Dove guardare La coppia dei campioni in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play | Rakuten TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di La coppia dei campioni

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Ennesimo tentativo di affiancare a Boldi una spalla romana che possa rinnovare una formula usurata passata negli anni da De Sica (al quale Max Tortora per certi versi somiglia molto) a Mattioli senza variazioni di rilievo. Il milanese bauscia e il romano popolano pratico e di buon senso s'incontrano sulla via per Praga questa volta, dove grazie ai biglietti vinti in un concorso aziendale dovrebbero assistere alla finale di Champions League (mai citate le squadre che se la disputeranno). I due si conoscono in aeroporto, ovviamente mal si sopportano ma una volta in aereo dovranno subire la stessa sorte: atterraggio d'emergenza in Slovenia causa maltempo e inizio d'una convivenza forzata che porterà i...Leggi tutto due all'avventura tra le campagne dell'est: Boldi sempre pronto a sedurre il gentil sesso con le carte di credito e Tortora più disilluso, disapprovando il modo di fare del collega benestante e di grado superiore. Una commedia avventurosa che Giulio Base scrive e dirige svogliatamente, senza offrire alcuno spunto originale e affidandosi quasi esclusivamente al mestiere dei due protagonisti in viaggio (con aerei, treni, auto... guarda caso il titolo originale di UN BIGLIETTO IN DUE). Boldi però non è più quello d'un tempo e quando è così abbandonato a se stesso fa quasi tenerezza: si aggancia ai suoi tormentoni ma il più delle volte sembra andare a ruota libera cercando un'intesa che con Tortora fatica a realizzarsi, non si capisce se per una poco spiegabile incompatibilità o semplicemente per l'oggettiva difficoltà nell'improvvisare su una sceneggiatura di rara inconsistenza. Tanto che chi forse più di loro funziona è Sconsolata, recuperata maestra di strafalcioni verbali senza sosta che nella distruzione sistematica della nostra lingua trova ancora più di uno spunto divertente; ma è farina del suo sacco, si capisce, perché laddove le intuizioni comiche degli attori mancano (pensiamo alle tremende scene del figlio di Tortora con la nonna rimbambita) si ha la vera misura della pochezza del copione. E se le location nel verde della Repubblica Ceca un suo fascino indubbiamente lo hanno, non riescono comunque mai a cancellare l'impressione di una povertà di mezzi sconfortante, con una regia di mestiere che non può certo risolvere da sola i troppi problemi di un film sciatto, rianimato solo a sprazzi da qualche ottimo momento di Tortora o di Sconsolata. E Ceccherini, che entra travolgente in scena nel ruolo del pappone, si eclissa ahinoi nel giro di un minuto, lasciandoci con un misero cameo. Tette all'aria e culi in vista, chilometriche gambe dell'Est, una pornostar che si esibisce da un'auto in corsa (Analeska Diamond, poco fine storpiatura della celebre Aleska, preceduta dalla solita elencazione di buffi titoli hard derivati da film di successo) e un finale “un anno dopo” che non aggiunge nulla. Ambizioni azzerate, un ridimensionamento globale persino rispetto ai cinepanettoni meno fortunati. Lascia esterrefatti il flashback di Boldi in carretto in cui rivede i “momenti migliori” con Tortora: trash purissimo che se accompagnato da altre scene simili avrebbe potuto far rivalutare il film in questa chiave. Invece no, una noia protratta che solo la professionalità del cast a sprazzi sa rendere interessante. Peccato, perché Boldi così presente sul set non si vedeva da tempo e anche per Tortora l'occasione era ghiotta.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La coppia dei campioni

TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/04/16 DAL BENEMERITO MARKUS POI DAVINOTTATO IL GIORNO 29/04/16
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Piero68 12/05/17 08:26 - 2995 commenti

I gusti di Piero68

La cosa che subito salta all'occhio è la completa mancanza di una sceneggiatura. Hanno preso due vecchie volpi del cinema comico e le hanno messe a improvvisare a oltranza in una sorta di percorso on the road sperando che qualcosa saltasse fuori. Ma né i due attori né un insolito Giulio Base alla regia, che prova a cimentarsi con la commedia con risultati anche più scarsi del previsto, riusciranno mai a strappare una vera risata. Il solito dualismo calcistico Roma/Milano e una carrettata di parolacce gratuite il sunto di questo film.
MEMORABILE: In negativo: ogni uscita della Barbera, incapace di rinnovare la sua comicità.

