Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su A proposito di Davis - Film (2013)

DISCUSSIONE GENERALE

37 post
  • Brainiac • 23/05/14 15:52
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Certamente non l'opera migliore dei fratelli Coen ma un buon film a mio avviso, parecchio raffinato nella ricostruzione ambientale, con parecchia buona musica e un protagonista impeccabile.
    Daje!
    ;-)



    non ho capito, non sei d'accordo ?
    suvvia, uno che ha recensito 8000 e passa film (di cui per forza di cose almeno un 5 per cento in romanesco) non può cadermi su un semplice "E Daje". ;-)
    A parte gli scherzi, sono felice di leggere bene di Davis perchè la mia teoria è che questo non sia semplicemente un bel film, ma che rappresenti il vero fiore all'occhiello (insieme a True grit) della filmografia dei C-Bros. Come potrai ben capire questo è un parere abbastanza off, in molti amano i Coen per la fase Lebowski, mentre a me della prima parte della loro carriera piace solo Fargo.
  • Didda23 • 23/05/14 15:58
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Invece io sono convinto del contrario. Il grinta e A proposito di Davis sono i film che mi sono piaciuti meno dei Coen (Ladykillers è ovviamente fuori classifica). Reputo decisamente superiore il sottovalutatissimo "prima ti sposo poi ti rovino"...
    Questo proprio l'ho odiato, soprattutto per il patetico protagonista.
  • Galbo • 23/05/14 16:01
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Brainiac ebbe a dire:
    Galbo ebbe a dire:
    Certamente non l'opera migliore dei fratelli Coen ma un buon film a mio avviso, parecchio raffinato nella ricostruzione ambientale, con parecchia buona musica e un protagonista impeccabile.
    Daje!
    ;-)



    non ho capito, non sei d'accordo ?
    suvvia, uno che ha recensito 8000 e passa film (di cui per forza di cose almeno un 5 per cento in romanesco) non può cadermi su un semplice "E Daje". ;-)
    A parte gli scherzi, sono felice di leggere bene di Davis perchè la mia teoria è che questo non sia semplicemente un bel film, ma che rappresenti il vero fiore all'occhiello (insieme a True grit) della filmografia dei C-Bros. Come potrai ben capire questo è un parere abbastanza off, in molti amano i Coen per la fase Lebowski, mentre a me della prima parte della loro carriera piace solo Fargo.



    per me Fargo è loro capolavoro assoluto insieme a Non è un paese per vecchi; un gradino più sotto metto Lebowski e poi tutti gli altri. Trovo assai Quest'ultimo secondo me è totalmente coerente con la loro filmografia e lo accosterei nonostante siano in apparenza due film assai diversi a A serious man. Trovo l'attore protagonista eccellente....
  • Galbo • 23/05/14 16:02
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Invece io sono convinto del contrario. Il grinta e A proposito di Davis sono i film che mi sono piaciuti meno dei Coen (Ladykillers è ovviamente fuori classifica). Reputo decisamente superiore il sottovalutatissimo "prima ti sposo poi ti rovino"...
    Questo proprio l'ho odiato, soprattutto per il patetico protagonista.



    se trovi il protagonista patetico vuol dire che l'attore ha fatto egregiamente il suo lavoro....
  • Didda23 • 23/05/14 16:11
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    In realtà proprio non lo sopporto e da un lato spero non faccia successo, perchè al solo pensiero di vederlo all'opera in altri film mi viene l'orticaria..
  • Rebis • 23/05/14 16:23
    Compilatore d’emergenza - 4439 interventi
    Per me il capo d'opera rimane L'uomo che non c'era, ma in generale mi sono piaciuti tutti i loro film.
  • Galbo • 23/05/14 16:25
    Consigliere massimo - 4018 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    In realtà proprio non lo sopporto e da un lato spero non faccia successo, perchè al solo pensiero di vederlo all'opera in altri film mi viene l'orticaria..

    È stato reclutato per il nuovo Star Wars
  • Brainiac • 23/05/14 18:09
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    In realtà proprio non lo sopporto e da un lato spero non faccia successo, perchè al solo pensiero di vederlo all'opera in altri film mi viene l'orticaria..hai la (comprensibile giusta e da un certo punto di vista tenera) sicurezza tipica dei vent'anni-something, ma oh, nella vita si cambia d'opinione a volte in un zap. Here's my esempio: Martin Freeman. La prima volta che l'ho visto (in Guida galattica-nda) non potevo soffrirlo. Rivisto in Sherlock ho detto "però". Ora ho appena finito di spizzarmi (ironia del caso) la serie tv di Fargo. Bene, nell'Annus Domini 2014 per me Martin Freeman è il migliore attore del mondo per distacco: ha una gamma di espressioni facciali da far spavento. Nel frattempo sono passati 10 anni dal film di Garth Jennings, magari nel 2024 Oscaruccio "cane-bastonato" Isaac sarà nella top-five dei tuoi attori del cuore. :-)
  • Didda23 • 23/05/14 19:07
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Guarda è più probabile che tu possa cambiare opinione su Sorrentino. Magari venti e qualcosa...
  • Brainiac • 23/05/14 19:27
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    Guarda è più probabile che tu possa cambiare opinione su Sorrentino
    C'è un limite a tutto, anche anche per i matusa come me.
  • Buiomega71 • 23/05/14 19:36
    Consigliere - 27105 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    hai la (comprensibile giusta e da un certo punto di vista tenera) sicurezza tipica dei vent'anni-something, ma oh, nella vita si cambia d'opinione a volte in un zap.

