Didda23 | Forum | Pagina 20

Didda23
Visite: 43921
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 01:07
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5806

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

I'm Flash! (2012)

DG | 6 post | 26/07/15 17:18
Sono tutti uguali

Babadook (2014)

DG | 64 post | 28/07/15 17:53
Spoiler Una seconda visione permette di chiarire ogni dubbio: l'unica via di interpretazione attuabile è quella proposta da rebis, ovvero quella metaforica. Chiariamo qualche punto. 1) il figlio vede già "mostri" prima di Babadook, infatti ha gia costruito armi csarecce per difendere

Fuochi d'artificio in pieno giorno (2014)

DG | 29 post | 9/09/15 12:13
Ma chissene, il titolo è geniale.. Io sono un sostenitore dei titolatori italiani. Osannerò a vita chi ha avuto il lampo di genio nel titolare Eternal in se mi lasci ti cancello!

Fuochi d'artificio in pieno giorno (2014)

DG | 29 post | 9/09/15 12:13
Dai Schrammy, il titolo italiano è meraviglioso!

Kite (2014)

DG | 3 post | 24/07/15 22:28
Segnato.

Blackbird (2012)

DG | 8 post | 24/07/15 18:32
I colombine-movies, tendenzialmente mi interessano. Segnato.

Un certo giorno (1968)

LV | 2 post | 24/07/15 16:18
Il luogo dove si incontrano Bruno (Brunetto Del Vita) e l'intervistatrice (Lidia Fuortes) per tornare a Milano dopo gli impegni lavorativi nel bresciano è la Stazione di Brescia in viale della stazione a Brescia:

Viaggio al nord (2014)

TV | 1 post | 22/07/15 15:46
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 22:50 su *SKY CINEMA CULT Poca ironia, pochissima personalitá, parecchia noia. Sicuramente l'idea iniziale avrebbe meritato un maggior sforzo di sceneggiatura e una maggior decisione su che strada prendere tra l'ironia e la malinconia. Indefinito.[Hackett]

Duello al sole (1946)

TV | 8 post | 6/03/18 15:29
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 14:35 su RAI MOVIE Galbo dice : Western melodrammatico e barocco, è uno dei capolavori del genere nonostante (o forse proprio per questo) i suoi eccessi. La tormentata storia d'amore porta in sè una forte (ed inedita per il periodo) componente erotica e si staglia su una natura

Gli invincibili tre (1964)

TV | 12 post | 19/10/20 10:41
In onda il Giovedì 23 LUGLIO ore 15:15 su IRIS Un peplum avventuroso e ridanciano che prelude ai Supermen paroliniani. Si scontrano il forzuto Ursus onesto e generoso, i suoi due chiassosi ed acrobatici amici, un usurpatore, un viscido alchimista. Le presenze femminili sono le brune Neri e Gastoni e una bionda

A better tomorrow (1986)

TV | 6 post | 4/12/19 08:59
In onda il Mercoledì 22 LUGLIO ore 23:15 su 7 GOLD Così Schramm: Penalizzato da un doppiaggio da fitte ai testicoli e ad ogni buon conto troppo annacquato dal registro pedantemente melo, si rivela deludentemente al di sotto della fama cucitagli addosso negli anni. Woo è comunque da ammirata standing ovation

Una coppia alla deriva (1987)

TV | 2 post | 22/07/15 15:41
In onda il Mercoledì 22 LUGLIO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Galbo: Commedia degli equivoci basata in gran parte su un' unica trovata e per questo inevitabilmente condannata alla ripetitività. A parziale compensazione si segnala una buona intesa tra i protagonisti principali (coppia anche nella vita).

Dallas buyers club (2013)

TV | 6 post | 7/10/22 23:37
In onda il Mercoledì 22 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT La sceneggiatura offre spunti interessanti soprattutto per la critica alle case farmaceutiche e alla libertà di scelta - temi ancora molto caldi. Peccato per la regia, che soggiace troppo sommessamente alla storia, non offrendo quel quid in più

Pain & gain - Muscoli e denaro (2013)

DG | 8 post | 20/07/15 15:21
Ieri su Italia uno era segnalato così... Assurdo

Muertos de risa (1999)

DG | 13 post | 7/10/22 08:36
De la Iglesia lo trovo sempre stimolante, soprattutto esteticamente.. Se esistessero sub italici, lo vedrei certamente..

American gangster (2007)

DG | 2 post | 16/07/15 16:25
Degli ultimi Scott, certamente il più intenso

Panico a Needle Park (1971)

DG | 27 post | 5/07/23 00:39
Vederlo in originale è un'altra cosa... Cambia totalmente...

Incompresa (2014)

DG | 9 post | 10/07/21 21:13
Buione, lo sai quanto ho in passato criticato la Argento come regista... Ti dico che questo film è meraviglioso, una bomba davvero inaspettata. Una delle pellicole più autentiche viste ultimamente e uno dei filom italiani migliori degli ultimi anni. Visto il carattere strettamente biografico,

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

DG | 15 post | 7/06/21 11:26
Se l'impianto teatrale tendenzialmente ti piace non dovresti aver alcun problema...