Markus 29/04/16 09:03 - 3760 commenti

I gusti di Markus

La collaudatissima accoppiata milanese/romano pare riunita, con un sempre grande Tortora (che notoriamente ricorda De Sica) e il Boldi che tutti conosciamo. Simpatica pochade - messa a mo’ di “road-movie” - che in parte regala l’auspicata facile risata, solamente smorzata da un evidente poca cura nel soggetto (d’accordo il disimpegno, ma...). La coppia sembra funzionare bene, così come gli sproloqui della Barbera e il singhiozzare della bella Canto. Inutile cercare di trovare dell'autoriale in un prodotto simile, volto al completo relax celebrale.
MEMORABILE: "Sai come diceva mia nonno? Mejo un culo gelato che un gelato ar culo".

Rambo90 4/05/16 01:40 - 7997 commenti

I gusti di Rambo90

Un road movie comico, dal soggetto elementare e dalla sceneggiatura nulla, che lascia a briglia sciolta i due protagonisti, lanciati allo sbaraglio a improvvisare per la maggior parte del tempo. E nonostante la pochezza di idee si ride, spesso di gusto, per un film volutamente trash e talmente triviale che è impossibile non sorriderne se si è nella giusta disposizione d'animo. Tortora è poi in gran forma e grazie a lui anche Boldi sembra un pochino riprendersi dal torpore degli ultimi anni. Nulla invece la Barbera. Per una serata di disimpegno.

Plauto 23/09/16 13:06 - 126 commenti

I gusti di Plauto

Teoricamente è un film divertente, quasi una reunion tra Boldi & de Sica, laddove De Sica stavolta è interpretato da Max Tortora. Anche l'ambientazione è insolita e interessante. Il problema però è Boldi, che a volte si lascia andare a parolacce senza motivo. Peggio che bollito. Non si sa perché, forse Tortora gli ricorda De Sica e non vuole interagirci. Se un attore non collabora non puoi può mettercisi per forza.

Ultimo 18/09/16 21:50 - 1727 commenti

I gusti di Ultimo

Una commedia che ha davvero poco da dire. Boldi e Tortora sono sempre simpatici ma sembrano abbandonati a sé stessi: copione scialbo e sceneggiatura ridotta all'osso. Boldi si ripete all'infinito ma non è più quello dei tempi migliori; Tortora fa ridere ma nel complesso non incide come dovrebbe. Ennesima commedia ove si tenta di combinare il milanese con il romano, ma con poche idee non si va da nessuna parte. Da dimenticare il resto del cast.

Gabrius79 18/10/16 19:24 - 1507 commenti

I gusti di Gabrius79

Sulla carta poteva essere un film divertente, considerando il duo Boldi e Tortora con l'aggiunta di Anna Maria Barbera e Massimo Ceccherini; invece assistiamo a una pasticciata e noiosa commedia che ingabbia gli attori in scene e sketch spesso triviali e di scarso interesse. Boldi non fa più presa come una volta e Tortora fa quello che può. La Barbera viene usata per snocciolare i suoi classici giochi di parole e Ceccherini è praticamente inutile alla trama. Insomma, un passo falso totale.

Dusso 24/01/17 22:00 - 1606 commenti

I gusti di Dusso

Di una volgarità che non ti aspetti (in gran parte per le parolacce), una strana commedia on the road (che naturalmente fa il verso a Un biglietto in due di Hughes cercando nel finale di rendersi malinconica come quello ma ottenendo un effetto straniante e assolutamente non credibile, visto tutto quello che si è visto prima). Una coppia - specie Tortora - in forma ma che stranamente non funziona troppo per via di una sceneggiatura povera (discreta la Barbera ma in un personaggio collocato quasi casualmente) e anche senza una conclusione.

Galbo 27/04/17 05:54 - 12641 commenti

I gusti di Galbo

Palese il tentativo di sostituire De Sica con Tortora nel tentativo di rinverdire i "fasti" dei cinepanettoni e della coppia con Boldi. Il comico lombardo è però assai lontano dai suoi momenti migliori e viene palesemente surclassato dal collega più giovane. Il film inoltre, pur diretto da un regista che sa fare di meglio, soffre di una notevole approssimazione nella realizzazione, a partire da una sceneggiatura poco curata che richiama (e a volte plagia) qualche film del passato. Alcune partecipazioni (la Barbera) sono inutili.

Nando 7/05/17 11:11 - 3899 commenti

I gusti di Nando

Deprimente commediola senza uno straccio di sceneggiatura in cui ci si affida alla verve dei protagonisti con risultati non certo esaltanti. La solita accoppiata romano/milanese con i suoi telefonati risvolti. Tortora strappa il sorriso e surclassa totalmente un bollito Boldi oramai al capolinea della sua sopravvalutata carriera, la Barbera ripete il suo solito ruolo/compitino che ha già fatto il suo tempo. In conclusione si può anche evitare.

