Dove guardare Carogne si nasce in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Carogne si nasce

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/12/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 24/12/10 08:31 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Nel suo genere non delude affatto. Tra lentezze, inverosimiglianze e baracconate varie, il quarto western di Brescia si fa onore per l’aria scanzonata – a dispetto di talune crudezze: vedasi l’impiccagione di Maran all’albero della cuccagna – e per il progressivo rivelarsi della multidimensionalità di Saxson e soprattutto del “Mulo” (così chiamato per i micidiali calci che tira) plasmato da un Mitchell cadaverico e ghignante. Scritto con sottolineature gialle da Aldo Lado e Augusto Finocchi; musiche di seconda mano fornite da Lallo Gori.
MEMORABILE: L'entrata in scena di Mitchell nel saloon; l'impiccagione; la resa dei conti contro Baldini e Pazzafini.

Reeves 29/01/25 08:27 - 2871 commenti

I gusti di Reeves

Che sia un western al risparmio lo dimostrano già i titoli di testa, in cui John Bartha viene annunciato con Jhon Bartha senza che nessuno si sia dato la cura di correggere. Il film si regge tutto su una stupenda interpretazione di Gordon Mitchell, sogghignante per tutta la durata e sulla cattiveria di Nello Pazzafini, in uno dei suoi ruoli migliori. La trama ha qualche spunto, ma la povertà di mezzi inibisce ogni sviluppo.

Alfonso Brescia HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il tuo dolce corpo da uccidereSpazio vuotoLocandina Ragazza tutta nuda assassinata nel parcoSpazio vuotoLocandina Amazzoni donne d'amore e di guerraSpazio vuotoLocandina L'eredità dello zio buonanima
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.