Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Chen il pugno che uccide - Film (1976)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/06/10 DAL BENEMERITO R.F.E.
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Herrkinski
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Fauno, Gestarsh99
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    R.f.e.
  • Gravemente insufficiente!:
    Daidae, Faggi

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Matalo! • 8/06/10 18:32
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Ne ho sempre visto la fine ma questo mi basta e avanza per agognare il possesso di questo delirio kung fu girato in Sudafrica, dove tale Chen lotta contro nostalgico nazi. Imperdibile anche per la presenza di un nano oompa loompa originale, qui esagitato karateka in sedicesimo
  • Daidae • 24/12/15 02:45
    Contratto a progetto - 1522 interventi
    La locandina originale dice:

    "The greatest hollywood martial-arts movie every made!"

    Quando si dice avere un gran senso dell'umorismo
    Ultima modifica: 31/12/15 08:20 da Zender
  • Fauno • 31/12/15 01:36
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Qui però Daidae mi stranisci a farlo così a pezzi. Io ti devo ringraziare per averlo recensito ed averne parlato in quanto l'avevo visto negli anni 80 e mi era invece molto piaciuto, ma il titolo non lo sapevo assolutamente mentre invece di fotogrammi ne ho in mente molti, specie sul lottatore più sanguinario e iperpalestrato che non aveva mai perso un incontro. Lo cercherò senz'altro. Ciao. FAUNO.
  • Daidae • 31/12/15 21:47
    Contratto a progetto - 1522 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Qui però Daidae mi stranisci a farlo così a pezzi. Io ti devo ringraziare per averlo recensito ed averne parlato in quanto l'avevo visto negli anni 80 e mi era invece molto piaciuto, ma il titolo non lo sapevo assolutamente mentre invece di fotogrammi ne ho in mente molti, specie sul lottatore più sanguinario e iperpalestrato che non aveva mai perso un incontro. Lo cercherò senz'altro. Ciao. FAUNO.
    Mai sopportato film ridicoli come questo almeno che non divertano,per esempio Delitti fa schifo ma almeno
    ridi di gusto nel vedere i blitz fatti con dei catorci
    con un lampeggiante sopra e la scena del ballerino vestito come un assassino stile thriller italiani anni 70.
    Questo invece ha tra le tante cose: un ridicolo nostalgico del nazismo convinto di essere ancora nel 40
    un nano istruttore e una trama letteralmente copiata dai 3 dell'operazione drago.
    Aggiungi che non fa ridere,la frittata è fatta.
  • Schramm • 11/02/16 00:22
    Scrivano - 7835 interventi
    ...lo trasmetteranno stanotte (giov 11 ore 22.30) su retecapri!!!! herr! almeno quanto a prima e seconda serata, se ne trova il palinsesto settimanale in rete! corri a vedere!
    Ultima modifica: 11/02/16 00:37 da Schramm
  • Herrkinski • 11/02/16 10:23
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ...lo trasmetteranno stanotte (giov 11 ore 22.30) su retecapri!!!! herr! almeno quanto a prima e seconda serata, se ne trova il palinsesto settimanale in rete! corri a vedere!
    Sì sì, lo tengo sempre d'occhio! Ieri sera purtroppo mi sono clamorosamente addormentato. Stasera spero di resistere haha!
  • Mirrrko • 13/02/16 20:15
    Galoppino - 192 interventi
    Qualche anno fa ho fatto il mux con l'originale "Kill or Be Killed" , come da prassi nella versione italiana sono state tagliate diverse scene sicuramente per rendere il film più veloce, ma la cosa curiosa è che nello scontro finale, solo lì, la versione italiana c'è più sangue rispetto a quella che ho trovato. E' la medisima scena girata senza una goccia sangue, non che ce ne sia chissà quanto nella copia che gira nelle tv private.
  • Fauno • 7/04/16 00:57
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Allora lo avete o no reperito??? Non vedo i vostri commenti. Dai, allora se avete altre priorità a breve lo commenterò io, quasi in contemporanea a Una donna tutta nuda che Buono ha letteralmente fatto a pezzi e cacciato dietro la lavagna :-D XD XD
  • Herrkinski • 7/04/16 01:27
    Consigliere avanzato - 2665 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Allora lo avete o no reperito??? Non vedo i vostri commenti. Dai, allora se avete altre priorità a breve lo commenterò io, quasi in contemporanea a Una donna tutta nuda che Buono ha letteralmente fatto a pezzi e cacciato dietro la lavagna :-D XD XD
    Purtroppo non ero riuscito a registrare l'ultimo passaggio Tv e poi non m'è più capitato in Tv, però contavo di vederlo in inglese prima o poi (l'ho recuperato).
  • Fauno • 7/04/16 18:44
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    In effetti anche nella copia che ho visionato non c'è sangue.
    Ma non vedo grandi attinenze con I 3 dell'operazione Drago, anche perché quello è un torneo ad eliminazione, mentre in questo sono due squadre di 20 atleti e si va a punteggio. Infine non è in un'isola ma in un deserto, come anche il motivo che porta a questo scontro è ben diverso da quello del film con Bruce Lee e John Saxon.
    Ultima modifica: 7/04/16 18:51 da Fauno
  • Gestarsh99 • 14/05/19 21:23
    Scrivano - 21542 interventi
    Essendo un film sudafricano realizzato in pieno periodo Apartheid, stupisce il fatto che il folle ex-gerarca nazista al centro della vicenda (Von Rudloff, interpretato dall'attore boero Norman Coombes) tenti di ricalcare nei connotati il politico sudafricano Eugène Terre'Blanche, all'epoca giustappunto uno dei più accesi sostenitori del segregazionismo separatista bianco:

    (a sinistra Norman Coombes, a destra Eugène Terre'Blanche)

  • Schramm • 14/05/19 21:27
    Scrivano - 7835 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    stupisce il fatto che il folle ex-gerarca nazista al centro della vicenda tenti di ricalcare nei connotati il politico sudafricano Eugène Terre'Blanche, all'epoca giustappunto uno dei più accesi sostenitori del segregazionismo separatista bianco

    da cui, la famigerata Eugènetica. perdonami, ma non ho saputo contenermi.
  • Gestarsh99 • 14/05/19 21:34
    Scrivano - 21542 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    da cui, la famigerata Eugènetica. perdonami, ma non ho saputo contenermi.

    Eheh, aggiungiamoci pure il cognome Terre'Blanche ("Terra bianca")...
  • Fauno • 14/05/19 23:16
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Ultimamente ti si perdona un po' troppo spesso, caro Schramm...se tutto va bene domani ti castigo io con uno dei tuoi registi più adorati in assoluto...
  • Schramm • 14/05/19 23:18
    Scrivano - 7835 interventi
    accomodati pure. non temerò alcun male.
  • Fauno • 14/05/19 23:21
    Formatore stagisti - 2767 interventi
    Stavo aggiungendo: "visto che è impossibile inserirti in questo film in mezzo a tutte le sfide di arti marziali...perchè anche se la scena più bella è tagliata, di combattimenti spettacolari ce ne sono." Se lo lasciavo così com'era non aveva alcuna attinenza con l'opera ;-)
    Ultima modifica: 14/05/19 23:23 da Fauno
  • Schramm • 14/05/19 23:25
    Scrivano - 7835 interventi
    ..??