La marea della morte - Film (1953)

La marea della morte

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/05/11 DAL BENEMERITO DIGITAL
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Digital 22/05/11 10:16 - 1196 commenti

I gusti di Digital

Una vacanza in Messico si trasforma in un incubo per un uomo che, per salvare il proprio figlio, rimane con un piede bloccato sotto un ponte crollato. Impossibilitato a muoversi e senza che gli aiuti della moglie e del bambino abbiano sortito alcun effetto, riceverà aiuto da un pericoloso criminale in fuga. Godibile b-movie diretto da John Sturges. La vicenda, pur non essendo particolarmente originale, riesce ad intrigare quanto basta. La suspense aumenta con l'aumentare della marea che rischia di travolgere il padre di famiglia.

Cotola 10/08/11 12:58 - 8690 commenti

I gusti di Cotola

Piccolo b-movie firmato da Sturges ed in cui la partita si gioca su due tavoli: la moglie che cerca aiuto per il marito e quest'ultimo che assieme al figlioletto cerca di liberarsi mentre la marea sale sempre di più. Nulla di particolare ma, a parte le inverosimiglianze, la tensione regge bene. Probabilmente poichè saggiamente si è scelto di farlo durare poco più di un'ora. Bella prova della Stanwyck.

Daniela 19/12/16 14:20 - 12218 commenti

I gusti di Daniela

In vacanza con moglie e figlio in una sperduta località della costa messicana, un uomo si caccia nei guai rimanendo incastrato sotto la trave di un pontile mentre la marea sale... Per durata e soggetto, sembra un episodio fuori programma di Alfred Hitchcock presenta: stringato, efficace, ben interpretato. Se all'inizio Stanwych non sembra scelta felice per il ruolo della mogliettina premurosa, in seguito tira fuori la consueta grinta nel confronto con l'elettrico Meeker, pericoloso evaso in fuga. Completano il cast il bravo Sullivan in ammollo ed un ragazzino insolitamente simpatico.
MEMORABILE: I tentativi con la corda e poi con la leva

Ciavazzaro 1/05/18 23:38 - 4770 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Dopo un inizio lento, con forse una parte troppo lunga raffigurante l'allegra famigliola felice, il film - a partire dall'incidente cardine e l'entrata in scena del "bastardo" Meeker - parte in quarta, fino a un bel finale di tensione. La Stanwyck è una garanzia e il personaggio soprattutto nel finale presenta buone sorprese; ma l'asso è Meeker, criminale senza scrupoli, da subito odioso. Sullivan come sempre professionale, ma il ruolo non impone grandi voli. Bella ambientazione marina e desertica, buona tensione.
MEMORABILE: L'incidente di Sullivan; La Stanwyck per entrare spacca la vetrata; L'inseguimento; I due protagonisti nella casa abbandonata; Il finale.

Pinhead80 25/04/19 18:22 - 4450 commenti

I gusti di Pinhead80

Una tranquilla famigliola decide di passare le vacanze in una spiaggia messicana. Quello che non sanno è che li aspetta una delle avventure più brutte della loro vita. Film di breve durata ma sicuramente coinvolgente questo di John Sturges, che diventa ancora più interessante quando l'azione si sposta dalla spiaggia alle strade messicane infuocate e dissestate dove la Stanwyck si lancia alla ricerca di soccorso. Bello anche il conflitto psicologico che si innesca tra la vittima e il carnefice.

Barbara Stanwyck HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Barbara Stanwyck HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Barbara Stanwyck HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Barbara Stanwyck HA RECITATO ANCHE IN...Spazio vuotoLocandina Barbara Stanwyck HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 4/10/13 16:27
    Portaborse - 3803 interventi
    Dvd della Golem Video disponibile dal 15/11/2013.