Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Gangster squad - Film (2013)

DISCUSSIONE GENERALE

14 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Capannelle • 16/04/13 22:56
    Scrivano - 3904 interventi
    Scrive Cotola: "A volte anche le minestre riscaldate possono essere abbastanza gustose" sottoscrivo in pieno. Per questo ma anche per altri film.

    Ritmo scorrevole e un cast ben amalgamato.

    Musiche originali che mi hanno ricordato gli ultimi due Batman.
    Ultima modifica: 16/04/13 23:18 da Capannelle
  • Zender • 17/04/13 09:18
    Capo scrivano - 48923 interventi
    Sì, è chiaro che l'originalità non è il suo forte; ma per l'appunto non sempre è richiesta, se il film è fatto bene come in questo caso.
  • Schramm • 1/05/17 17:50
    Scrivano - 7812 interventi
    a me ha proprio fatto venire il sangue effervescente. d'accordo che il repechage e il reboot degli stilemi e dei temperamenti 40's era cosa già sperimentata su più fronti; d'accordo che certi meccanismi narrativi son rodatissimi; e passi pure penn che oscilla tra macchiettismo da fumetto e irredenta gigioneria autoironica, ma certe soluzioni espressive (una su tutte: il car chasing con le granate, con quelle giravolte del demonio della mdp e dei dolly) come l'idea di fondo narrativa (una squadra d'assalto e di sradicamento costretta a comportarsi nella forma e nei modi pari al crimine da smantellare) non credo afferisca a una mancanza di originalità o sappia di minestra scongelata e ribollita. in buona sostanza, trovo che si sia guardato al passato con gli occhi del presente, e al presente con gli occhi del futuro. il risultato fa uscir di bocca una parola desueta che ben si attaglia all'aria demodé dell'epoca: filmone, di quelli come se ne facevano solo un tempo! per me quaterna secca su tutte le ruote!

    (...dany, incredibilmente non ti scorgo tra i pallinanti, ergo a buon intenditor... ;) )
    Ultima modifica: 1/05/17 18:02 da Schramm
  • Daniela • 1/05/17 18:10
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    (...dany, incredibilmente non ti scorgo tra i pallinanti, ergo a buon intenditor... ;) )

    intendei ;o)
  • Schramm • 2/05/17 15:50
    Scrivano - 7812 interventi
    ti aspetto al tavolo delle trattative. se mi stronchi pure questo mi sanguineranno gli occhi.
  • Daniela • 9/05/17 20:26
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ti aspetto al tavolo delle trattative. se mi stronchi pure questo mi sanguineranno gli occhi.

    Prepara il collirio... :oP
  • Didda23 • 10/05/17 11:21
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Lo preparo pure io allora...
  • Schramm • 10/05/17 12:19
    Scrivano - 7812 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Schramm ebbe a dire:
    ti aspetto al tavolo delle trattative. se mi stronchi pure questo mi sanguineranno gli occhi.

    Prepara il collirio... :oP


    no vabè dammi pure questo dolore e nella migliore delle ipotesi ci rivediamo tra qualche anno a c'è posta per te
  • Daniela • 10/05/17 12:23
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Oh ragazzi (Schramm e Didda), non pensate di farmi sentire in colpa...

    Ho apprezzato i due precedenti film del regista, soprattutto Zombieland ma anche 30 minutes or less, ma questo mi è sembrano un esercizio di stile fine a se stesso, prevedibile fino allo spasmo:

    SPOILER (seriamente)

    Vedi Ribisi che si deve occupare del lavoro fonico nelle retrovie, ricordi il contabile Charles Martin Smith e pensi: questo lo ammazzano. E cosa succede: lo ammazzano.
    Vedi il vecchio cowboy Robert Patrick che impartisce lezioni di vita e di mira al pupillo novellino Michael Pena e pensi: questo crepa. E lui che fa? Crepa.
    Senti la battuta: "Non mirare a dove si trova ora il bersaglio ma a dove si troverà" (più o meno, sto citando a memoria) e capisci che questa te la rifileranno nuovamente in un momento clou. Cosa che puntualmente accade, proprio in un momento clou.

    FINE SPOILER

    E un film "fra virgolette", tutto citazioni e rimandi: niente di male, considerato poi che da un soggetto tanto sfruttato non è mica sempre possibile tirare fuori un coniglio dal cappello né tantomeno un cappello dal coniglio. Però non ho avvertito nessuno sguardo critico, nessuna ironia distanziatrice nell'adozione degli stereotipi consolidati (vogliamo parlare della pupa del boss che in fondo però etc etc? no, meglio non parlarne).
    In effetti, c'è stata un'unica sequenza che mi ha sorpreso, alla quale accenna anche Puppigallo fra i suoi momenti memorabili: quella della mitragliata e del successivo ritrovamento in vasca da bagno.
    Mi ha sorpreso tanto da lasciarmi a bocca aperta, ma non nel senso positivo del termine.

    Certo capisco anche le ragioni degli estimatori: la confezione è di lusso, il cast fenomenale, niente da eccepire sulla coreografia delle scene d'azione.

    Ben fatto (2 pallini ci stanno) ma, a mio parere, fatto di fumo.
  • Daniela • 10/05/17 12:40
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    [b]Schramm ebbe a dire:
    vabè dammi pure questo dolore e nella migliore delle ipotesi ci rivediamo tra qualche anno a c'è posta per te

    Ma no Schrammino, non te la prendere e continua a darmi dritte. E' vero che talvolta non ho gradito, ma anche nei casi peggiori (Love e Lucy sono quelli più eclatanti) è stato comunque stimolante confrontarmi con gusti tanto diversi dai miei.
    E poi entrambi abbiamo adorato Yakuza Apocalypse: in fondo abbiamo molto più in comune di quel che sembra, non è da tutti innamorarsi di una rana gigante di peluche sparacalci ;o) [/b]
    Ultima modifica: 10/05/17 12:40 da Daniela
  • Schramm • 10/05/17 14:00
    Scrivano - 7812 interventi
    danylla, figurati se me la prendo (fossero questi i veri problemi, quanto ci divertiremmo!), era una boutade, ovviamente. diciamo che è proprio perché vedo certe affinità impensabili o comunque inattese che poi resto on the rocks quando arrivano tra una vertebra e l'altra certe disgiunzioni per me altrettanto impensabili e inattese (per esempio: battermi il 5 su yakuza apocalypse ma poi darmi il coppino su boxer's omen, che pure fanno capo al medesimo gusto per il delirio più fuori controllo). perché la linea che sembra essere la medesima a una certa si interrompe bruscamente, e non te lo spieghi. e quando le spiegazioni arrivano, ti ci raccapezzi meno ancora.

    ora resta solo da vedere se in questo caso riuscirò a raccapezzarmici.
  • Schramm • 10/05/17 16:16
    Scrivano - 7812 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Ben fatto (2 pallini ci stanno) ma, a mio parere, fatto di fumo.

    che altro chiosare se non che talvolta il fumo è molto meglio dell'arrosto...
  • Didda23 • 11/05/17 11:29
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Sono d'accordo con Schrammy, la trama è la componente più debole ma la forma è puro godimento!
  • Daniela • 11/05/17 14:25
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    che altro chiosare se non che talvolta il fumo è molto meglio dell'arrosto...

    Anche senza entrare in merito alla natura specifica del fumo, ecco un'affermazione che il figliolo minore vegetariano sicuramente sottoscriverebbe ;o)
    Ultima modifica: 11/05/17 14:29 da Daniela