Didda23 | Forum | Pagina 10

Didda23
Visite: 44175
Punteggio: 3798
Commenti: 2481
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 15:41
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2481
  • Film: 2341
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5811

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Cell block 99 - Nessuno può fermarmi (2017)

DG | 18 post | 23/05/20 14:02
Ne parlano tutti bene. Per me imperdibile.

Dunkirk (2017)

DG | 25 post | 3/09/19 16:51
Ora mi aspetta un bel viaggio di ritorno a casa. Lunedi motivo tale delusione..

Dunkirk (2017)

DG | 25 post | 3/09/19 16:51
È già tanto se arrivo a due...

Doppia personalità (1986)

DG | 6 post | 10/08/17 11:46
Prima monopalla del festival! Accidenti. E' vero il titolo è molto bello e la locandina non era male. Ma quanti Anderson che fanno i registi ci sono?! Speriamo nel prossimo

Pasqualino Settebellezze (1975)

DG | 7 post | 12/12/19 09:31
Scena notevolissima.

Alle radici della follia (1996)

DG | 8 post | 8/08/17 16:58
Questo interessa molto anche a me.

The unfortunate life of Georgina Spelvin chained to a radiator (2014)

DG | 4 post | 2/01/23 16:55
Il titolo è spettacolare.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Come dice, giustamente Schrammy, era un punto di riferimento soprattutto in altri lidi. Una persona piacevole che ha avuto una fine tremenda. Ho letto pure io dell'interessamento della Cineteca di Bologna. Sarebbe un modo bellissimo per ricordarlo.

Studio legale per una rapina (1973)

DG | 16 post | 7/12/20 15:11
La bellezza della legenda davinottica sta qui: il sufficiente non esiste. Teoricamente sarebbe un 2 e un quarto.

In a heartbeat (2017)

DG | 3 post | 4/08/17 16:26
Emozionante corto di animazione. Visionabile gratuitamente su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=2REkk9SCRn0

Andròn: The black labyrinth (2015)

DG | 1 post | 2/08/17 09:55
Un'opera che va vista, senza remore.

Survival of the dead - L'isola dei sopravvissuti (2009)

DG | 35 post | 28/06/25 10:36
Se ne va uno dei grandi maestri dell'orrore. Le sue opere rimarranno intramontabili.

Remember (2015)

DG | 8 post | 26/07/17 10:53
Un grandissimo attore, memorabile la sua performance in Crimini e misfatti. Quantomeno aveva una ceta età. Il suo segno indelebile nel cinema lo ha lasciato..

Twin Peaks - Il ritorno (serie tv) (2017)

DG | 59 post | 6/06/24 09:04
Io ne ho sentito parlare sia in ermini entusastici sia in termini non proprio felici. Questa netta divisione conferma che Lynch (come tutti i grandi) ha uno stile unico e personale.

American psycho (2000)

DG | 36 post | 10/04/25 15:18
Un buon film, ma sono d'accordo con Buio: in mano ad un altro regista il risultato sarebbe stato migliore.

Manchester by the sea (2016)

DG | 9 post | 6/06/20 00:33
Spoiler Non mi trovo per niente in questa analisi. Con tutto quello che gli è successo, credo che il suo comportamento sia del tutto naturale. Il rifiuto a legarsi e a non darsi una seconda possibilità è più che lecito visto la "colpa" per quanto è successo alla sua famiglia.

Man in the dark (2016)

DG | 8 post | 11/05/17 18:01
me lo sono pappato ieri sera e devo dire che sostanzialmente concordo con la tua disanima. Durante il film ti ho pensato per la scena cult (gli scarponcini), mentre non avvo fatto il collegamento con le nafandezze esibite in Rogue River. Sollecito l'invito rebisiano, ora che adori pure i remake, vedrai

Gangster squad (2013)

DG | 14 post | 11/05/17 14:25
Sono d'accordo con Schrammy, la trama è la componente più debole ma la forma è puro godimento!

Gangster squad (2013)

DG | 14 post | 11/05/17 14:25
Lo preparo pure io allora...

7 chili in 7 giorni (1986)

DG | 75 post | 21/04/23 09:59
Definire Pozzeto meglio come spalla mi pare un pò riduttivo.. In questo film se lo mangia proprio Verdone...

L'amore bugiardo - Gone girl (2014)

DG | 79 post | 29/09/24 10:35
Probabilmente non torna tutto, ma la grande regia di Fincher e il forsennato ritmo della vicenda mi hanno fatto passare subito oltre.. Mi è sembrata più una critica della borghesia americana,mettendo alla berlina le ipocrisie e il mantenimento dello status quo.

Il ponte delle spie (2015)

DG | 13 post | 26/04/17 20:37
Anch'io concordo con quanto hai scritto. Grande Dusso!