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Grazie mille Dani

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

DG | 15 post | 7/06/21 11:26
Grazie Buione... Che dire, un gran bel film con un Connery in stato di grazia. Lumet ha un talento unico nel saper gestire con sapienza tutte le situazioni. Qui si respira l'atmosfera inimitabile degli anni settanta. Peccato che sia uno dei suoi lavori meno citati, perchè non ha nulla da invidiare

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Shazzamando mi ha dato come risultato Leonard Cohen. Ho pure io questo dubbio

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Ti dirò Daniela, io aspetterei a giudicare perchè quello che hai visto è davvero pochissimo.. Il finale della quarta puntata è una bomba. Sostanzialmente sono due stagioni diversissime sia per costruzione temporale, sia per il numero di personaggi. Con il passare delle puntate lo spessore dei

Charlie Countryman deve morire (2013)

DG | 12 post | 19/12/15 16:35
Sono contento...

Ten monologues from the lives of the serial killers (1994)

DG | 2 post | 12/07/15 14:13
Esistono i subbi, schrammy? Mi interesserebbe guardarlo..

Profondo rosso (1975)

HV | 111 post | 14/07/23 11:41
Se i sub sono obbligatori è un lavoro di restauro inutile. A questo punto meglio la Domovideo, per dire...

La polizia chiede aiuto (1974)

LC | 26 post | 1/03/21 20:37
Esiste una casa di cura che si chiama "ViIla Pace" a Gussago (bs) in via Cavalletto 1 a pochi km dalla città.

La polizia chiede aiuto (1974)

DG | 30 post | 12/02/24 14:07
Piazza del mercato è già stata fotografata per il magnifico cornuto.La prospettiva è la stessa di Google. Quando ho un attimo di tempo vado in città a fare le foto che mancano.Soprattutto della piazza con la giusta angolatura Cosi mettiamo tutto su cine.

Sotto il vestito niente (1985)

DG | 77 post | 20/04/23 17:54
Stupenda Lucius

L'amante scomoda (1990)

TV | 14 post | 7/07/15 18:15
In onda il Perfetto.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Tendenzialmente ci dovrei essere

Zorro il cavaliere della vendetta (1971)

TV | 9 post | 9/09/22 13:09
In onda il Mercoledì 8 LUGLIO ore 15:15 su IRIS Dice Il Gobbo: Almeria, belle musiche di De Masi (di riporto), le firme di Merino e María del Carmen Martínez Román, la "caccia al tesoro" (uno smeraldo comanche): la collocazione di questa zorrata nel filone eurowestern non pare affatto arbitrar

Zappatore (1980)

TV | 10 post | 3/04/16 09:53
In onda il Mercoledì 8 LUGLIO ore 10:20 su RAI MOVIE Dice Galbo: Il ruolo della vita per Mario Merola, portato in scena innumerevoli volte e consacrato da questo film diretto dal fidato collaboratore Alfonso Brescia.

Why don't you play in hell? (2013)

DG | 12 post | 25/07/15 13:43
Se trovo un bel bluray lo guardo senza indugi

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Schramm credo proprio che tu non abbia assolutamente capito il concetto. La convenzione è di NON inserire film che sono schedati come ADULT su imdb. È una convenzione che risparmia un sacco di tempo a Zender che si accolla tutto il lavoro di manutenzione del sito. Certamente hai ragione, il film in

Tusk (2014)

DG | 15 post | 16/12/17 12:42
Ci penserò ancora qualche giorno prima di commentarlo. Guardiamo come si sedimenta...

Tusk (2014)

DG | 15 post | 16/12/17 12:42
Grazie delle preziose risposte amicici. Il film l'ho visto doppiato, ma non credo sia quello il problema... Secondo me c'è una mancanza di alchimia fra la componente comica-grottesca e quella horror. Per intenderci mi è piaciuto molto di più l'argentino Storie pazzesche che, a mio modo di vedere,

Tusk (2014)

DG | 15 post | 16/12/17 12:42
Cari Dany e Schrammy, faccio davvero fatica a comprendere il motivo per il quale quest'ultima opera di Smith vi abbia così conquistato.. Ci sto ancora riflettendo (ad ore di distanza) e sono sempre più perplesso. Boh, darò due e mezzo perchè non so proprio capire se mi è piaciuto o no. L'unica

Berlino '39 (1993)

DG | 12 post | 1/05/22 21:42
Che brutto periodo... Che possa riposare in pace

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
In realtà l'aspetto religioso va ben presto a farsi benedire e la pellicola si trasforma in una sorta di cannibal...Meraviglioso!

Magia nuda (1974)

DG | 19 post | 29/10/16 18:35
Lo recupererò di certo!

