 12:54
mannò, è tedesco ai nostri giorni designa qualsiasi luogo mondano, dai cinema agli stabilimenti balneari, dalle discoteche agli hotel 5 stelle, ma nei primi 80's indicava soprattutto le vaste sale-videogiochi di un luna park o di un centro storico

Death tube (2010)

DG | 3 post | 24/04/12 20:55
a giudicare dal trailer si direbbe accantonabile senza rimpianto

The great yokai war (2005)

DG | 4 post | 25/04/12 12:54
per esteso, enorme sala (video)giochi

The incite mill (2010)

DG | 11 post | 25/04/12 16:57
a quanto pare, va a braccetto con death tube

La casa (1981)

DG | 27 post | 8/10/24 08:22
very simplex, la formula da te riportata è quella dell'edizione italiana, totalmente reinventata rispetto a quella originale (che sembra essere in un latino maccheronico), che in un passaggio pronuncia appunto Sam and Rob, Das ist Hikers Dan dee Roadsa (Gli autostoppisti sono Sam and Rob)

Empire of madness (1989)

DG | 20 post | 15/06/12 20:12
non riesco neanche ad annoverarlo tra gli shocku. è un'insuperabile porcheria per più di metà costituita di imbecillissimi siparietti home made (persone investite, suicidi davanti alla telecamera, sette sataniche) a base di f/x che manco il didò e la pummarola. lo ripeto per l'ennesima: evitabilissimo

Empire of madness (1989)

DG | 20 post | 15/06/12 20:12
il primo è tutt'altra cosa. c'era cazazza come valore aggiunto. vedi punto 5. questo è monnezza totale al punto che uno schnaas prima maniera avrebbe fatto di meglio.

Empire of madness (1989)

DG | 20 post | 15/06/12 20:12
1. io dico di sì. solite vie, con un po' di perseveranza. ma fidati, non vale nemmeno il tempo impiegato a cercarlo. 2. mah, non credo. spero per lui e per tutti di no. e fossi in lui mi vergognerei nel sentirmi definire regista. 3. niuna. certamente quanto a totale idiozia e inutilità il film

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
ragazzi, la crisi colpisce duramente anche i davinottiani, e sono davvero in fin di vita telematica...ma mai porre freni alla schrammidenza: intanto ditemi, esistono srt in giro?

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
intanto sono riuscito miracolosamente a procurarmelo. se babbo provider non mi fa la bua puoi fischiettare somewhere over the rainbow (anche se deve attendere almeno altre 12 visioni)...

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
il quale ha purtroppo pochissimo tempo di vita telematica a disposizione e sarà sempre meno da queste parti...

Mondo balordo (1964)

CUR | 1 post | 18/04/12 10:19
Nell'ormai scomparsa edizione italiana la voce narrante è di Corrado.

Sporco mondo, sporca gente (1994)

DG | 25 post | 5/08/25 20:15
Price dà la voce al commento dell'edizione americana, in italiano il narratore è Stefano Sibaldi, appena reduce da mondo cane. Tabù n2, di poco successivo (all'estero reintitolato come Macabro e non più Taboos of the world, proprio per il suo spostarsi dagli aspetti sessuali a quelli violenti)

Executions 2 (1995)

DG | 9 post | 18/04/12 00:20
ti ho appena risposto ;)

Executions 2 (1995)

DG | 9 post | 18/04/12 00:20
è un album degli SPK

Executions 2 (1995)

DG | 9 post | 18/04/12 00:20
ovviamente no, molte di quelle scene sono tratte da vari mondos, specialmente da faces of death 1

Executions 2 (1995)

DG | 9 post | 18/04/12 00:20
1. boh. può darsi. non sono così fanatico dei traces. data l'impostazione, non mi sorprende. 2. despair/autopsy l'ho visto mezza vita fa, quando girava semiclandestinamente in vhs (probabilmente allora tu eri ancora piccolo). i due pezzi qua usati sono di Leichenschrei. non è comunque un vero e

Sporco mondo, sporca gente (1994)

DG | 25 post | 5/08/25 20:15
Dei due Tabù non c'è niente manco sui muli e nei torrenti? rien de rien, a parte un trailer del n2 Mafia che è (regia, anno, ecc., se ti va)? è un altro capolavoro di crisanti diviso in 10 volumi a tema di 30' ciascuno, si va dalla narcocrazia al traffico di materiali radioattivi,

Sporco mondo, sporca gente (1994)

DG | 25 post | 5/08/25 20:15
Il pastrocchiaccio è stato assemblato saccheggiando prevalentemente molto materiale dei due Tabù di Romolo Marcellini (ad esempio le iniziatiche prove di coraggio come i salti nel pozzo buio o il taglio delle dita degli yakuza vengono dritte dritte da là), un dittico dei primi 60's ormai irreperibile

Executions 2 (1995)

CUR | 1 post | 16/04/12 14:02
Oltre a sbatterci in faccia del tutto gratuitamente la terrificante fucilazione di Mohammsdine Salar che chiudeva il primo capitolo, il film saccheggia anche Le facce della morte 2 da cui riprende le stragi di El Salvador