Brescia quale? (1975)

DG | 14 post | 19/04/17 16:49
Come ha detto Paulaster i palazzoni che si vedono sono a Chiesanuova e poi si riconoscono parti del centro. Trovo difficile fare una descrizione per "radarizzare" le location. Resta un documento interessante, figlio di quegli anni. Grazie Markus.

(500) giorni insieme (2009)

DG | 6 post | 6/04/17 07:02
D'accordo, gran film.

Paradise Beach: Dentro l'incubo (2016)

DG | 16 post | 20/08/19 17:57
La prima è più plausibile. Comunque un film certamente superiore alla media.

R Il gatto e il canarino (1978)

DG | 11 post | 3/04/17 16:36
Radley ci ha lasciato il 31 Marzo.

Sette per l'infinito contro i mostri spaziali (1970)

DG | 25 post | 1/04/17 12:08
A queto punto scatta quasi l'obbligo di visione...

The ring 3 (2017)

DG | 11 post | 1/04/17 03:18
Il primo ha fatto epoca e secondo me è uno dei migliori horror della decade scorsa. Questo lo vedrò, ma con basse aspettative.

The cuban Hamlet – Storia di Tomas Milian (2014)

DG | 25 post | 28/03/17 09:32
È un po' complessa da spiegare.. un mix di carisma,espressività e immedesimazione a cui va sommato il lato puramente estetico. Non parlo di bravura e di recitazione. Gli attori che hai citato sono certamente dei grandi interpreti, ma per me non sono dei bei volti. Trattasi di metro di giudizio

The cuban Hamlet – Storia di Tomas Milian (2014)

DG | 25 post | 28/03/17 09:32
Non è una classifica e non concordo per niente il pensiero che hai fatto successivamente. È tutto ciò che odio e che combatto da sempre. Non Ho detto che è il miglior attore, parlavo di volto cinematografico che non ha niente a che vedere con la bravura( Fermo restando che era pure un grande attore).

The cuban Hamlet – Storia di Tomas Milian (2014)

DG | 25 post | 28/03/17 09:32
Se ne va un grandissimo, forse il miglior volto cinematografico della cinematografia italiana di ogni tempo.

Yakuza apocalypse (2015)

HV | 2 post | 19/03/17 20:53
Super notizia

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguroni Schrammy. Sperando in tempi migliori!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguroni Galbo!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Grande Mark, auguri

Letters to Juliet (2010)

TV | 5 post | 13/09/20 12:30
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 21:10 su LA5 Dice Nando: Una storia di puro stampo sentimentale in cui si ammirano degli splendidi paesaggi italiani nonostante la narrazione sia leggerina e con un finale scontato. Cast variegato.

I puffi (2011)

TV | 2 post | 1/03/17 09:26
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 21:15 su TV8 Così Digital: Un portale magico situato nei pressi di una grotta spedisce un manipolo di Puffi (quelli più rappresentativi) a New York. Sarà l'inizio di una serie di rocambolesche avventure con i Nostri che dovranno sfuggire dalle grinfie del malefico Gargamella.

I viaggiatori della sera (1979)

TV | 25 post | 23/03/22 10:56
In onda il Giovedì 2 MARZO ore 02:30 su IRIS Dice Galbo: Un tema piuttosto insolito per un film italiano che viene svolto con una certa attenzione per quanto attiene alla ricostruzione ambientale in effetti suggestiva ma che presenta alcune limitazioni nello sviluppo della storia e dei personaggi.

Parla con lei (2001)

TV | 9 post | 16/10/20 14:56
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 00:10 su RETE 4 Il film presenta un intreccio assolutamente unico nel suo equilibrio tra amore e morte, passione erotica e sentimento, con una sceneggiatura sorprendente per equilibrio e senza (nonostante si corresse il rischio) il minimo accenno di volgarità. Ottimo il cast,

Robin Hood (2010)

TV | 10 post | 10/01/22 20:14
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 21:15 su RETE 4 Ridley Scott dirige un notevole film ai tempi di Riccardo Cuor di Leone. Il cast è altrettanto buono: un Russell Crowe in ottima forma e una Cate Blanchett che dopo il successo di Elizabeth sembra l'unica attrice in grado di interpretare una donna seriosa, ma

Mad Max oltre la sfera del tuono (1985)

TV | 14 post | 4/12/19 23:08
In onda il Giovedì 2 MARZO ore 00:20 su ITALIA 1 Dice Undying: Rovinosamente inutile. Il capitolo conclusivo di una trilogia sopravvalutata (ad eccezione del primo, indimenticabile episodio) si trascina blandamente a fatica per 90 interminabili minuti, sorretto unicamente dalle locations australiane.

R Down - Discesa infernale (2001)

TV | 8 post | 8/09/20 09:32
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 22:30 su RAI 4 Dice Galbo: Il regista Dick Maas realizza un remake di un suo stesso film riguardante misteriosi ascensori in un avveniristico palazzo. La storia è intrigante ma si avverte una palese incapacità del regista di mantenere alta la tensione.

