Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Brainiac • 9/02/14 10:35 Call center Davinotti - 1464 interventi
Daniela ebbe a dire: Mira ha dichiarato di essersi ispirato a Hitchcock e De Palma ma, a parte una certa cura formale, il risultato è modesto Modesto ma guilty-pleasurissimo. Ci sono un paio d'inquadrature da puro Argento dei tempi belli. Peccato davvero per la sceneggiatura che più che a Mozart s'intonerebbe meglio a 'na marcetta scalcagnata alla viva-viva-sant'-eusebio.
Daniela • 9/02/14 18:02 Gran Burattinaio - 5954 interventi
si, è girato piuttosto bene, le inquadrature sono molto curate, come pure i contrasti di colore nero/rosso, e poi ci sono finezze visive come lo stacco lama/archetto che mandano in sollucchero però... questo mi fa ancora più incavolare per la pochezza della sceneggiatura che non sa letteralmente dove andare a parere, ed infatti finisce il modo così fiacco e frettoloso. E poi c'è Frodo, santa polenta, mi ha fatto venire in mente Pozzetto di Sono fotogenico, quando al provino gli dicono di fare la faccia triste, allegra, arrabbiata...
quando ad un certo punto si mette a fare le corsette per il teatro, cosa doveva pensare il pubblico a vederlo scappare via con quella espressione? Te lo dico io, cosa avrei pensato: lo dicevo che quelle tartine nel buffet sembravano muffite...
mi vedo chiamato in causa, ma non ho ben capito perché...
Daniela • 9/02/14 21:02 Gran Burattinaio - 5954 interventi
scusa schramm, volevo chiamare brainiac, ma quando sono andata a chiamarlo, il mouse mi è scivolato sul tuo nome, più familiare rispetto a quello del "grande assente" :oP
Brainiac • 9/02/14 21:03 Call center Davinotti - 1464 interventi
Daniela ebbe a dire: poi ci sono finezze visive come lo stacco lama/archetto che mandano in sollucchero però... questo mi fa ancora più incavolare sì, a conti fatti un filmaccio che può avere un suo fascino ritorto e niente più.
Daniela • 19/03/14 15:06 Gran Burattinaio - 5954 interventi
Per Zender:
al cinema col titolo (assai originale!!!!): Il ricatto
Zender • 19/03/14 15:19 Capo scrivano - 49277 interventi
Qualcuno che lo ha capito potrebbe spiegarmi il finale del film ? Grazie
Daniela • 19/04/14 15:33 Gran Burattinaio - 5954 interventi
A quanto mi ricordo, nel finale Frodo sale sul furgone su cui si trova il pianoforte, suona la sequenza esatta delle note finali del pezzo musicale e questo fa scattare un meccanismo che apre un vano segreto all'interno dello strumento... beh, mi pare che succeda così, il film non è di quelli che si stampano in modo indelebile nella memoria, se non come esempio di thriller girato bene ma dalla sceneggiatura più piena di buchi di un campo da golf.
Daniela ebbe a dire: A quanto mi ricordo, nel finale Frodo sale sul furgone su cui si trova il pianoforte, suona la sequenza esatta delle note finali del pezzo musicale e questo fa scattare un meccanismo che apre un vano segreto all'interno dello strumento... beh, mi pare che succeda così, il film non è di quelli che si stampano in modo indelebile nella memoria, se non come esempio di thriller girato bene ma dalla sceneggiatura più piena di buchi di un campo da golf.
ah ok, pensavo mi fosse sfuggito qualcosa di fondamentale. Grazie.
Daniela ebbe a dire: il film non è di quelli che si stampano in modo indelebile nella memoria, se non come esempio di thriller girato bene ma dalla sceneggiatura più piena di buchi di un campo da golf.
Decisamente, voto uguale al tuo infatti.
Sottoscrivo anche il fatto di aver chiamato Frodo, troppo uguale nella gamma espressiva. Eppure Wood sa far di meglio, tipo in Maniac o Sin city, oltre che nel memorabile Innocenza del diavolo dove era un adolescente.
Zender • 4/07/14 07:57 Capo scrivano - 49277 interventi
Sì, secondo me nell'Innocenza aveva la faccia giusta del bimbo spaurito, ma non è che negli altri film ci fosse bisogno dello stesso tipo di performance, anzi direi mai. Infatti anche come Maniac frodo non ce l'ho proprio visto...
Daniela • 4/07/14 08:40 Gran Burattinaio - 5954 interventi
Capannelle ebbe a dire: Eppure Wood sa far di meglio, tipo in Maniac o Sin city, oltre che nel memorabile Innocenza del diavolo dove era un adolescente.
Hai ragione, sa far meglio. Aggiungerei a questi titoli anche Tempesta di ghiaccio e soprattutto Ogni cosa è illuminata, dove la sua aria fra l'adolescente e l'alieno era assai funzionale.
Però ci vuole un personaggio adatto alla sua gamma espressiva, mentre qui è decisamente fuori ruolo: la sua espressione "da Frodo" non aiuta certo a far prendere maggiormente sul serio una pellicola già tanto penalizzata da una sceneggiatura maldestra e incongruente.
Daniela ebbe a dire: Capannelle ebbe a dire: Eppure Wood sa far di meglio, tipo in Maniac o Sin city, oltre che nel memorabile Innocenza del diavolo dove era un adolescente.
Hai ragione, sa far meglio. Aggiungerei a questi titoli anche Tempesta di ghiaccio e soprattutto Ogni cosa è illuminata, dove la sua aria fra l'adolescente e l'alieno era assai funzionale.
Però ci vuole un personaggio adatto alla sua gamma espressiva, mentre qui è decisamente fuori ruolo: la sua espressione "da Frodo" non aiuta certo a far prendere maggiormente sul serio una pellicola già tanto penalizzata da una sceneggiatura maldestra e incongruente.
PS: Non ho visto Maniac
i due titoli che hai citato sono anche a mio parere i suoi film migliori, specie il secondo...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 30/03/14
Rambo90, Lupus73
Galbo, Vitgar, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela, Capannelle, Kinodrop
Piero68