Magia nuda (1974)

DG | 19 post | 29/10/16 18:35
La stanchezza ha avuto la meglio dopo una quarantina di minuti. Il marchio dei fratelli è evidente. Tanta roba , senza dubbio

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
Hai ragione Buione.. Questo è un bel trashone è definirlo folle bizzarria è più appropriato. Mi sono divertito anche per il non sense della trama e ti dirò che le due palle e mezzo se le merita tutte. Faccio veramente fatica a valutare oggettivamente e non mi sognerei mai di dare un pallino a

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
Certo che si!

Adamo ed Eva - La prima storia d'amore (1983)

DG | 52 post | 1/07/15 09:43
No no le pellicce ci sono. Da aggiungere allo speciale, sezione protopellicciotesco

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Ne parliamo qua, allora!

Guardiani della galassia (2014)

TV | 6 post | 31/12/20 15:21
In onda il Lunedì 6 LUGLIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 L'inatteso successo commerciale (questi supereroi sono abbastanza sconosciuti al grande pubblico) è dovuto soprattutto alla capacità di Gunn di fondere gli elementi più significativi della fantascienza degli ultimi quarant'anni con il gusto estetico di

22 Jump Street (2014)

TV | 2 post | 19/05/19 12:46
In onda il Domenica 5 LUGLIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 La strepitosa carica comica del primo capitolo si è affievolita per dare maggiore risalto all'introspezione del rapporto tra i due protagonisti, alle prese con personalità che si fanno sempre meno completari. Il ritmo è sempre mantenuto su grandiosi

La notte dei morti viventi (1968)

DG | 93 post | 29/02/24 17:09
Se penso alle delusioni più cocenti che ho avuto non posso che citare "distretto 13" e tutta la parte conclusiva di Cane di Paglia. Poi ci sono delle eccezioni, vedi The Mist che trovo un capolavoro assoluto come pochi... Diciamo che tendenzialmente una trama che si basa su un assedio

Women in revolt! (1971)

TV | 1 post | 25/06/15 10:45
In onda il Sabato 27 GIUGNO ore 01:30 su *ALTRO (SPECIFICARE) Su Sky Arte: Trattasi di bizzarro melodramma, architettato e messo in scena con una certa ironia. Ha uno sviluppo amaro e paradossale e per protagonisti tre amici travestiti che si incontrano per raccontarsi, riunendosi, allo scopo di proteggersi

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
E' un genere che difficilmente si estinguerà, per una serie di ovvi motivi

American Guinea Pig: Bouquet of guts and gore (2014)

DG | 32 post | 2/07/16 23:12
Markus, mi sembra possa essere adatta per i sopraffini gusti del generalissimo!

Fuga in tacchi a spillo (2015)

DG | 5 post | 24/06/15 16:53
Ampliamo un minimo il cast: Matthew Del Negro, Michael Mosley, Robert Kazinsky, Richard T. Jones, Benny Nieves, Michael Ray Escamilla, Joaquín Cosio, John Carroll Lynch

Fuga in tacchi a spillo (2015)

DG | 5 post | 24/06/15 16:53
Come mai solo due nomi nel cast ?

Falso tracciato - Duello ad alta quota (1999)

TV | 4 post | 23/06/15 11:42
In onda il Giovedì 25 GIUGNO ore 17:40 su RAI MOVIE Dice Galbo: Ha il merito di puntare l'attenzione su un'attività di grande responsabilità e quasi sconosciuta, quella dei controllori di volo. Molto attento alle psicologie dei personaggi, il film è ben diretto e può contare su un cast molto valido.

Umberto D. (1952)

TV | 16 post | 1/10/22 23:22
In onda il Giovedì 25 GIUGNO ore 11:50 su IRIS Uno dei più grandi capolavori del Cinema mondiale. Ancor più che in Ladri di biciclette, De Sica ci offre un durissimo affresco, predittivo finanche, delle condizioni della vecchiaia nel dopoguerra. L'esempio grandioso ed unico di Neorealismo Puro. [Gestarsh

Una notte per decidere (2000)

TV | 17 post | 6/10/22 10:52
In onda il Giovedì 25 GIUGNO ore 09:25 su IRIS Una galante storia di perbenismi dell’alta società, macchiati di segreti con un cadavere da far sparire. Ma il film, troppo lungo, non ha la maestosità di Ivory, a cui sembra guardare, attestandosi invece sul compitino diligente, senza voli e senza passione,

Il clan dei Barker (1970)

HV | 18 post | 22/05/23 01:07
Interessante Rebis! Grazie per la preziosa info.

True detective (serie tv) (2014)

DG | 79 post | 3/04/17 11:35
Pare che in questa stagione la storia abbia più peso dei personaggi...

Malizia 2mila (1991)

DG | 36 post | 11/11/15 07:17
Una bruttissima notizia. Che riposi in pace.