Il grande paese (1958)

TV | 11 post | 29/11/19 08:59
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 14:20 su RAI MOVIE Così Saintgifts: Ho cercato qualche falla, magari anche piccola, in questa opera di Wyler, ma non ne ho trovate. Forse si può dire che i personaggi sono delineati con troppa decisione; personaggi dalle caratteristiche ben precise, al limite dello stereotipato,

Papillon (1973)

TV | 28 post | 19/10/22 08:54
In onda il Giovedì 2 MARZO ore 01:30 su RAI MOVIE Così B.Legnani: Solido film di cassetta, nonostante la lunghezza. Le vicende narrate in un libro autobiografico (peraltro mescolando le esperienze dell'autore con quelle di alcuni compagni di prigionia) divenuto bestseller prima francese e poi mondiale, le

Il messaggio nella bottiglia (2016)

TV | 2 post | 7/01/21 19:08
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 21:00 su *SKY MAX Continua la saga dedicata alla Sezione Q. della polizia danese, quella che si occupa di casi archiviati o considerati irrisolvibili, con un capitolo all'altezza del primo, grazie ad una trama avvincente, la rodata complementarietà fra la coppia protagonista,

Cercasi amore per la fine del mondo (2012)

TV | 3 post | 1/03/17 09:15
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 21:00 su *SKY PASSION La sceneggiatrice Scafaria passa dietro la macchina da presa e confeziona con garbo un discreto film sentimentale attraverso il quale lancia un messaggio di riscatto di facile presa sul pubblico. Ignorato dall'audience statunitense, meriterebbe una visione

Bling ring (2013)

TV | 3 post | 28/05/20 23:35
In onda il Mercoledì 1 MARZO ore 21:00 su *SKY CULT Dice Pinhead80: Dopo Somewhere un altro tentativo di rappresentare il vuoto emotivo delle persone di o in cerca successo. Risultato: eccellente sotto questo punto di vista, perché nel film non c'è proprio nulla che possa definirsi concreto. Però qualcosa

Il profumo della signora in nero (1974)

DG | 31 post | 1/04/25 10:33
Io sono di parte perché reputo l'opera di Barilli un capolavoro assoluto e presente nella mia top 15 dei migliori film. Il parallelismo con Polanski ci sta tutto ( con le due opere di Roman faccio 15 pallini su 15). Come ho scritto nel commento è Barilli è stato talmente bravo a cogliere l'essenza

The night of - Cos'è successo quella notte? (serie tv) (2016)

DG | 24 post | 15/02/17 10:03
Più o meno sono d'accordo con te Spoiler Ciò che meno mi ha convinto è il repentino cambio di comportamento di Riz Ahmed in carcere, da "Bambi" a persona senza scrupoli. Non mi ha nemmeno convinto il rapporto con l'avvocatessa. Spoiler I pregi superano i difetti, ma nel complesso

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Interessante.maledetto blutone, volevo andarci ma non c'erano più posti... la prossima volta chiamami...

Dune (1984)

DG | 15 post | 23/07/21 10:26
Villeneuve sta riscuotendo un sacco di consensi, spero non si perda...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Complimenti pure al Buono. Colonna insostituibile e mancinologo inarrivabile...

Trainspotting (1996)

DG | 13 post | 24/02/17 09:59
Per me, l'uscita del decennio... stesso cast e stesso regista. Un sogno che si avvera.

Survivor - L'aereo maledetto (1981)

DG | 8 post | 20/07/17 11:51
Come sempre grande Buione...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Una colonna portante del sito per costanza e passione. Complimenti Caesars, ti auguro di festeggiare con un bel De Palma!

The Canyons (2013)

DG | 15 post | 3/09/22 10:41
Nel commento ho scritto: "Per certi versi paragonabile e complementare a Bling ring della Coppola." Li ho trovati due film molto simili, soprattutto per qunto riguarda la vacuità delle vicende narrate. In entrambi i film c'è uno sforzo estetico, ma entrambe le sceneggiature raccontano

Arrival (2016)

DG | 26 post | 6/01/19 13:00
Si Daniela concordo con te. Ma aggiungo che per gusto prettamente personale non mi esaltano i film che richiedono una seconda visione per chiarire tutti i passaggi. Per me i grandi film (ovvero dalle 4 palle in su), devono essere chiari. Il problema non sta nella complessità, infatti tutto il tema del

Arrival (2016)

DG | 26 post | 6/01/19 13:00
Forse qualche tecnica se la porta a casa. Il film, seppur con qualche spunto interessante e con una regia meravigliosa, lascia più dubbi che certezze. Un 3 palle di manica larga.

Revenant - Redivivo (2015)

DG | 43 post | 12/01/23 11:49
Secondo me fa riferimento al film. Dovrebbe essere una considerazione finale.