    Sottoscrivo quello che ha scritto il mio "beniamino/fratellino". Vedi il sottoscritto col dossier remake
    Ultima modifica: 24/05/14 08:19 da Zender
  • Zender • 24/05/14 08:35
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Didda23 ebbe a dire:
    Guarda è più probabile che tu possa cambiare opinione su Sorrentino
    C'è un limite a tutto, anche anche per i matusa come me.

    Beh, penso sia più facile cambiare opinione su un regista come Sorrentino che su un attore, che ha possibilità più limitate per far cambiare opinione su di sé. Attendiamo quindi anche il prossimo step evolutivo di Brainiac, che giustamente con l'età sta cominciando a capire l'importanza dell'assunto declamato a gran voce dal celebre filosofo in mutandoni, padre spirituale di tutti noi veri matusa certificati dall'anagrafe: "Se io posso cambiare, e voi potete cambiare... tutto il mondo può cambiare!"
  • Brainiac • 24/05/14 08:54
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Beh, penso sia più facile cambiare opinione su un regista come Sorrentino che su un attore...Attendiamo quindi anche il prossimo step evolutivo di Brainiac, che giustamente con l'età sta cominciando a capire l'importanza dell'assunto declamato a gran voce dal celebre filosofo in mutandoni, padre spirituale di tutti noi veri matusa certificati dall'anagrafe: "Se io posso cambiare, e voi potete cambiare... tutto il mondo può cambiare!"
    Mah, che le devo dire, Padre Darwin, qualora il Sorrentino mi azzeccasse un film su misura sarei più uno da:
    "Quindici anni fa
    avevo un'altra religiosità
    pensavo che la gente
    non ci capisse niente
    in tutto quello che facevo
    in tutto quello che pensavo
    poi ho incontrato te...
    ".
    (un Gambardello d'oro a chi indovina per primo la facilissima fonte della mia ipotetica-futura Paenitentiae).
  • Zender • 24/05/14 09:00
    Capo scrivano - 48853 interventi
    Purtroppo con internet questi indovinelli non han più senso... E l'alba dell'evoluzione diventa chiara come la luce della nostra stella. Parola di Padre Darwin. Non so se il Gambardello lo si consegna anche a chi ammette di aver barato :)
    Ultima modifica: 24/05/14 09:06 da Zender
  • Brainiac • 24/05/14 09:22
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Zender ebbe a dire:
    il Gambardello lo si consegna anche a chi ammette di aver barato :)
    Solo a chi bara, lo si consegna. Agli altri verrà somministrato un pippotto di 2 h e mezza sui seguent argomenti:
    1) quanto fa schifo Roma.
    2) quanto sono coatte le feste di Roma.
    3) quanto è bello essere il fulcro di feste che sono coatte in una città che fa schifo.
    4) quanto fanno pena i salottieri della Roma-bene, i coatti della Roma-borgatara, gli artisti criptico-intellettualoidi.
    5) quanto è bello frequentare i salotti della Roma-bene, come è bello far l'amore con le borgatare, com'è bello rimpinzare il proprio film di sequenze criptico-intellettualoidi.
  • Schramm • 23/06/17 16:25
    Scrivano - 7811 interventi
    speriamo anche nel 6) come è bello far l'amore da Ostia Lido in giù
  • Schramm • 23/06/17 16:28
    Scrivano - 7811 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Zender ebbe a dire:
    Il cinema ha anche altre esigenze, e Lebowski aveva un gusto per la battuta
    sì, infatti, proprio questa ricerca me l'ha sempre fatto poco digerire. Lo trovo un personaggio "piacione" e "ggiovane", proprio nel suo essere all'apparenza anti/ modaiolo e freak. Davis invece è proprio un poveraccio: senza appeal per le etichette discografiche, antipatico persino ad amici e familiari (colleziona sputi, cazzotti e figuracce). Mai benvoluto traballa fra divani inospitali e gatti prestati. E' l'essenza del Perdente con la pi maiuscola. Il finale antispettacolare, poi, mi ha trafitto il cuore. Un consiglio per chi non l'ha apprezzato: date a Llewyn Davis una seconda chance!


    double high five bro!! ma io direi anche una terza, quarta e quinta...