Il cekista (1988)

DG | 6 post | 17/04/12 08:59
eccettuando la prima tv da me intravista, prima del 92 ha da noi fatto solo il suo giro festivaliero, senza mai conoscere distribuzione italiana nelle sale. l'abiturio in cui lo intercettai era quello del primo trasloco, avvenuto nel 1990. dopo di allora l'hanno ritrasmesso almeno altre 5 volte in

Il cekista (1988)

DG | 6 post | 17/04/12 08:59
il film è comunque del 1988. a fuori orario passò la prima volta nel 90, con titolo e sub italiani. non capisco perchè alcuni siti riportino il 92.

Film (1965)

DG | 9 post | 6/11/15 23:55
non so che risponderti, perchè me lo son visto con personalizzata colonna sonora (peraltro involontariamente perfettissima nel cucirsi attorno alle immagini)

The divide (2011)

DG | 30 post | 3/11/16 19:37
indifendibile. oltre il ridicolo. monnezza totale. un sesquipedale vomito di film. vien quasi voglia di rivalutare fegatini di pollo come il bunker del terrore o il giorno prima...

A serbian film (2010)

HV | 34 post | 5/04/19 07:52
se sei in fase autolesiva capiti a fagiolissimo ;) il film comunque ha una sua trasversale bellezza. esteticamente è molto ruffiano. ed è proprio tale ruffianeria a rendere molto più incuneanti gli abominii che spadella

A serbian film (2010)

HV | 34 post | 5/04/19 07:52
va ribadito che qua siamo gironi al di sotto e al di sopra di ogni torture fin qui concepito, e più per il concetto che per il mostrato (quest'ultimo non ci va certo giù con mani piumate eh) e che proprio ora che ti sei disintossicato questo film ti farà molto, molto male. attendo comunque tuo

A serbian film (2010)

HV | 34 post | 5/04/19 07:52
purtroppo no. mi è già stato segato il rispettivo post alla voce musica in cui pur senza linkare alcunché allertavo della disponibilità online della notevolissima soundtrack. un peccato perchè è curiosamente, e paradossalmente, il solo modo per ascoltarla ad interim, yt a parte (tradotto:

A serbian film (2010)

HV | 34 post | 5/04/19 07:52
gli interessati alla fully uncut version possono trovare nuovamente lo screener intero su yt in un unico file

Babycall (2011)

DG | 11 post | 24/02/18 09:57
se sì, la trama è abbastanza differente. di simile c'è solo il titolo.

Babycall (2011)

DG | 11 post | 24/02/18 09:57
non lo conosco, ma è probabile che sia di gran lunga migliore di questo...

Lucker the necrophagous (1986)

DG | 8 post | 26/04/14 22:32
tutto quel che riesco a dirti è che imdb riporta 74' per la vs ufficiale e 68' per la director's cut in rete si trova un'ulteriore vs da 71'02'' l'ho visto una sola volta 12 anni fa, per cui non posso esserti maggiormente d'aiuto. tutto quel che posso aggiungere è che, sulla memoria, la mia

Scabbard samurai (2011)

DG | 2 post | 14/03/12 15:24
vedrò di sguinzagliare i miei segugi, benché di questi ultimi tempi è per me diventato tantissimo riuscire a imbarcarmi in una visione alla settimana... devo comunque dire che big man japan mi lasciò parzialmente insoddisfatto

Murder set pieces (2004)

DG | 57 post | 31/10/12 00:59
ho un ricordo troppo sfuocato del film per poterti rispondere. se non ricordo male erano un sogno del protagonista. non so. a me l'intero film parve, f/x a parte, del tutto insignificante e vittima della sua foga di epater

Murder set pieces (2004)

DG | 57 post | 31/10/12 00:59
non secondo la stalla, che riporta 83. prova. mal che vada la cestini.

Re-animator (1985)

DG | 64 post | 14/08/17 18:00
lungi da me corrompere i puri, ma è pur vero che in casi come questo il solo modo di cavarsi la lisca dalla trachea è quello... in ogni caso non stiamo certo parlando di un irrinunciabile caposaldo dell'horror, si può anche morire senza...

Re-animator (1985)

DG | 64 post | 14/08/17 18:00
più che un gordon minore per me è proprio un gordon sottozero, o un gordon prestanome... so che sei restio ad appropinquarti al reame dei files compressi, ma se proprio vuoi colmare almeno il debito di visione, lo trovi muxato per le solite innominabili vie. non so. vedi tu.

Re-animator (1985)

DG | 64 post | 14/08/17 18:00
ad ogni buon conto non ci siamo persi niente di niente, non sembra manco farina del suo sacco. e se lo è, non di farina trattasi, ma di eroina tagliata malissimo.

Re-animator (1985)

DG | 64 post | 14/08/17 18:00
no, ma più che la location è da considerare che produzione e coproduzione sono nostrane...