Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Matalo! • 14/07/09 16:25 Call center Davinotti - 613 interventi
Nella scena in cui i Trip incontrano Mal (la prima) ci son musiche rubate al maestro Morricone (da Una pistola per Ringo)
Zender • 14/07/09 17:49 Capo scrivano - 49273 interventi
Matalo! ebbe a dire: Nella scena in cui i Trip incontrano Mal (la prima) ci son musiche rubate al maestro Morricone (da Una pistola per Ringo) Beh, mica potevano fare tutta musica originale... Una rubacchiatina ci può stare, in questo film contava l' "altra" musica.
Zender • 15/02/10 18:56 Capo scrivano - 49273 interventi
In questo caso è necessario essere appassionati o almeno conoscitori della scena pop (altrimenti detta prog) italiana di quegli anni, di cui i Trip furono esponenti di prima grandezza (soprattutto il tastierista Joe Vescovi). Altrimenti è chiaro che il rischio di cedere quasi subito è inevitabile.
Quello che ho detto nel commento cerco di esprimerlo ancora meglio qui: la distanza abissale non è fra gli artisti, in quanto il brano eseguito dai Ricchi e i Poveri per me è il più bello perchè non è la loro solita canzonetta per le famigliole, e in effetti perfino Dik Dik ed Equipe 84 si sarebbero adattati al nuovo genere di musica. Quello che invece collide di brutto è l'avere trasposto pari pari l'atmosfera allegronico-buffonesca (e ancora peggiorata come pateticità!)tipica dei musicarelli beat del decennio precedente. Il progressivo è ben altro, e richiederebbe ben altre atmosfere: caso strano l'iniziale ambientazione più seria, quasi da resa dei conti, della doppia sfida poker-biliardo sembrava far partire il film in canna,mentre al contrario, nonostante tutti i brani siano all'altezza, ecco che il film comincia a deragliare dalla prima curva successiva a tale sfida fino a creare un risultato pietoso.
Certo che quando ho letto in uno dei commenti che Paradisi era un aiuto di Fellini mi si sono accese le classiche lampadine...
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 19/09/08
Il Gobbo
Manrico, Il Dandi, Blutarsky, Samdalmas
Matalo!, Homesick, Panza, Markus, Fauno, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.
B. Legnani