Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Studio legale per una rapina - Film (1973)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/03/16 DAL BENEMERITO MAIK271
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Non male, dopotutto:
    Daidae
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Myvincent, Trivex
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Berto88fi
  • Gravemente insufficiente!:
    Maik271, B. Legnani, Panza, Pessoa, Reeves, Fauno

DISCUSSIONE GENERALE

16 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 7/04/16 00:52
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Daidae, scusa per il disturbo. È corretto il tuo voto con due palle e mezzo, o hai sbagliato a flaggare? Da quello che scrivi si direbbe infatti che lo valuti uno e mezzo, al massimo massimo due. Grazie per la risposta.
  • Fauno • 7/04/16 01:21
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Più che altro non è chiaro a fine commento quando dice

    "ma perlomeno non è noioso e snervante come i vari Calibro 38 o Dagli archivi della polizia criminale..."

    quando a Quelli della Calibro 38 gli ha dato ben 3 pallini; al limite avrebbe dovuto scrivere

    "come Ritornano quelli della Calibro 38 o Dagli archivi della polizia criminale..."

    visto che al primo ne ha dati 2 e al secondo 1
  • B. Legnani • 13/04/16 12:17
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Daidae, scusa per il disturbo. È corretto il tuo voto con due palle e mezzo, o hai sbagliato a flaggare? Da quello che scrivi si direbbe infatti che lo valuti uno e mezzo, al massimo massimo due. Grazie per la risposta.
  • Daidae • 13/04/16 16:59
    Compilatore d’emergenza - 1507 interventi
    Fauno ebbe a dire:
    Più che altro non è chiaro a fine commento quando dice

    "ma perlomeno non è noioso e snervante come i vari Calibro 38 o Dagli archivi della polizia criminale..."

    quando a Quelli della Calibro 38 gli ha dato ben 3 pallini; al limite avrebbe dovuto scrivere

    "come Ritornano quelli della Calibro 38 o Dagli archivi della polizia criminale..."

    visto che al primo ne ha dati 2 e al secondo 1

    Quelli della calibro 38 è un ottimo film
    Mi riferivo all'orrendo Calibro 38 alias
    "L'homme qui trahit la mafia"
    https://www.davinotti.com/film/calibro-38/14142
    Riconfermo il sufficiente per questo film
    che seppur limitato non è affatto brutto.
    Brutti e ridicoli sono Calibro 38,Provincia violenta,Dagli archivi..e oltre ad essere brutti annoiano pure.
  • Daidae • 13/04/16 17:00
    Compilatore d’emergenza - 1507 interventi
    B. Legnani ebbe a dire:
    Daidae, scusa per il disturbo. È corretto il tuo voto con due palle e mezzo, o hai sbagliato a flaggare? Da quello che scrivi si direbbe infatti che lo valuti uno e mezzo, al massimo massimo due. Grazie per la risposta.
    Nessun disturbo,riconfermo il voto
    le ragioni sono sopra.
  • Fauno • 13/04/16 19:51
    Formatore stagisti - 2766 interventi
    Perfetto. Grazie e scusa, ma mi aveva depistato la parola "vari". E in effetti Zender l'aveva inverdito.
    Ultima modifica: 13/04/16 19:54 da Fauno
  • B. Legnani • 13/04/16 21:35
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Daidae ebbe a dire:
    Fauno ebbe a dire:
    Più che altro non è chiaro a fine commento quando dice

    "ma perlomeno non è noioso e snervante come i vari Calibro 38 o Dagli archivi della polizia criminale..."

    quando a Quelli della Calibro 38 gli ha dato ben 3 pallini; al limite avrebbe dovuto scrivere

    "come Ritornano quelli della Calibro 38 o Dagli archivi della polizia criminale..."

    visto che al primo ne ha dati 2 e al secondo 1

    Quelli della calibro 38 è un ottimo film
    Mi riferivo all'orrendo Calibro 38 alias
    "L'homme qui trahit la mafia"
    https://www.davinotti.com/film/calibro-38/14142
    Riconfermo il sufficiente per questo film
    che seppur limitato non è affatto brutto.
    Brutti e ridicoli sono Calibro 38,Provincia violenta,Dagli archivi..e oltre ad essere brutti annoiano pure.


    OK, anche se due palle e mezzo, come detto più volte anche da Zender, vale "discreto", che è un gradino sopra il sufficiente. Ma non voglio riaprire un dibattito del passato.
    Due palle e mezzo sono e restano.
    Grazie.
  • Zender • 14/04/16 08:21
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Sì, però non dimentichiamo che la definizione è "non male, dopotutto". Niente di più.
  • Pessoa • 3/08/17 12:20
    Segretario - 416 interventi
    OK, anche se due palle e mezzo, come detto più volte anche da Zender, vale "discreto", che è un gradino sopra il sufficiente.

