Undying • 3/01/08 11:39
Comunicazione esterna - 7566 interventi Duccio Tessari (purtroppo scomparso da tempo, il 6 settembre del 1994) è stato un grande e dotato regista, che ha profuso il suo nobile (e paradigmatico) stile, con prevalenza di regie Western.
Ma nel 1971, sull'ondata dei gialli alla Dario Argento (curioso che la figlia, Fiorenza, appaia in un ruolo marginale in
Phenomena, assieme ad altre figlie d'arte come
Mastroianni e la stessa
Fiore Argento), dirige un riuscito film, che si rifà al genere unicamente per il titolo (voluto ovviamente dalla produzione).
Helmut Berger,
Evelyn Stewart e
Silvano Tranquilli vengono diretti con perizia lungo la storia che assume un andamento labirintico grazie ad una circoscritta e calibrata sceneggiatura ed alla riuscita di un'ottima fotografia e di una splendida messa in scena...
Qualcosa di simile lo rivedremo solo 6 anni dopo, nel 1977, quando
Fulci, ma connotando il tutto con un manto di "paranormale", presenta un plot razionale e matematico molto vicino al film di Tessari:
Sette Note in Nero.
E' curioso notare come diverse persone (tra le quali anche il sottoscritto) non riescano a memorizzare la trama per via, appunto, della "struttura a dedalo". Tanto che è uno di quei film che potrebbero essere visti una volta all'anno, come se fosse sempre una prima visione.
Undying, Bruce, Pinhead80, Giulio01, Bergelmir, Nicola81, Meatullia, Furetto60
Ciavazzaro, Daidae, Il Dandi, Giùan, Jax, Maik271, Magi94
Cotola, Stefania, Brainiac, Hackett, Gestarsh99, Caesars, Lucius, Trivex, Lythops, Ultimo, Pesten, Rufus68, Tojo72, Sonoalcine, Claudius, Keyser3, Reeves
B. Legnani, Homesick, G.Godardi, Deepred89, Ira72, Ronax, Funesto, Herrkinski, TomasMilia, Markus, Metuant, Jdelarge, Rambo90, Noodles, Marcel M.J. Davinotti jr.
Fauno, Schramm, Anthonyvm