Domino86 4/02/18 08:14 - 607 commenti

I gusti di Domino86

Nord e sud, ricchezza e povertà, due persone completamente differenti volenti o nolenti si ritrovano a dover affrontare un viaggio insieme che da semplice che poteva sembrare si rivela pieno di imprevisti. Saranno proprio tutti questi intoppi a dare colore al film assicurando allo spettatore diverse risate. Simpatica come sempre Anna Maria Barbera, seppur presente in un piccolo ruolo.

Giulio Base HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina PoliziottiSpazio vuotoLocandina LovestSpazio vuotoLocandina Maria GorettiSpazio vuotoLocandina La bomba

Muttl19741 10/12/18 13:38 - 180 commenti

I gusti di Muttl19741

Risulta difficile commentare questo tipo di film: gli attori sono sicuramente capaci, buffi, divertenti, ma la confezione è purtroppo veramente scadente. Il filone è quello del cine-panettone e pare si realizzari il film più per far passare qualche settimana di svago agli attori sul set che due ore di divertimento agli spettatori in sala. Si procede per scenette viste e riviste, battute volgari, sorrisi strappati dal singolo e voglia che il film finisca il prima possibile.

Cotola 13/10/19 19:42 - 9516 commenti

I gusti di Cotola

Imbarazzante commedia che ripropone senza alcun pudore ed originalità gag trite e ritrite (ancora il contrasto tra un romano ed un milanese: ma basta!) e battute vecchie come il cucco, con l'aggravante di più di un pizzico di volgarità di cui proprio non si sentiva il bisogno. Più che far ridere, mette tristezza per la povertà di mezzi e della scrittura che è tirata via, quando non improvvisata, come poche volte accade. Uno dei punti più bassi, ormai sono tanti, della carriera di Boldi.

Pinhead80 14/10/19 15:52 - 5408 commenti

I gusti di Pinhead80

Giulio Base tocca il fondo della sua carriera da regista proponendo un film in cui niente e nessuno si riesce a salvare. La sceneggiatura è pietosa a partire dall'incipit iniziale che da il la a tutta la "storia". Di solito il road movie riesce a regalare qualcosa di interessante ma non è questo il caso. Boldi purtroppo non è più quello di una volta e Tortora arranca con qualche stantia battuta in romanesco senza aggiungere niente di buono a questa incredibile farsa.

Herrkinski 26/10/20 15:05 - 8704 commenti

I gusti di Herrkinski

Ultimo film di Boldi prima dell'inevitabile reunion con De Sica, qui sostituito dal discreto Tortora per l'ennesimo buddy-movie comico che per l'occasione sfrutta anche una tipica struttura da road-movie all'americana, il tutto naturalmente in salsa all'amatriciana. Tra i soliti luoghi comuni cari all'italiano medio, il tipico contrasto Milano vs Roma e una volgarità diffusa tra tette, culi e battute sboccate, si resta allibiti quasi a ogni scena; Boldi improvvisa a ruota libera ma si ride più per il tenore trash altissimo che altro. Confezione da fiction, location estere discrete.

Siska80 3/04/21 08:13 - 5008 commenti

I gusti di Siska80

Brutto da ogni punto di vista: manca di trama, gag che facciano anche solo sorridere (pietosa quella inerente alla SIP, o l'inopportuno riciclaggio da una celebre scena di Totò, Peppino e la... malafemmina) e, cosa peggiore, di un valido cast. Tortora è bravo, ma in assenza di un copione non può certo far miracoli ed è qui maldestramente affiancato a uno spento Boldi perché romano e vagamente somigliante a De Sica da un punto di vista fisico; la Barbera è rimasta "sconsolata" a vita, mentre gli altri attori arrancano. Noioso e becero.
MEMORABILE: Valerio Base è simpatico, ma gli viene palesemente da ridere quasi ad ogni battuta che pronuncia.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Mauro • 21/11/18 10:47
    Disoccupato - 12725 interventi
    Lo sfasciacarrozze che venderà a Boldi e Tortora un carro funebre per raggiungere Praga è interpretato dal modello svedese Daniel Nilsson, noto in Italia per aver partecipato al quiz di Canale 5 "Avanti un altro!" nel ruolo del "Bonos", uno dei personaggi del "Minimondo" che spesso rivolgono le domande ai concorrenti al posto del conduttore.
  • Curiosità Mauro • 21/11/18 18:03
    Disoccupato - 12725 interventi
    Il ruolo del figlio di Max Tortora è interpretato da Valerio Base, figlio del regista di questo film Giulio Base.