    Ho visto da poco il film e di conseguenza leggo solo ora. Ma se due pallini vale mediocre (che per definizione è un gradino sotto sufficiente) e due pallini è mezzo vale discreto, che è un gradino sopra sufficiente, per valutare un film come "sufficiente" quanti pallini devo mettere?
  • B. Legnani • 3/08/17 14:30
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Pessoa ebbe a dire:
    OK, anche se due palle e mezzo, come detto più volte anche da Zender, vale "discreto", che è un gradino sopra il sufficiente.

    Ho visto da poco il film e di conseguenza leggo solo ora. Ma se due pallini vale mediocre (che per definizione è un gradino sotto sufficiente) e due pallini è mezzo vale discreto, che è un gradino sopra sufficiente, per valutare un film come "sufficiente" quanti pallini devo mettere?


    E' una lunga questione. A mio avviso, due palle non è automaticamente insufficiente, al contrario: spazia proprio da appena sufficiente (il classico 6) a "non sufficiente, ma con qualcosa che lo rende non brutto".
    ** non vale mediocre, ma mediocre (ma con un suo perché) - senza contare i vari significati di mediocre, fra i quali c'è pure "di medio livello".
    Ultima modifica: 3/08/17 14:32 da B. Legnani
  • Didda23 • 3/08/17 14:50
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    La bellezza della legenda davinottica sta qui: il sufficiente non esiste. Teoricamente sarebbe un 2 e un quarto.
  • Pessoa • 3/08/17 23:35
    Segretario - 416 interventi
    Didda23 ebbe a dire:
    La bellezza della legenda davinottica sta qui: il sufficiente non esiste. Teoricamente sarebbe un 2 e un quarto.

    Perfetto così, grazie. Io amo le sfumature impossibili...
  • Reeves • 5/12/20 10:43
    Contratto a progetto - 821 interventi
    Una specie di manuale del cinema raffazzonato. Gli attori conosciuti (Muller, Solaro, Skay, Staccioli, Wang hanno le pose evidentemente compresse in un paio di giorni, perchè sono tutte nella stessa location). Divertente pensare che la Fischer passa in pochi mesi da Wim Wenders a Tanio Boccia. Evidentemente aveva bisogno di lavorare.
  • Pessoa • 6/12/20 05:26
    Segretario - 416 interventi
    Reeves ebbe a dire:
    Divertente pensare che la Fischer passa in pochi mesi da Wim Wenders a Tanio Boccia. Evidentemente aveva bisogno di lavorare.

    Beh, ad onor del vero bisogna aggiungere che Wenders non era ancora Wenders (era un anonimo regista agli inizi) e che Kai Fischer fra quei due film ha fatto altre cose non ancora davinottate (serie TV, horror di serie B).
    In ogni caso anche prima di Wenders non è che abbia fatto chissà quali film. Ha fatto molta TV, diversi film di genere, fra cui qualche erotico piuttosto spinto. Fra gli altri ha recitato nel celebre, almeno nei peasi germanofoni, Josefine Mutzenbacher, proditoriamente tradotto in Italia con La contessa... e i suoi amanti, film che ha dato vita ad una cospicua serie di sequel, quasi tutti porno.

  • Reeves • 6/12/20 18:19
    Contratto a progetto - 821 interventi
    Pessoa ebbe a dire:
    Reeves ebbe a dire:
    Divertente pensare che la Fischer passa in pochi mesi da Wim Wenders a Tanio Boccia. Evidentemente aveva bisogno di lavorare.

    Beh, ad onor del vero bisogna aggiungere che Wenders non era ancora Wenders (era un anonimo regista agli inizi) e che Kai Fischer fra quei due film ha fatto altre cose non ancora davinottate (serie TV, horror di serie B).
    In ogni caso anche prima di Wenders non è che abbia fatto chissà quali film. Ha fatto molta TV, diversi film di genere, fra cui qualche erotico piuttosto spinto. Fra gli altri ha recitato nel celebre, almeno nei peasi germanofoni, Josefine Mutzenbacher, proditoriamente tradotto in Italia con La contessa... e i suoi amanti, film che ha dato vita ad una cospicua serie di sequel, quasi tutti porno.

    Certo, non era famoso ma immagino che le sue idee di regia fossero un po' diverse da quelle del mitico Tanio

  • Pessoa • 7/12/20 15:11
    Segretario - 416 interventi
    Reeves ebbe a dire:

    Certo, non era famoso ma immagino che le sue idee di regia fossero un po' diverse da quelle del mitico Tanio


    Impossibile darti torto ;-)